Visualizzazione Stampabile
-
In effetti i bassi gonfi io non li ho notati ma benche' il suono fosse controllato e corretto ho trovato la dinamica e il coinvolgimento limitati, non so se era a causa del 3020 o dei diffusori o del setup ma nel complesso mi e' sembrato un po' "moscio", niente a che vedere con la sala energia. E da diffusori specifici per HT certificati THX ultra 2 mi sarei aspettato un impatto maggiore, ero seduto di fronte ad uno dei due sub e si sentiva a malapena nelle esplosioni di "the Avengers", idem i surround, meglio andava con centrale e frontali (per questo non so se la colpa e' di un setup apposito).
-
Noto che si parla poco di questo SONY HW50, ma chi l'ha visto all'opera può descrivere le sue impressioni?
-
Per quanto riguarda lo shootout Epson tra 9000 e 9100 (eventi finiti ieri)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco62
Ho partecipato allo shoot-out, alle 18,15, anche se si è trattato di uno shoot-out un po' improvvisato. Abbiamo vosto in 2D l'Epson 5900, il 9000 ed il 9100. Tra il 9000 ed il 9100 non c'è tanta differenza comunque leggermente meglio il 9100. Maggiore la diffferenza con il 5900 che ha un nero piu' alto, minor contrasto e dinamica. Comunque l'Epson ..........[CUT]
Meglio 9100 o Sony 50?
Il nuovo epson 8100 non c'era?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Per caso la sorgente era il DIGIFAST??
Non era un Dune???
-
per Stefanelli
Se ne parla poco qui poichè esiste già la discussione apposita a seguito della News.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
johnmup
Ola, nano70 (andrea?), in effetti la tecnologia futura era decisamente assente. Peccato ve ne siate andati, ilconcerto organizzato da Lincetto era davvero bello. Ci vediamo presto. ...
Andrea????:stordita: Alessandro.... Il concerto l'ho visto per un pò dopo che si era smaltita la fila. Davvero niente male. :)
Citazione:
Originariamente scritto da
giastel16
:) A riprova del fatto che abbiamo tutti orecchie e cervelli diversi, anzi, tra noi due, sensazioni proprio esattamente opposte (giovedì ho trascorso quasi 40 minuti in Audiogamma e quasi 50 minuti ad ascoltare il luxman!!)
A prescindere che non sono un fan di B&W, quello che mi è finalmente piaciuto è come è stata svolta la dimostrazione (in ogni caso le 802 non si sono comportate male anzi...). Per il resto direi che per fortuna abbiamo gusti diversi. Pensa che tristezza se avessimo tutti lo stesso impianto... Però non ho ben capito se a te Luxman+Diapason sono piaciuti o no. Se ci hai trascorso 50 min :eek: direi di si. :)
-
Esatto! Mi sa che bisogna ritrimmerare i parametri di alcuni.
Ripeto,chi conosce il suono dell' Arcadia di Melzo ,hanno ottenuto(inpiccolo)quella sonorita'
Se poi vogliamo parlare di altro
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
In effetti i bassi gonfi io non li ho notati ma benche' il suono fosse controllato e corretto ho trovato la dinamica e il coinvolgimento limitati..........[CUT]
probabilmente le mie senzazioni erano dovute al fatto che ero seduto tutto a dx verso la parete e sentivo un basso piuttosto gonfio che copriva il resto...per il resto uguale, moscio e privo di impatto...
-
Con DRC (semprechè fosse attivo) in effetti può darsi che trovandosi fori dall'HOT SPOT ottimale il risultato poteva essere non soddisfacente...
-
Ripropongo la domanda per chi era giovedì al TAV, se qualcuno sa aiutarmi:
Dallo stand Focal, qualcuno sa dirmi il nome del gruppo cover che suonava nei pannelli Sharp? Gruppo composto da una cantante donna, un pianista, un violoncello e una batteria. Facevano cover moderne cantate (dagli u2 a Fields of Gold)! Nemmeno i responsabili Focal han saputo darmi una risposta! :)
@maxscience No, l'8100 ne hanno parlato come intermedio tra il 6100 e il 9100 ma non era presente, almeno giovedì.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Con DRC (semprechè fosse attivo) in effetti può darsi che trovandosi fori dall'HOT SPOT ottimale il risultato poteva essere non soddisfacente...
Puo' essere ma ero a due sedute (quindi circa 70 cm) dal centro dello schermo, non credo ci siano differenze cosi' grandi ma tutto puo' essere. Peccato perche' lo schermo in 21:9 da 4 metri era pura libidine con il Sony e quindi mi aspettavo davvero di piu' dalla parte audio, non vorrei fosse lo Yamaha, il 3010 l'anno scorso mi aveva deluso anch'esso ma avevo dato la colpa ai diffusori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Esatto! Mi sa che bisogna ritrimmerare i parametri di alcuni. Ripeto, chi conosce il suono dell' Arcadia di Melzo, hanno ottenuto (in piccolo) quella sonorità
A quale sonorità ti riferisci?:confused: A quella delle B&W con Classé o Luxman e Diapason (visto che sono abbastanza differenti)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alyosha
Non mi pare. Se ben ricordo era un Dune.
Tanto per chiarire, il DIGIFAST veniva utilizzato e dimostrato 3 volte al giorno, alle 11, alle 14:30 ed alle 16:30 ed ogni tanto, per deliziare con un audio stratosferico anche alla fine delle demo "generiche", ossia quelle senza DIGIFAST e senza DRC", veniva acceso con il blu ray musicale dei police.
In effetti i diffusori BK utilizzati sono davvero eccellenti e tra i migliori in assoluto per l'HT; ovvio che il DIGIFAST grazie a DRC, sapientemente settato da Marco Cavallaro, li faceva esprimere a livelli stratosferici.
Saluti
Marco
-
Allora io non l'ho sentito in funzione, la mia demo era alle 12:30 e appena terminata hanno chiuso per pranzo :D