Visualizzazione Stampabile
-
Se hai tagliato le torri a 40, centrale e surround a 80 il sub lo hai tagliato SEMPRE a 40 per i frontali (ti consiglio di alzarlo con i tuoi frontali ad almeno 60hz, meglio 70-80 ma fai tu) e a 80hz per centrale e surround, non ci scappi.
Se tagli un diffusore ad una certa frequenza ovviamente sotto quella frequenza suona solo il sub quindi tagli anche il sub a quella frequenza, per i diffusori e' un filtro passa alto, per il sub un filtro passa basso ma e' sempre la stessa frequenza.
Del resto e' intuitivo che non possono avere taglio diverso i diffusori e il sub, dato che il crossover imposta la freqeunza dove uno smette di suonare e inizia l'altro.
Se invece parli di LPF su LFE, non prendertela, ma fai una ricerca sul forum, ne abbiamo parlato all'esasperazione ed e' spiegato inoltre su ogni manuale.
-
Metti il canale LFE a 120hz e non fare tagli dietro il sub, puoi lasciare tutto come ti imposta la calibrazione automatica il risultato e' piu' che soddisfacente ,non toccare distanze e i livelli .
-
Grazie!
sto leggendo il manuale online:
http://www.eu.onkyo.com/downloads/1/...c5c44f153e.pdf
Fino ad ora ho impostato le due torri come biamplificate!Leggendo il manuale per utilizzare la modalità biamplificata devo portare 4 cavi per cassa,io ne ho portati 2 per cassa!Cio significa che fino ad ora non hanno lavorato come biamplificate!
La domanda che vi porgo è:Vale la pena biamplificare le casse togliendo quiandi il ponte!?
-
La biamplificazione non è sempre consigliata...fai delle prove....
-
Azz!!!addirittura..!vediamo se trovo qualcosa su google..non mi va di buttare altro cavo!
-
Permettimi una considerazione, mi sembra che tu abbia le idee gia' abbastanza confuse per complicarti la vita con la biamplificazione dei frontali, ora usale "lisce" poi farai sempre in tempo a fare le modifiche del caso.
-
No non posso perché i cavi vanno dietro il battiscopa che voglio mettere al più presto!devo quindi decidere se passare 2 o 4 cavi...
-
Lascia i 2 cavi....e goditi tranquillo il tuo HT!!!!
-
Si, direi anch'io di evitare la biamplificazione, visto i componenti in gioco non credo avresti grandi vantaggi. Ma fare una prova prima di infilare i cavi utilizzando cavi di basso costo?
-
Sì certo sabato faro una prova senza tagliare i cavi...
Il collegamento è semplice!togli il ponte e colleghi i 2 nuovi cavi all'uscita "front high". Comunque su internet riguardo alla biamplificazione ho trovato poco e nulla..
-
-
Riprendo questa mia vecchia discussione..
Il mio onkyo 609 mi ha lasciato,non sento e non visualizzo più le casse sul display.
Molti hanno avuto lo stesso problema.
Voglio sostituire con una valida alternativ. Non onkyo!!
Consiglio??
Stavo adocchiando yamaha rx v579.
Mi date un consigli, grazie!!
-
-
Ciao,ora sono a lavoro...controllerò bene.
Tutto indiana line tesi.
Centrale,2 torri,surround + sub a parte..
-
Onkyo 605/608/ va più che bene.....li trovi usati anche a poco.
Oppure ex TOP di gamma tipo onkyo 805/875/876/905/906 che ti farebbero fare un bel balzo in avanti.