Visualizzazione Stampabile
-
Sono tutti giocattoli sotto i mille euro :S
Il pioneer lx52 che menzionavo prima e' all'altezza di questi bei prodotti oppure conviene metterci qualcosa in più ed avere quelli da voi consigliati?
Per il discorso amplificatori buoni diffusori scadenti bisogna sempre vedere cosa uno vuole e cosa un crede buono o scadente, forse per alcuni anche un amplificatore da mille euro e' scadente.
Ma nel complesso sono d'accordssimo con voi!
-
Beh, sì in effetti l'ampli va' commisurato alle caratteristiche del diffusore...
Le Dynavoice non sono difficili da pilotare in assoluto, ma finché non si arriva dare loro tutta la potenza necessaria, si lascia margine per un piccolo miglioramento.
Onestamente la cosa più indicata sarebbe della potenza dal costo non eccessivo, per non sbilanciare il rapporto di qualità. Non sono raffinati come i diffusori che di solito si pilotano con ampli della categoria dell'809. Questa cosa mi ha sempre messo un po' in difficoltà con le Dynavoice. Se l'accoppiamento con Denon fosse buono oserei dire che un 1912 potrebbe avere la potenza necessaria a non sedersi. Solo che non coincide con la richiesta di suono caldo, probabilmente...
-
lx52 va bene te lo avevo scritto poco sopra.
-
Ragazzi anch'io pensando e leggendo sono più orientato per le D.V., se le metto contro il muro che problemi posso avere?
-
le devi mettere almeno a 30cm dalla parete
-
Citazione:
Originariamente scritto da
melo
le devi mettere almeno a 30cm dalla parete
Ripiombo allora nel dubbio, meglio le I.L. TESI con reflex frontale se volessi metterle proprio contro il muro?
-
Sì, tra le due configurazioni quella con il reflex anteriore soffre meno dell'avvicinamento del muro posteriore.
Ma in realtà a dirla tutta non ha senso prendere delle torri per poi posizionarle in quel modo. Avresti sicuramente dei bassi gonfi e troppo esuberanti, nuocendo anche al resto delle frequenze. Se non hai scelta e devi stare per forza vicino al muro, a questo punto è meglio che prendi due diffusori da stand (o da scaffale ma sistemate comunque su stand), che in questa maniera dovresti avere un giusto equilibrio. Ovviamente vale sempre il discorso del reflex anteriore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Sì, tra le due configurazioni quella con il reflex anteriore soffre meno dell'avvicinamento del muro posteriore.
Ma in realtà a dirla tutta non ha senso prendere delle torri per poi posizionarle in quel modo. Avresti sicuramente dei bassi gonfi e troppo esuberanti, nuocendo anche al resto delle frequenze. Se non hai scelta e devi stare per forza v..........[CUT]
Capisco...potrei rimanere sempre sulle S-4 EX D.V.?con che sub?...ampli sempre 709?...per quanto riguarda gli stand c'è qualcosa che "riprende" la torre degli F7 in cui infilarci le S-4 spero di essermi spiegato...
-
Direi più le Dynamite S-61 a questo punto... Per gli Stand non si tratta di avere un mobile, ma un piedistallo molto stabile, che grazie alle punte deve essere capace di dare la giusta stabilità al diffusore.
-
Cambio di rotta...
cercando su internet e informandomi sono arrivato alla conclusione che il vsx-lx52 sia troppo caro 600€ ex demo!
Ho trovato il vsx 921 intorno ai 450€ nuovo di zecca.
Che dite? Meglio?
-
Si dovrebbe trovare anche a meno. Sinceramente per rispondere senza sentirlo con le Dynavoice, ci vorrebbe almeno qualche misurazione strumentale... Diciamo che stai un po' al limite.
-
Altrimenti c'è il 1021, ma credo che cambi solo il numero di ingressi hdmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfapin
E fare una configurazione con :
Front : Dynavoice F7
Centrale : Indiana line 740
Rear : Indiana line 240
Sub : Dynavoice Definition Sw-10
almeno front e centrale devono essere stessa marca e modello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hardhead
Altrimenti c'è il 1021, ma credo che cambi solo...
Non cambia mai solo il numero di ingressi. Le specifiche non ci possono mai raccontare tutto. Ci sono diversi componenti interni che potrebbero essere diversi e permettere di reggere meglio carichi pesanti. Il 1021 costa almeno 100 euro in più, e considerando che le funzioni sono praticamente le stesse secondo me hanno aggiunto sostanza e qualità. Spesso è questo che fa' la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Direi più le Dynamite S-61 a questo punto... Per gli Stand non si tratta di avere un mobile, ma un piedistallo molto stabile, che grazie alle punte deve essere capace di dare la giusta stabilità al diffusore.
E una configurazione:
Dynamite 10 (hanno i reflex frontali quindi andrebbero bene nel mio caso no?)
Dynamite S-61
Dynamite C-62
ho dato un occhio anche ad altre serie D.V. ma non so se sono prestanti in H.T., in caso accetto consigli come sempre...
Sub:???
Ampli???