ve possino....:D ho ceduto anche io al giochino del frame...eco il mio(scusate la qualità)
Allegato 16193
Visualizzazione Stampabile
ve possino....:D ho ceduto anche io al giochino del frame...eco il mio(scusate la qualità)
Allegato 16193
ahahah identico al mio!!!
spero almeno che il numerino sia diverso...:D
(ma non si era letto che sono tutti diversi?)
Certo i frame potevano selezionarli un pò meglio. Quello che ho c'è Peter O'Toole di spalle e Antony Quinn a cavallo girato di fianco che manco si vedono i volti...:nono: La scena che impugna il coltello, l'alba, il miraggio, l'attaco al treno o l'assalto ad Aqaba, insomma di immagini decisamente più significative ce ne sarebbero state, peccato. :( Da una visione sommaria, delle immagini mi ha colpito molto la gestione del nero e del contrasto, tanto da renderle molto tridimensionali. L'unico appunto è a parer mio un eccesso di maschera di contrasto che rende le immagini un pò sgranate. Io sinceramente l'avrei calato più che aumento, le immagini avrebbero avuto un'apparente meno definizione ma sarebbero state più naturali. Imho. Per il resto eccellente. :)
Finito di vedere. Che dire, il vedeo è superbo per saturazione, contrasto e livello del nero che rende le immagini particolamente tridimensionali. Si possono apprezzare, avendole viste dal vivo, le incredibili sfumature delle rocce arenariche. Notevoli le scene in notturna o all'interno delle tende come quella con Lawrence, Ali e Awda Abu Tayi. Non essendo un amante delle immagini "razor" ho calato il livello di nitidezza (sharpness) del lettore, per un uso un pò marcato di maschera di contrasto (non lo reputo un difetto ma una semplice questione di gusti). Tutto perfetto? Quando Lawrence torna indietro a recuperare il compagno mentre attraversa il Nefud, quando inquadrano il sole, attorno si vede un pò di solarizzazione, però chiedo conferma. Per il resto nelle inquadrature del cielo non mi sembra di avere visto nulla di anomalo, almeno dalla distanza di visione (circa 3,5mt). Il lavoro di restauro ha dell'incredibile, anche se alcune sequenze perdono un pò di compattezza, ma si tratta di peli nell'uovo. Una considerazione negativa riguarda la scelta dell'amaray, per me totalmente fuori luogo, in un cofanetto spettacolare (sarebbe stata più idonea, imho, una digibook o digipack).
Film: 10 e lode, semplicemente un capolavoro (lo vidi al cinema a metà degli anni '70...in piedi e da allora ne sono rimasto stregato)
Video: 9,5 (dall'eccellente all'eccezionale, considerando l'età e lo stato della pellicola originale). Non ho dato 10 per via di uno sharpness un pò accentuato.
Audio ITA: per ora visto solo con l'audio del TV, per cui non giudicabile.
...Bello !! Cammelli e dune !! :D Puro stile Lawrence! L'essenza dell'Opera !
...Secondo le mie (ferree) regole, sulle visioni, per entrare meglio nell'atmosfera dell'Opera, "infuocata dal sole", questo andrebbe visto in piena estate...non so se riusciro a resistere !! :D vedremo...
...Fammi capire, anche tu hai il Frame che appartiene a questa sequenza ?
http://imageshack.us/photo/my-images...nceofarab.jpg/
della serie 750 ne dovevano va e manco so stati capaci!!
Quando avrò il BD controllerò sicuramente. Immagino tu ti riferisca a sfumature a bande (io la chiamo discretizzazione). Purtroppo è un difetto comune a molti BD Sony.
Dovrebbe vedersi anche dai captures però, come per gli Indy 2 e 3 e a me non sembra proprio, anzi, le immagini sono superbe. Comunque vedremo.
Come è la resa video paragonato al primo guerre stellari del cofanetto (è il blu ray più datato che ho comprato)
E' quella sequenza, ma il frame è diverso. Quello che ho è quando Awda spara in alto. Mi sembra, ma è una mia opinione, che nella scelta dei fotogrammi siano andati un pò alla spera in Dio. Di immagini più siginificative e memorabili ce n'erano di ben più belle.
Esatto, anche se in Indy, soprattutto il primo, lo sharpness è più accentuato. Tuttavia, come ho scritto, è più una questione di gusti e non un difetto e le immagini sono spettacolari (forse e dico forse, c'è un pò troppa saturazione cromatica, come nei Fez che sono di un rosso particolarmente saturo). :)
...Mmh, il fatto sai qual'è, Nano, che i frame , sono univoci per Tutte le edizioni limited in blu ray, uscite nei vari continenti, non a caso sotto, alla fine del cartoncino, sono numerate con numerazioni molto alte, (se ti fai un giro sul thread ufficiale, su bluray.com, quì: http://forum.blu-ray.com/showthread....191019&page=68 , puoi vedere tu stesso , tutti quelli che gli utenti U.S.A. ,in questi giorni,, stanno pubblicando e ce ne sono di belli ma anche di meno belli, come da noi del resto) , quindi non è che i frame che abbiamo noi per le nostre "750" copie, siano stati scelti appositamente per l'edizione italiana e non credo abbiano appositamente messo nelle nostre limited, i frame meno "importanti" , anche perchè , di quelli pubblicati fino ad ora,quì sul forum, ce ne sono molti bellissimi, (compreso il nostro, fidati ;) ) che nelle edizioni USA non ho visto proprio...
...Figurati, questo l'avevo capito ;)
Era giusto per chiarire l'arcano, su questi frame ...
Il cofano è in consegna domani, non vedo l'ora di vedere questo capolavoro restaurato.