le tesi adesso le fanno nella versione 260 che si chiama 262 anche laccate bianche
Visualizzazione Stampabile
le tesi adesso le fanno nella versione 260 che si chiama 262 anche laccate bianche
Si si, difatti sono una delle ipotesi linkate.
Quindi le canton non andrebbero bene per l'A-20 ?
Mi deve arrivare il piccolo A30, vorrei chiedere prima di tagliare e posare magari inutilmente altri cavi, questo pioneer regge in biwirng (giusto a+b) le jamo s606, so che hanno impedenza di 6 ohm e lo yamaha le reggeva tranquillamente anche in biamp, grazie
non serve a niente il biwire, metti un cavo singolo adeguato
Grazie, mi hai risparmiato spesa inutile...appena ho modo di connetterlo posterò le mie impresioni...
Arrivato e inserito nella catena il piccolo A30, ho scoperto che ha la funzione di autospegnimento utilissima e attivata (infatti per la maggiorparte funziona da finale ),vorrei chiedere a chi ne e in posseso se sanno come farlo accendere in automatico assieme al sinto, io devo riaccenderlo dal suo telecomando.grazie
Io con il modello a-20 devo sempre riaccenderlo da telecomando, anche se faccio partire il cd pioneer in catena l'ampli non fa nulla.
Ancora sulla questione casse per il mio a-20 sono passato a valutare delle torri ( anche se non bianche ), al momento potrei scegliere :
- Focal 714 usate a 400 euro senza garanzia
- Whaferdale diamond 10.5 nuove a 385
- B&W 684 con un anno residuo di garanzia a 530
Tenendo conto che non posso tenerle staccate dal muro ( max 10-15 cm ) cosa mi consigliate tra 3 modelli sopra con quelle offerte ? Avete altre torri da consigliare stando tassativamente sotto i 500 Euro ??
Grazie molte davvero
le 684 per me
Grazie, magari si potesse riaccendere in automatico...sarebbe la perfezione come finale, comunque mi sta sorprendendo, nonostante i pochi watt dichiarati, suona forte e bene, ora i wooferoni delle jamo si movono come di@ comanda...dopo una 10 ina di ore di rodaggio l'ho spinto fino a ore 3, suono sempre perfetto!! Ora devo trovargli un buon lettore cd, il pio ha evidenziato quanto è scarso il dvd philips che uso come 2nda sorgente per cd e mp3.
Domanda per tutti.
In ascolto stereo come lo avete settato???(con loudness, in direct, piu' alti e meno bassi)
dipende da tanti fattori....di solito io consiglio in flat
nel caso possa interessare a qualcuno....
Amplificatore A-30 Silver e Black a 223 Euro più spedizione su redcoon.
Appena ricevuto, il sito è più che affidabile
ciao a tutti ;)
ci ho giocato solo un'oretta in quanto mi è appena arrivato. Comunque da quel poco che ho provato:
Source Direct : Decisamente No
Loudness: Assolutamente Si
Alti e Bassi: Uguali a metà corsa (come di default).
Penso di rimanere fedele alle prime due impostazioni ma di realizzare un tuning migliore sui livelli di alti e bassi. Ad ogni modo il risultato è già buono così, almeno per me.
Stavo valutando da tempo l'inserimento nella mia catena di un amplificatore integrato, da usare come finale collegato al sinto LX-76, ma non riesco a rendermi conto se per un sinto cosi ''grosso'' sia più indicato un A-50, o se un A-30 farebbe bene o male la stessa cosa.
Non ho grossi problemi di budget, solamente non mi piacciono gli sprechi, ho sempre cercato di prendere tutto il sistema allineato in modo da non avere parti non sfruttate. Motivo per questo anche la scelta delle RF62 al posto delle RF82 che non avrei sfruttato al 100%.
Per cui mi resta un quesito....
Avendo come base un Pioneer LX-76, un A-30 è una piccola strozzatura o va alla grande ? L'alternativa sarebbe un A-50, che sta a 150/200 euro in più, per cui vorrei fosse almeno giustificato.
Ciao, io ho l'A30 e va molto bene.
Ovviamente da' il meglio di sé quando lavora da integrato e quindi con la sezione pre attiva.
Lo stadio finale è di buona qualità, ma non è un mostro di potenza. Devi quindi valutare quanta potenza ti serve per pilotare adeguatamente i tuoi diffusori e soprattutto devi comparare questo valore con la potenza erogata dal LX-76 per non creare disequilibri eccessivi tra i canali. Ovviamente dopo l'aggiunta dell'integrato dovrai ricalibrare e rivedere quindi i livelli dei vari canali, ma secondo me comunque dovresti cercare di fornire ai front una potenza paragonabile a quella disponibile agli altri canali.
Non conosco il tuo sinto e quanta birra ha, ti dico però che l'A30 eroga 40w a 8ohm e 70 a 4ohm.
Mi sembra giusto quello che dici, semmai il problema sta nel trovare questi valori applicati al mio sinto.. Al di la dei soliti proclami fantascientifici dei 180x9 o giù di li. Per cui l'istinto dice di piegarsi verso l'A50..ma poi alla prova dei fatti la sicurezza non l'ho.