Visualizzazione Stampabile
-
http://www.audionet.com.tw/blog.article/view/sn/140
Mi sembra che si intravedano in una foto.. bianche una coppia del nuovo modello menzionato da scubi
http://www.hificlube.net/Sections/De...88§ionID=2 :cool:
Per le basi di Marmo Usate dalla Sonus Faber qualche spunto :asd::D
-
Quelle bianche sono le Toy.
I marmi, sono un po piccoli...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Ogni riferimento è puramente casuale...vero nano? :D
Le Opera con un Accu, anche se secondo me sottodimensionato, le ho ascoltate e mi è piaciuta l'accoppiata. Ma le Opera sono piuttosto diverse dalle Liuto. :)
-
In realtà le basi in marmo dovrebbero essere proprio come quelle per avere reali benefici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
Le Opera con un Accu, anche se secondo me sottodimensionato, le ho ascoltate e mi è piaciuta l'accoppiata. Ma le Opera sono piuttosto diverse dalle Liuto. :)
E si magari in futuro chi sa da qualche parte bisogna iniziare Accuphase E-308 e E-350 ... potrebbe essere un definitivo, Liuto non credo :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
In realtà le basi in marmo dovrebbero essere proprio come quelle per avere reali benefici.
E si lo spessore è fondamentale ma è funzione delle dimensioni dell'ambiente se troppo alto si rischia di alzare troppo il Tweeter anche l'extrabordo è importante ma meno IMHO.
-
Gianni al di la' del posizionamento statuario ste Liuto ma suonano anche ? ... non ci hai ancora detto niente ... insomma hai deciso se sono 'definitive' nel tuo ambiente ??
p.s. oggi sono a Napoli e ci sto il we ma poi rientro a Milano. Appena metto radici in costiera ti chiamo.
-
Mio fratello, secondo me, stà combattendo una battaglia persa in partenza contro un nemico ostico: l'ambiente! Solo quando avrà terminato tutti i risparmi se ne renderà conto!!!
Un diffusore in 40mq suona in un modo, in 16mq suona in tutt'altro modo!!!
Io non le ho ancora sentite ma non mi è sembrato molto entusiasta a differenza di quando le ascoltò a Bologna.....forse mi sbaglio o forse stà solo aspettando di terminare il rodaggio per fare qualche ascolto più approfondito.
-
beh a Padova suonavano in un modo e me le ricordo anche io...
In effetti il problema di Gianni è da sempre l'ambiente
-
Pas appena puoi fatti vivo!
@Massimo: l'entusiasmo ormai non fa più parte del mio essere e vedo che per fortuna lo avete notato, l'effetto placebo è ormai un ricordo e se non ho fatto nessuna semiseria pubblica è un altro dato di fatto.
Ne ho parlato in pvt con qualche amico utente ma visto che non siamo nemmeno a 30 ore di lavoro vorrei aspettare ancora un pò per trarre delle conclusioni.
Un paio di cose sono certe cmq:
- non suonano come da Ghegin che aveva una sala grande più di tutta la mia casa messa insieme, ma questo era preventivato
- suonano però meglio delle mie aspettative e per i volumi che ascolto e anche leggermente superiori vanno alla grande!
- l'inserimento delle basi e soprattutto del VDH Mainnstream come cavo di alim. sull'ampli hanno elevato ancor di più le performance, per ora il collo di bottiglia restano i cavi di potenza ma a settembre provvederemo (grazie Nano per i tuoi Monster)
per me resteranno molto a lungo a casa a meno di non avere una sala ancora più piccola...e questa è una promessa vera come quella che feci per il 6600 che tutti mi davate per venduto entro Pasqua...e invece si farà anche un altro Natale con me!
-
Gianni il mio impianto l'ho cambiato due anni e mezzo fa e ancora lo devo finire di ottimizzare. :rolleyes: Abbi pazienza e un pò alla volta le cose si sistemeranno, a cominciare dal rodaggio. Dopo 200 ore sentirai già una bella differenza, poi ci saranno i piedini da mettere sotto il lettore, i cavi, eventuali trappole acustiche. Insomma di cose ne avrai da fare e per ora l'importante, come hai ribadito, è che questo impianto tu lo tenga il più a lungo possibile. :)
-
Ciao Ale, si in effetti ora devo solo dedicarmi al fine tuning, ottimizzare l'impianto in rapporto al mio ambiente e al mio modo di ascoltare, sto facendo qualche prova con trappole acustiche fai da te tipo cuscini.
Cmq una cosa è certa: al livello di volume condominiale e anche leggermente superiore per me sono uno spettacolo!!!..non ho mai sentito un suono così completo e coinvolgente a casa mia...basta mi fermo qui.
Stiamo al 60% di rendimento che possono dare da me, come hai detto giustamente i cavi di potenza, il rodaggio, i piedini e qualche altro accorgimento faranno il resto.
-
In effetti leggo poche enfatizzazioni , se fossi io significa che e' partito il conto alla rovescia...
partiamo con le scommesse su Ziggy ! :p
Scherzo , goditele ; le ha viste mia moglie e dice che nel nostro salotto starebbero beniiiissimo. Peccato che non voglio io ! :asd:
Le Diablo li stanno e li rimangono per molto.
-
Dgli tempo caro Gianni,porta pazienza... al massimo le cambi..:D:D:D
-
Ciao Vito...le cambio e con cosa? :D
A parte gli scherzi non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello, solo al pensiero di imballarle, mamma quanto sono grandi e quanto pesano!!
Quando le cambierò sarà per le Evolution....
-
si ma per le Evolution dovrai cambiare casa ahahah :D