Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo201983
le penne normalmente sono in fat32.. l'hdd nn so se lo vede in ntfs.. dovrei fare una prova
Il mio hdd è formattato in NTFS perchè la mia tv philips legge solo NTFS.
Il lettore della tv però legge con difficoltà gli mkv, per questo volevo prendere il pioneer.
Per me sarebbe un problema non da poco se non leggesse NTFS anche perchè se non sbaglio su hdd formattato in fat32
non puoi copiare file sopra i 4 GB esatto?
Se riesci a fare una prova di lettura, mi sarebbe molto utile.
Ovviamente con la massima calma.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GianniP.
Il mio hdd è formattato in NTFS perchè la mia tv philips legge solo NTFS.
Il lettore della tv però legge con difficoltà gli mkv, per questo volevo prendere il pioneer.
Per me sarebbe un problema non da poco se non leggesse NTFS anche perchè se non sbaglio su hdd formattato in fat32
non puoi copiare file sopra i 4 GB esatto?
Se riesci a fare una pro..........[CUT]
apparte il fatto che non esiste questo limite ho fatto una prova proprio ora con hdd formattato in ntfs file 10gb nessun problema di lettura.. :) nn avevo dubbi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo201983
apparte il fatto che non esiste questo limite ho fatto una prova proprio ora con hdd formattato in ntfs file 10gb nessun problema di lettura.. :) nn avevo dubbi
Questa è una buona notizia.
Comunque io ho un hdd Lacie che quando era formattato in Fat32 non mi permetteva di copiare file superiori ai 4GB.
Dopo averlo formattato in NTFS invece lo potevo fare.
Però a parte questa parentesi, la cosa che mi interessa di più è che il Pioneer legga gli hdd in NTFS.
Se avesse letto solo i FAt32 avrei dovuto obbligatoriamente cambiare marchio.
Grazie ancora mi sei stato di grande aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GianniP.
Questa è una buona notizia.
Comunque io ho un hdd Lacie che quando era formattato in Fat32 non mi permetteva di copiare file superiori ai 4GB.
Dopo averlo formattato in NTFS invece lo potevo fare.
Però a parte questa parentesi, la cosa che mi interessa di più è che il Pioneer legga gli hdd in NTFS.
Se avesse letto solo i FAt32 avrei dovuto obbligat..........[CUT]
Figurati x altre info a disposizione ;) vedrai che sarai molto soddisfatto e ti darà parecchie soddisfazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo201983
Figurati x altre info a disposizione ;) vedrai che sarai molto soddisfatto e ti darà parecchie soddisfazioni
Grazie, sei stato di grande aiuto.
Sono un pò indeciso.
Da poco è uscito il 150, tra una quindicina di giorni dovrebbe uscire anche il 450
e poi di conseguenza dovrebbero ribassare il 440.
Immagino siano tutti e tre ottimi.
Il nuovo BDP-450 dovrebbe costare oltre i 270 euro il BDP-440 sui 230 ed il BDP-150 sui 170 euro.
Si, ci sono delle differenze di prezzo, in alcuni casi anche sostanziali, ma devo informarmi bene per capire
quale sia il modello più adatto alle mie esigenze.
Ciao
-
differenze 140-150
Per chi come me si fosse chiesto quali differenze ci sono tra il 140 e il nuovo 150, pioneer mi ha risposto: "è stata aggiunta la funzione DMR, può leggere i file FLAC. .FLV (youtube) e i file 3GP." In pratica cosa sarebbe, roba importante o se ne può fare a meno? La cosa che conta per me è che con il 150 hanno tolto almeno 15 tasti, tra cui il volume e non ci sono i codici per controllare altri apparecchi, quindi se le migliorie non sono sostanziali, credo proprio che prenderò il 140.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
seadoo
Per chi come me si fosse chiesto quali differenze ci sono tra il 140 e il nuovo 150, pioneer mi ha risposto: "è stata aggiunta la funzione DMR, può leggere i file FLAC. .FLV (youtube) e i file 3GP." In pratica cosa sarebbe, roba importante o se ne può fare a meno? La cosa che conta per me è che con il 15..........[CUT]
infatti ti conviene e risparmi soldini :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
seadoo
Per chi come me si fosse chiesto quali differenze ci sono tra il 140 e il nuovo 150, pioneer mi ha risposto: "è stata aggiunta la funzione DMR, può leggere i file FLAC. .FLV (youtube) e i file 3GP." In pratica cosa sarebbe, roba importante o se ne può fare a meno? La cosa che conta per me è che con il 15..........[CUT]
Grazie delle informazioni.
Volevo per favore un chiarimento, cosa intendi dire, "hanno tolto almeno 15 tasti tra cui il volume"?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GianniP.
Grazie delle informazioni.
Volevo per favore un chiarimento, cosa intendi dire, "hanno tolto almeno 15 tasti tra cui il volume"?
Ciao
la possibilià di inserire il cod del telecomando della tv in modo tale da pilotare la tv con un solo telecomando
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo201983
infatti ti conviene e risparmi soldini :)
però che senso ha tirare fuori un nuovo modello che costa solo 5 euro di più, secondo me la differenza dovrebbe essere di almeno 30 euro e magari abbassare il 140 ;)
-
Il 150 c'è nella doppia colorazione Nero-Silver. Per qualcuno potrebbe essere determinante anche il colore. Aspetto da non sottovalutare per chi vende.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
seadoo
però che senso ha tirare fuori un nuovo modello che costa solo 5 euro di più, secondo me la differenza dovrebbe essere di almeno 30 euro e magari abbassare il 140 ;)
3 euro ?? :O lascia perdere i prezzi a listino.. il 150 si trova a 199 mentre il 140 da mw pagato 149 :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo201983
3 euro ?? :O lascia perdere i prezzi a listino.. il 150 si trova a 199 mentre il 140 da mw pagato 149 :P
infatti, neanche conosco i prezzi di listino, guardo quelli su strada online: su trovaprezzi il 140 sta a 158 euro, mentre il 150 a 163.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carlo201983
la possibilià di inserire il cod del telecomando della tv in modo tale da pilotare la tv con un solo telecomando
Questo lettore ha un volume fisso oppure può essere variabile?
-
non so se a qualcuno può interessare ma il lettore legge anche i file vob :) splendido :)