Visualizzazione Stampabile
-
Ho visto la versione 3D anaglifo (non possedendo una catena 3D) per avere un'idea della stereoscopia usata per la prima volta in un film d'autore. Ovviamente mi riservo di riguardarlo in 2D per godermelo appieno.
Gli occhialetti in dotazione fanno pena nonostante siano verde-magenta, normalmente migliori di quelli ciano-rosso. C'ho visto la prima parte del film e una delle due lenti era troppo oscurante e gli effetti di crosstalk erano molto visibili. Ho poi provato ad usare quelli in dotazione a "Viaggio al centro della terra" e la situazione è cambiata radicalmente: filtraggio molto equilibrato e molto meno crosstalk. Che cavolo, va bene che l'anaglifo è un forte compromesso, ma almeno diamo occhialetti con la migliore qualità possibile!
Comunque niente male davvero, specie il piano sequenza iniziale... da capogiro!
Un 3D dei poveri ma efficace almeno per avere un'idea delle scelte registiche.
La stereoscopia è stata usata in maniera davvero convincente. Chissà che dev'essere con un vero 3D!
Il film mi è piaciuto tanto, un vero omaggio al Cinema come macchina dei sogni! :D
Ho poi guardato un po' la versione 2D e la qualità mi è sembrata davvero eccezionale. Non mi è sembra che ci siano assolutamente i temuti problemi qualitativi dovuti ad un'eccessiva compressione. Ottimo anche l'audio.
Il formato è leggermente minore di 1,85:1.
@maumau
come dicevo, lo spazio necessario per l'altro "occhio" + gli extra potrebbero comunque totalizzare un bell'ammontare di spazio sacrificato che potrebbe anche equivalere al size della versione 2D.
-
ciao,
ho visto ieri sera il film; artisticamente mi è piaciuto moltissimo, la storia è affascinante e narrata benissimo.
passiamo alle valutazioni tecniche; il 3d era ben fatto e ben usato, ma, sul mio tv panasonic 42gt30 ho dovuto cambiare le impostazioni 3d (andando a caso, non mi è ancora chiara l'uso di questa funzione) più volte, perché nel tempo variava la distanza tra le due immagini... una volta messo a posto la definizione del 3d era ottima come quella in 2d (di cui ho visionato un paio di spezzoni per prova).
Mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno più ferrato di me in impostazioni 3d.
-
Che la distanza tra le immagini vari è normale... in realtà varia in base alla distanza virtuale degli oggetti dal punto di visione: per gli oggetti che dovrebbero essere alla stessa distanza dello schermo le due immagini sono esattamente sovrapposte, oggetti situati all'interno o all'esterno dello schermo, si sdoppiano in maniera proporzionale alla distanza dello schermo.
Forse tu lamenti che tale sdoppiamento è visibile anche con gli occhiali, ossia che ciascun occhio non vede solo l'immagine ad esso destinato ma intravede anche l'altra: è il fenomeno che ho citato di crosstalking.
-
ciao,
ho riprovato un po' stamani e mi sembra che impostando a -3 il livello (il minimo per il mio tv) il film non abbia crosstalking, se non per alcune scene ricalcolate dei film di melies alla fine, in ogni caso con questa impostazione rende la visione assolutamente godibile e rilassante per gli occhi.
-
Appena finito di vedere in 3D, veramente ben fatto. Spiace solo che ci sono un po' di momenti qua e là in cui il crosstalking è ben presente, ma profondità e definizione sono ottimi.
Una domanda, ma a nessun altro il trailer 3D presente tra gli extra pare leggermente superiore al film stesso quanto a qualità video 3D? Mi è sembrato ancora più pulito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
V.... e nella prima videata che mi è apparsa, cosa mi sembra non ancora segnalata, si ha la possibilità di selezione tra la modalità 3D e quella in 2D ...
altra stranezza di questo bd...a me la videata che dici proprio non appare...carica il disco dopo le solite avvertenze e arriva al menu...inizio film e parte in 3d...se lo voglio in 2d debbo premere il pulsantino sul telecomando...questi bd sono fatti bene come audio-video...ma sul resto avrei qualcosa da ridire....
Citazione:
Originariamente scritto da
Napper85
.....Una domanda, ma a nessun altro il trailer 3D presente tra gli extra pare leggermente superiore al film stesso quanto a qualità video 3D? Mi è sembrato ancora più pulito.
assolutamente d'accordo e lo avevo anche segnalato in un post...seppur in 2:35 il trailer è superiore(non di poco secondo me)al film
-
Sul mio lettore philips il disco parte subito senza problemi ma non mi chiede se voglio vedere la versione 3d o 2d, se ho gli occhiali 3d accesi parte in 3d, altrimenti parte in 2d (oppure appunto posso cambiarlo tramite il pulsante del telecomando), mi sa che il fatto di richiederlo è una caratteristica del lettore di marcocivox, forse come la PS3 che quando fa partire materiale 3D fa comunque comparire una schermata intermedia in cui chiede se si vuole far partire la visualizzazione 3D.
Comunque si Luctul, effettivamente è visibilmente superiore anche per me il trailer, non una cosa scoinvolgente (il film ha comunque un'ottima qualità video sia 2D che 3D), ma la differenza si nota eccome.
-
Probabilmente i trailer li creano "a parte" con bit rate più alto.
-
Visionato ieri sera con oppo 95 aggiornato al penultimo fw, con televisore 2d, è partito tutto senza problemi tranne che a 1:47:00 dove l'immagine è andata a scatti per 2-3 secondi! copia difettosa?
Audio 8 (problemi nelle voci del ronte anteriore con echi tra il centrale e i frontali in alcuni dialoghi)
Video 10, nessun segno di compressione e ottimo il nero come la definizione.
-
Scusa Roberto, ma ti riferisci al BD 2D o 3D?
-
Versione 3D, me lo sono dimenticato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roberto46
tutto senza problemi tranne che a 1:47:00 dove l'immagine è andata a scatti per 2-3 secondi! copia difettosa?
Confermo. Considerate che ho l'oppo 93 stessa sezione video dell'oppo 95 di roberto 46.
-
Visto ieri sera.
Tutto molto bello, sia dal lato artistico che tecnico (visionata l'edizione in 3D), un solo appunto: sbaglio o si sono dimenticati del canale LFE? :D non l'ho proprio percepito, non che il film abbia tanti momenti di impatto, ma almeno nella scena del treno...
FILM 8
VIDEO 9,5
3D 9 (presenza di cross-talk in alcune scene)
AUDIO 8,5 per l'assenza del sub :D
-
nei miei diffusori i bassi li sentivo! anche perchè ero quasi al massimo del volume -10db, il vicino è in ferie.. hahaha
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roberto46
nei miei diffusori i bassi li sentivo! anche perchè ero quasi al massimo del volume -10db, il vicino è in ferie.. hahaha
Anch'io nei diffusori li sentivo, ho guardato il film con volume piuttosto alto, ma è il canale LFE che mi è sembrato proprio mancare (ripeto, il film ha pochi momenti di ''bassi'', ma nella scena del treno ad esempio erano proprio assenti!)
E non sono un patito dei bassi, ma avendo un subwoofer da 12'' ed essendo in una stanza piuttosto piccola, negli altri film li sento subito, anche quando sono delicati. Qui mi sa che si sono dimenticati di inserirli, comunque se capiterà farò delle ulteriori prove, magari con la traccia originale.