Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
La traccia video secondo me è incommensurabile, un lavoro pari al (eh, si, devo per forza scomodare sempre lui) Gladiator 10°anniversario. Manco sembra Universal insomma.
La prima frase mi ha fatto quasi piangere dalla felicità, comunque sai che io ho sempre pensato che Universal non c'entri nulla e che si tratti del Master scansionato e restaurato all'epoca della versione 20° Anniversario? Doveva per forza essere di massima qualità possibile dovendoci poi quella della ILM lavorare al computer con tutte quelle becere modifiche.
Anche perchè non l'ho visto menzionato tra i restauri 100th Anniversary.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LexTalionis
E la confezione poi?! Insulsa. Come si sono permessi di fare l'amaray?? Pensare che in Namibia invece hanno la steel con dentro il dito di ET che si accende e l'asciugamano bianco per non fargli prender freddo in bici
credi anche di essere simpatico e brillante o da piccolo giocavi con l'eternit???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Poles
se anziché quella frase di 4-5 parole più o meno insignificante fosse sparita un'altra frasettina del film, "e.t. Telefono casa", ancora più breve di quella sparita ma diventata celebre, voi avreste reagito allo stesso modo?
Naturalmente NO, perchè ogni errore ha il suo peso e quello in questione ne ha uno irrisorio. Se Vucinic sbaglia un rigore sul 4-0 col Pescara non me ne può fregar di meno, se lo fa in finale di Champions col Barcellona mi incacchio come una bestia. Questo è un peccato veniale che non può e non deve far passare in secondo piano la brillantezza assoluta del resto della realizzazione. Va segnalato per dovere di cronaca, ma gli va dato per l'appunto l'importanza che gli è propria -nulla o quasi. Non acquistare il bd per una cosa del genere è come lamentarsi di una Ferrari perchè sul sedile di dietro c'è una macchia di caffè di mezzo centimetro.
-
Esatto. E per altro Universal prenderà sicuramente provvedimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
ho sempre pensato che Universal non c'entri nulla e che si tratti del Master scansionato e restaurato all'epoca della versione 20° Anniversario? Doveva per forza essere di massima qualità possibile dovendoci poi quella della ILM lavorare al computer con tutte quelle becer..........[CUT]
Estrapolato da RAH:
Allen Daviau's cinematography is breath-taking. Dennis Muren's special effects hold their own three decades later, under the unrelenting eye of a new 4k scan harvested from the original negative, with full 4k workflow.
Quindi in ogni caso si tratta di una scansione 4K dai negativi originali di camera. E il risultato è eclatante imho.
Sono stato un pò "colorato" nella definizione, ma personalmente l'ho trovato davvero eccellente.
Non ho nemmeno intravisto cedimenti particolari nelle quasi due ore di film. La grana si fa appena un pò più spessa in alcune scene con effetti speciali ed è gestita alla perfezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Quindi in ogni caso si tratta di una scansione 4K dai negativi originali di camera.
Della serie "Impossibile avere di meglio". Ottimo.
-
Quoto totalmente l'intervento di Poles sulla "superficialità di alcuni commenti ironici sulla vicenda" e quelli successivi di Gus e Alpy. Non aggiungo altro....
Detto questo. Nulla da dire sul versante Video. Edizione Perfetta. Della serie - come ha detto VicK " impossibile avere di meglio". Resa su schermo emozionante . Sembra di proiettare un'ottima copia 35mm.
Versante Audio. L'errore c'è . Vedremo se ci saranno sviluppi da parte di Universal. L'up mix DTS half rate 5.1 della traccia italiana è - come ha giustamente evidenziato Ludega - "ibrido" . i Dialoghi italiani sono stati mixati nella colonna sonora originale e in questo taglia e cuci c'è scappato, anche questa volta, l'errore. Il risultato all'ascolto mi è parso buono ma a dirla tutta la resa della traccia italiana in LPCM DOLBY STEREO dell'edizione LaserDisc Pioneer risulta superiore in termini di resa e coinvolgimento complessivo. E' stata una scelta comprensibile quella di realizzare l' UP mix 5.1 perchè sicuramente ha - sulla carta - più appeal ma rimango dell'avviso che se si fosse mantenuta la traccia originale italiana DOLBY STEREO - la stessa del Laserdisc - codificata Lossless DTS HD Master audio 2.0 avremmo guadagnato in qualità e sicuramente sarebbe stato evitato l'errore. Comunque va bene così. Eccellente la traccia inglese davvero su un altro pianeta e anche quella degli amici tedeschi. Gli è andata di lusso con un traccia DTSHD HR 7.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Complice una fotografia nitidissima con dei giochi di luce straordinari, dei controluce incredibili, una grana finissima e colori intensi ma naturali[CUT]
e allora ricordiamolo, questo Maestro del cinema ( http://www.imdb.com/name/nm0005679/ ), con "E.T." al vertice assoluto del suo talento e della sua carriera.
:ave:
R.
-
Anch'io quoto totalmente l'intervento di Poles, grande.
Citazione:
Originariamente scritto da LexTalionis
Naturalmente NO, perchè ogni errore ha il suo peso e quello in questione ne ha uno irrisorio.
Ma ne avrà uno irrisorio per te. Sarebbe meglio che imparassi a rispettare le opinioni altrui, invece di fare battutine sarcastiche che a nulla servono e neppure fanno ridere.
Citazione:
Originariamente scritto da grunf
Il risultato all'ascolto mi è parso buono ma a dirla tutta la resa della traccia italiana in LPCM DOLBY STEREO dell'edizione LaserDisc Pioneer risulta superiore in termini di resa e coinvolgimento complessivo. E' stata una scelta comprensibile quella di realizzare l' UP mix 5.1 perchè sicuramente ha - sulla carta - più appeal ma rimango dell'avviso che se si fosse mantenuta la traccia originale italiana DOLBY STEREO - la stessa del Laserdisc - codificata Lossless DTS HD Master audio 2.0 avremmo guadagnato in qualità e sicuramente sarebbe stato evitato l'errore.
La penso così pure io. E' il solito discorso del multicanale sempre e comunque, che non comprendo e non condivido per niente. Anch'io assegno, di solito, più importanza alla parte video; questo, però, non toglie che un audio non all'altezza, oppure "rovinato" filologicamente da un ridoppiaggio, possa vanificare il migliore trattamento video di un trasferimento. Imho.
Citazione:
Originariamente scritto da LexTalionis
l'unica roba che importa è il doppiaggio originale mono inscatolato, per il quale ci siamo dotati di impianti audio da migliaia di euro)
D'altronde se c'è chi ancora ragiona così, è ovvio che le Case facciano di tutto per mixare in 5.1, anche a costo di risultati, per dirla con un eufemismo, qualitativamente dubbi. Ci sono centinaia e centinaia di tracce originariamente multicanale, moltissime delle quali capaci di mettere a dura prova i migliori impianti audio, quelli appunto da migliaia di euro... ma, no! vogliamo il 5.1 su tutto, a prescindere, qualsiasi sia il risultato.. sennò i nostri poveri impianti cosa li abbiamo assemblati da fare... :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Per il resto posso dire che imho lasciare sullo scaffale un BD del genere è comunque un delitto.
Dipende, caro alpy ;)
Personalmente, aspetterò ad acquistarlo. Come per "Lo squalo", Universal potrebbe sostituire il disco ed immettere sul mercato, in un secondo momento, la copia corretta. Ora, all'epoca, ho visto il film al cinema; ho avuto la vhs, ho acquistato il Lasercisc prima ed il dvd dopo... insomma, posso tranquillamente attendere gli sviluppi della vicenda: non è che se non acquisto il BD appena esce rischio un esaurimento nervoso :D Ho splendide edizioni che ancora devo vedere, ci sono altre che usciranno a breve, posso benissimo attendere evitandomi tutta l'eventuale trafila per la sostituzione. Se, invece, Universal, questa volta, passa e non rimedia, allora acquisterò ugualmente questo capolavoro di trasferimento. Messa giù così, non mi sembra per niente un delitto, non trovi? ;)
Ovviamente, sempre che mi sia concessa questa scelta, e che qualcuno non mi accusi di essere l'artefice del crollo del mercato italiano dei BD oppure, peggio, mi faccia incriminare come pericoloso talebano. Eh, si, rischio grosso! :D
-
Esattamente Dario65, anche Lo Squalo è rimasto nel suo bellissimo scaffale in attesa di copie corrette e così sarà per E.T. io ragiono così ma non perchè sono un talebano, ma perchè è l'unico mezzo che ho per far capire che i dischi vanno controllati al 100% prima di metterli sul mercato, evitando anche campagne di sostituzione, e questo mezzo appunto per come la vedo io è lasciare il BD nello sfaccale, tutto quì :)
-
Si ma tanto l'errore è del laboratorio che si occupa della realizzazione del BD non di Universal, come nel caso de lo squalo Universal si rivale su chi ha fatto l'errore che paga di tasca propria. Per quello che è lo "sbattimento della sostituzione" consiste nel fare una foto del codice all'interno della confezione e inviarla direttamente all'indirizzo mail. Direi che 10 secondi sono pure troppi!! :D
Non è non comprandolo che capiscono, ma comprandolo e pretendendo la sostituzione.
-
Secondo il tuo ragionamento però sembra che Universal non controlla il lavoro appena pagato prima di metterlo sul mercato! comunque la metti l'errore c'è anche da parte della Universal
-
Citazione:
Originariamente scritto da gus
Non è non comprandolo che capiscono, ma comprandolo e pretendendo la sostituzione.
Vabbé, però stiamo facendo della filosofia :D Allora, potrei risponderti che se Universal non sostituisce (pretendere, con le multinazionali, è una parola grossa... purtroppo), tu comunque hai già acquistato.... a buon intenditor, poche parole ;)
Citazione:
Per quello che è lo "sbattimento della sostituzione" consiste nel fare una foto del codice all'interno della confezione e inviarla direttamente all'indirizzo mail. Direi che 10 secondi sono pure troppi!!
Eh, si... ma un BD speditomi per posta non mi è mai arrivato :ncomment: Come vedi, potremo continuare all'infinito....
mentre la giusta conclusione non può essere che questa ;)
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Ognuno farà la sua scelta come meglio crede e mi auguro che Universal, oltre a migliorare sulla questione, sostituisca a chi ne farà richiesta il BD attuale con uno "corretto"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Ma ne avrà uno irrisorio per te
Sì, convengo che in effetti da quelle tre parole dipende la sorte ultima del film, che da capolavoro assoluto della cinematografia all-time diviene monnezza da lasciar marcire sullo SCAFFALEEEE. E ripeto, chissenefrega che sia stato fatto un lavoro da urlo in ambito video/audio originale (ah sì, dimenticavo che per l'utente italiano medio la traccia inglese può anche non esserci, meglio un mono 1.0 italiano che per sentirlo devi metter l'amplifon che un 7.1 lossless in quello stupido linguaggio parlato nel resto del globo terracqueo), lasciamolo sullo SCAFFALEEE che a noi non servono realizzazioni così mediocri.
Dai, qua ci stiamo veramente attaccando a cose minime, invece di goderci un film che non è mai stato così bello prima d'ora.
-
Si replicano i tuoi interventi del topic "Lo squalo".... ma, dimmi, non è che lavori per Universal? :D
Devo dire che leggendo la citazione della tua firma, di G. B. Shaw, mi riesce ancora più difficile comprendere i tuoi commenti. Beh, io mi pongo tra gli uomini "irragionevoli" :D ... tu continua pure a fare le tue battutine sarcastiche, portando, così, un notevole contributo per tutti. Di questo, ti sono immensamente grato :ave: