Visualizzazione Stampabile
-
se hai la pazienza di leggere la prima mezza pagina in inglese:
http://www.networkedmediatank.com/sh...highlight=lite
è spiegato perchè...non tanto per una limitazione del chip sigma 89xx ma per la non implementazione della protezione cinavia...ma credo si debba aspettare l'uscita per avere la certezza 100% quindi per ora BD lite menù :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
se hai la pazienza di leggere la prima mezza pagina in inglese:
http://www.networkedmediatank.com/sh...highlight=lite
è spiegato perchè...non tanto per una limitazione del chip sigma 89xx ma per la non implementazione della prot ciniviezione cinavia...ma credo si debba aspettare l'uscita per avere la certezza 10..........[CUT]
Purtroppo non mastico l'inglese comunque me lo hai già spiegato tu adesso. Aspettiamo che esca e poi ci riaggiorniamo qui.
Grazie a te.
Ciao, Simone.
-
Detto in due parole, se l'a-400 supportasse cinavia a quel punto l'unica cosa che potrebbe riprodurre sarebbero esclusivamente supporti originali, in alcun modo le iso. A questo punto ovviamente vista la tipologia di attrezzatura è evidente che la casa produttrice si deve indirizzare verso il BD lite menù.
Regards
-
lite menù significa che si possono selezionare solo alcune voci del menu suppongo..
quali?
-
Quello che continuo a non capire (ma è sicuramente un mio limite) è come mai sul A300 c'è la possibilità del BD full navigation ed invece sul successore A400 c'è solo il BD lite menù. Ho capito che il problema è che manca l'implementazione della protezione cinavia. Ma allora perchè sul A300 l'hanno messa e sul A400 no? Non so se seguite il ragionamneto elementare.
-
credo che come tutte le nuove/prossime uscite sia meglio aspettare un paio di settimane che qualcuno posti le prime impressioni o ci dia indicazioni più precise....oramai è questione di una ventina di giorni ;)
-
si sa esattamente quando esce il pop A400??
-
attorno alla decina di novembre secondo le mie fonti....:rolleyes:
si lo so, è un'attesa snervante, non ce la faccio più :asd:
-
Uffa! Io aspetto la versione "grande" (c-400?) con cassettino per l'estrazione al volo di HD. Questo a400 sarà anche iper-performante (almeno sula carta) ma esteticamente è un bacherozzo e la mancanza di uno sportellino frontale per l'HD mi fa desistere dall'acquisto.
-
capisco...ma hai sempre il cassettino laterale non ti basta ? :p
-
-
Il cassettino laterale non è la stessa cosa: mettendo il popcorn in un rack per cambiare HD dovresti ogni volta tirare cavi, spostare tutto. Poi, a quanto si vede dalle foto non sembra un vero e proprio "cassettino", ha anche una chiusura a vite (che devi azionare con un cacciavite). Insomma: una bruttura.
-
ok ok capito....io ho il C-200 ma poi - certo non ho un rack - non l'ho sfruttato da quel punto di vista anche perchè "storo" tutto su NAS.
Per cui a me va bene la nuova serie A-400 da quel punto di visto, certo sperando mantenga le potenzialità sulla carta....:rolleyes:
-
Se vai col NAS, ovviamente, il problema non si pone. Se hai una collezione di diversi HD etichetatti per genere/tipo allora il cassettino "hot swap" è irrinunciabile.
Però rimane, esteticamente, un "bacherozzo" :p
-
si purtroppo sull'estetica non posso che darti ragione :(
p.s. complimenti per la "saletta" e la collezione BD/DVD :ave: