ciao a tutti.
domani mi arriva il lettore bluray3d .
per vedere il 3D sul nostro sony devo perforza avere un cavo 1.4 ?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti.
domani mi arriva il lettore bluray3d .
per vedere il 3D sul nostro sony devo perforza avere un cavo 1.4 ?
No può essere anche 1.3 l'importante è che sia High speed e di qualità! Ti consiglio vivamente i cavi G&BL Legend o Ultimate
qualcuno mi aiuta sui settaggi tra la nostra TV e le mie periferiche?
TV, XBOX360, MY SKY HD, Sony BD790, WD TV media player e soprattutto sintoamplificatore Cambrdige 551R + kef kht 3005se:
Ieri ho installato per la prima volta il Cambridge e le casse e le ho provate velocemente collegando SKY in ottico al sinto
e devo dire che mi hanno fatto un’ottima impressione! Piccole ma veramente potenti! C’era Bourne su AXN in HD con audio Dolby ed era uno spettacolo!
Veniamo al dunque; all’ inizio ho collegato il cavo ottico all’ HX855 perché l’ HDMI che va da SKY>TV è sulla porta 1, quella della funzione AVR, non avrebbe dovuto cmq sentirsi in DOLBY il film tramite lì uscita ottica della TV?
Non è questo che fa la funzione AVR? Ricevere e restituire il medesimo segnale audio? Invece si sentiva in stereo ed ho dovuto staccare il cavo ottico per metterlo
nel decoder SKY anziché nella TV.
Altra cosa, il sinto 551R ha 4 entrate HDMI ed un’ uscita HDMI, devo collegare tutte le periferiche in HDMI al sinto (risparmiando anche cavi…) e uscire con una sola HDMI verso la TV (e sta funzione AVR?) o posso/devo andare come x il vecchio sinto che non aveva HDMI con i cavi ottici o coassiali da ogni periferica verso il sinto e lasciare gli HDMI tutti verso la TV?
Cioè, in HDMI c’è maggior qualità audio che in ottico o coassiale? E’ doveroso usare l’ HDMI? E se vado alla TV dal sinto con una sola HDMI come faccio con tutti i settaggi di pref. personali immagine visto che è sempre lo stesso cavo che arriva all’ HX855? E se non voglio sentire l’ audio dalle casse KEF? Potrei solo per il digitale terrestre in questo caso, corretto?
Scusate, smanetto e cerco di cavarmela da solo ma non sono molto esperto in ambito HI-FI.
grazie
Che hanno quei cavi digitali di così speciale ?
Tra il mio pc e tv, ho un cavo da 5m di accettabile qualità in HDMI e vedo perfettamente nitido. Anzi tra le altre cose, ti dirò che dal Tv esco poi in ottico al DAC, e l'audio é ottimo...
Non comprendo il valore aggiunto di G&BL.... perché un dato digitale é bit, il correttore di errori incide poco e nulla su lunghezze da 5m, figurarsi 1-2m
Posso sorridere ?
Il vero valore aggiunto per migliorare il video e l'audio, sono i filtri di rete bistadio e i cavi di alimentazione (per es. TTS serpentoni a treccia), poi ci metterei anche le alimentazioni lineari stabilizzate se possibile implementarle.
Verificato personalmente.
Io vado contro corrente ma gli occhiali in titanio li sto restituendo perchè non li sopporto.
Anche i miei come quelli di the gladiator sono difettosi e si vede tutto opaco.
Ma il vero problema non è quello, io li trovo veramente scomodi. Non si possono inserire dentro occhiali da vista, mentre nei 250 i miei occhiali si incastrano a perfezione.
Poi le lenti a mio avviso sono troppo piccole, non so se riesco a spiegarmi, ma lo sguardo spesso finisce in basso dove finisce la lente. Fossero occhiali da vista non sarebbe un problema, ma la visione 3d ne risente.
Tutto ovviamente imho.
mangozz quelli in titanio dovrebbero smontarsi e si applicano sopra gli occhiali. Se cmq li hai difettati cambiali!
Mi state facendo desistere da questi 750...A parte che cmq io mi trovo molto bene con i 250...se proprio dovrò comprarne altri prenderò questi Xpand...ma esteticamente li trovo orrendi :\
Come smontarli???? Non lo sapevo, adesso leggo le istruzioni, forse è il caso :)
Eh si in un video si vedeva che levavano i supporti per le orecchie e si agganciavano agli occhiali da vista
Facci sapere perchè anche io ho occhiali da vista e i 250 sono perfetti.
Come sono da quel punto di vista gli xpand?
Effettivamente ho smontato il nasello e vanno abbastanza bene con gli occhiali da vista. Comunque a mio parere non valgono la spesa. Considerato che i 250 si trovano a 40 euro.
grazie delle risposte
oggi arriva il lettore e provo a vedere con il cavo che ho: sinceramente non so che tipo ho , e non sapevo fino a qualche giorno fa che ne esistessero di diversi -
Visto che il lettore che ho preso ha un convertitore a 12 bit e il nostro sony offre un'ottima qualità video non volevo perdermi pezzi di segnale qua e la...
Se vedro'che la qualità video non è nelle mie aspettative comprerò il G&bl