... Sempre meglio ;)
Visualizzazione Stampabile
potrebbe essere la migliore ottica mai vista su di un proiettore sotto i 1000euro, ma l'ottica è la cosa che costa di più... ci sono lenti anamorfiche per HOME cinema che sono semplici e splendidi prismi di vetro cristallo da oltre 5000euro...
l'ottica "veicola" l'immagine e la migliore ottica è quella che... non fa niente!!! normalmente il percorso ottico introduce delle aberrazioni geometriche e cromatiche più o meno evidenti che, generalmente, sono maggiori con lo zoom al massimo (perché è la condizione nella quale passa più luce) ed è per questo che il "fondo corsa" dell'escursione dello zoom andrebbe evitato, specie per ottiche non particolarmente raffinate... la qualità delle ottiche inoltre tende a peggiorare in quanto, in epoca digitale, si preferisce risparmiare sul componente e correggere digitalmente eventuali aberrazioni sistematiche...
effettivamente questo benq convince proprio tutti quelli che lo provano... considera anche che i cristalli sui dmd sono super resistenti e quindi questi proiettori durano una vita, se uno lo compra per "provare" il cinema in casa e poi vuole passare ad un proiettore serio (magari della prossima gen 4k :D) questo rimarrebbe un dignitosissimo secondo proiettore (magari attacca e stacca per portarlo dove e quando serve) che ad ogni cambio lampada torna "nuovo nuovo"...
Scusate ma come mai questo vpr ha tutte queste eccellenti caratteristiche con soli 2.6 kG, quando ci sono videoproiettori che pesano ben oltre gli 8 kg e si vedono peggio? Qualcosa non mi torna..O i componenti interni si sono alleggeriti in maniera estrema o i vpr con un certo peso gli zavorrano con del piombo.
allego brochure con le caratteristiche di questo vpr. Da notare che sembra accreditata la ruota colore 6X
http://static1.projectorpoint.co.uk/...0-brochure.pdf
Certo che la ventola fa proprio un bel casino.....
la cosa che trovo assurda è la qualità del contrasto e del nero... sono basito.
Io avevo ridotto a 2 la rosa dei vpr papabili, ovviamente Optoma 300 e Epson 7000/7100, ma questo sulla carta mi sembra il più interessante, sembra unire il meglio dei 2 citati. Se nella prova "reale" non dovesse avere problemi...credo che sostituirò il VT immediatamente...senza disintegrarmi il conto corrente...:D
in pratica per uno schermo da 100" con lo zoom al minimo (che se non erro è la scelta migliore per la qualità video) la distanza della lente è ""MAX" 3,2 metri? Cioè posso mettere il vpr anche a distanza inferiore mantenendo lo zoom al minimo? average sarebbe 2,9 m
il LS verticale è 110/130 % quindi ufficialmente si potrebbe tenere vicino al soffitto, anche se per una qualità migliore più la lente è al centro dello schermo e meglio è.
certo l'LS verticale in questa fascia di prezzo è una chimera ed è, purtroppo, molto utile nel mio caso
Jena occhio che il w1070 proietta sempre in alto... Leggi qui dove spiego la questione del LS...
Ps: viva i proiettori è viva il cinema in casa ma la vedo dura a considerarla una alternativa al tuo vt30,non sono alternativi ma complementari...
Ma qualcuno del forum l'ha già preso?
Riguardo la rumorosità, sono andato a spulciarmi i dati rilevati da Worf, e mi pare che
i vpr "concorrenti" non sono messi molto meglio, anzi.
Arriva a Gennaio. Io ho dirottato su un optoma hd82 usato, considerato che il 3d non mi interessa.
Buona sera a tutti, sono un po' indeciso tra Optoma HD300X e questo vpr, arrivo da un Mitsubishi HC3000 che è più simile al 300 come ottica.
Cosa ne pensate ? grazie per i suggerimenti
UHMMM...sempre più interessante, appena ho tempo ricalcolo tutto, a me servirebbe montarlo (se Dio me lo concederà :D ) vicino allo schermo e in alto per non avere l'effetto periscopio...quindi sarebbe il massimo.
Il VT andrebbe in camera...:D
Prezzo UFFICIALE € 910... incredibile