Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Vai nel sito del cinema, e guarda nella sezione dei componenti della/e sala.....
Dici?
Giusto per fare luce sul livello di certe "Multisala".
Un paio di anni ad una ventina di Km dalla mia città, è stata aperta una multisala.
Curioso, nei primi giorni ho fatto un salto e girando nell'interno ho cercato qualche targa o cartello con qualche descrizione tecnica, non trovando nulla sono andato alla cassa e ho chiesto se avevano (e dove) qualche indicazione, "così da poter anche scegliere in qualche andare a parità di film".
Risposta testuale: "Le nostre sale sono tutte molto grandi", al che gli ho chiarito cosa intendevo come indicazioni, altra risposta: "Quelle sono cose tecniche che al pubblico non interessano"; ho salutato gentilmente e non vi ho mai più messo piede. (Il "molto grandi" era comunque una media attorno ai 300-350 posti).
Ciao
-
Ah non lo sapevo, io frequento 2 cinema (1° multisala metà sale pellicola, l'altra metà digitale 2K, 2° solo una sala, ma 4K) e nei siti web di ognuno è presente con quale sistema proiettano, grandezza schermo, qualche informazione sull'impianto audio, posti a sedere....
Non immaginavo che non indicassero queste informazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Nel caso del 48 fps la scelta non incide certo sulla qualità artistica, che rimane la stessa, ma elimina solo il lato negativo del 24 fps
A questo punto il thread verte proprio su questo fatto ancora da appurare perchè pare (pare, non sostengo che sia una certezza) che le cose potrebbero essere più complicate e che i nuovi benefici siano ampiamente superati da nuove problematiche
-
Però c'è da fare anche la considerazione Cameron che nessuno ha fatto.
Non ci crede solo Peter Jackson, anche James Cameron è super convinto dell'HFR.
Se due BIG come loro decidono di girare due BIG come The Hobbit e Avatar a frame rate alto, forse c'è da pensare che veramente dopo essersi abituati, è una goduria.
EDIT. Adesso bisogna vedere come reagiranno anche altri registi che sono sempre stati al passo con le tecnologie, per esempio Fincher, sempre stato amante del digitale, vedremo se inizierà anche lui....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Però c'è da fare anche la considerazione Cameron che nessuno ha fatto.
Non ci crede solo Peter Jackson, anche James Cameron è super convinto dell'HFR.
Se due BIG come loro decidono di girare due BIG come The Hobbit e Avatar a frame rate alto, forse c'è da pensare che veramente dopo essersi abituati, è una goduria.
Beh, Cameron è anche quello che ha deciso di puntare su questo 3D, che non è che sia stato accolto all'unanimità con favore e che anzi ha sempre più detrattori (mi ci metto anche io), e che ben poco ha di quella sbandierata capacità di riprodurre ciò che i nostri occhi vedono.
Personalmente è stata solo un'ottima trovata di marketing, e basta.
Più in generale mi sembra che sia Jackson sia Cameron stiano cercando l'evoluzione per l'evoluzione, imponendo le loro rivoluzioni sul mercato, senza che però i tempi siano maturi (per i 48fps forse si tratta di questo, visto che richiede una profondo cambiamento del modo di impostare i set) e/o veramente necessarie.
In tal senso preferisco le evoluzioni che si sviluppano in maniera più naturale e graduale, rispondendo al diffondersi di nuove necessità e bisogni.
E' quello che è successo col digitale e sta succedendo ora col 4K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peter1985
ha deciso di puntare su questo 3D, che non è che sia stato accolto all'unanimità
E' una situazione diversa.
Se si vuole girare in 3D, è molto costoso, e non tutti i film sono "giusti" in 3D.
Con i 48fps, praticamente i costi rimangono uguali, e l'unica cosa che devono fare, e adattare la parte artistica (trucco, scenografie...) a questo cambiamento, che dopo aver fatto il primo film, diventa una cosa normale.
-
concordo con peter
per me la classifica delle cose da implementare è così:
1 4k
2 hfr
...
40 3d fatto come si deve :D
-
Avete notato che di 3d parlano continuamente i detrattori? sapete no che si dice che chi parla male sempre di una cosa in realta' ne e' segretamente attratta ....in altre parole chi disprezza compra.....ecco secondo me i critici di 3d sono fissati perche' ne sono segretamente innamotati....perdonate l ot.
-
-
@ Campa2
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
perdonate l ot.
Direi proprio di no, per due motivi:
- il chiedere scusa perchè si sa che si sta facendo una azione non ammessa è una aggravante (se si sa che non si può, non si fa)
- fare un OT che può benissimo far partire una polemica è un'altra aggravante.
Account sospeso per 3 giorni.
Ciao
-
Ma dai ragazzi godiamoci l'attesa di questo stupendo film in modi tranquilli... :)
-
Sappiamo quali sono le sale che proporranno Lo Hobbit in HFR 3D in italia oltre queste?
◾Casoria: UCI Cinemas Casoria
◾Fiumara: UCI Cinemas Fiumara
◾Lissone: UCI Cinemas Lissone
◾Melzo: Arcadia Cinema – Sala Energia
◾Mestre: Excelsior Mestre Cityplex
◾Parco Leonardo: UCI Cinemas Parco Leonardo
◾RomaEst: UCI Cinemas RomaEst
◾Santeramo in Colle: Cinema Pixel
-
Il cinema GOLDEN di PALERMO presenterà Lo Hobbit in HFR 3D 48 Fps
-
Strano che il multiplex Nexus di Cortefranca non sia attrezzato, essendo stato il primo a proporre il 3D a 4k?!
-
I tempi per ottenere una copia HFR sono stati strettissimi, e i software di alcune macchine sono ancora poco più che beta.
Al di là della volontà diversi esercenti non hanno avuto il tempo materiale di fare i vari aggiornamenti agli impianti, oltretutto sostenendo ulteriori (e non banali) investimenti su macchine anche molto recenti. Tutto questo per proporre un prodotto assolutamente sconosciuto ai più, e che alla fine il pubblico potrebbe anche non gradire affatto, vedi le varie recensioni delle ultime ore.
Insomma, senza per questo voler sminuire l'impegno di chi si è attrezzato, non stupitevi se qualcuno a questo giro rimane alla finestra.