Visualizzazione Stampabile
-
comunque sul mio 50 pollici la differenza con il dvd è stratosferica...ora non so se qualcuno ha upscaling miracolosi....
sul fatto di notare meno la differenza su schermi + piccoli andrei con i piedi di piombo...io ho ancora un vecchio PA50 37" dove vedo bd in component downscalati pensate un po' a 480....eppure anche lì io vedo la differenza tra un dvd e un bd...la compattezza del quadro per me è fondamentale e se manca la noto subito
-
Mi riservo di acquistare il BD prima di qualsivoglia giudizio positivo o negativo che sia, ma voglio solo dire che un film del genere tanto splendido e raffinato meriterebbe senza dubbio una qualità video da riferimento assoluto per quanto mi riguarda, e spero quindi di non rimanerne deluso. Anche se stando ad alcuni commenti... :confused:
-
Guarda che Blu-ray.com ne fà una buona rece sul versante audio video... sembra un ottimo BD.
Intanto si dice che Russel Crowe avrebbe tutte le intenzioni di fare m&c 2 e lui stesso fa pressioni su twitter ( ? )
Hanno fatto sequel di ciofeche incredibili... M&C no ? ( forse troppo pochi incassi ? )
mi vengono in mente alcune perle delle quali avrei volentieri visto un sequel:
M&C - ET - Ottobre rosso... films che si presterebbero bene per un sequel ( mentre invece Matrix poteva pure finire li ) ed invece....
Intanto però, ci siamo beccati 15 SAW
32 rambo
8 squali
55 hellraiser
16 ritorno al futuro
24 Harry potter
12 Rocky.... etc etc
quelli dei vampiri e lycans...
oDDio che ot....
-
M&C 2 ? ... Magari !!!
Grazie a questo film mi sono letto quasi tutti i numerosissimi romanzi della saga scritti da Patrick O'Bryan, splendidi.
Però sullo schermo è imperativa la coppia R.Crowe-P.Bettany: una delle migliori mai viste, secondo me.
-
Ho letto peste e corna e i soliti giudizi contrastanti su questo BD. Ieri l'ho preso e stasera me lo guardo, poi scambierò un pò di opinioni con voi. Non l'ho visto al cinema, questo lo premetto.
Sapevate che Derann nei bei tempi andati ne aveva fatto una stampa Super8? Quì anche dei "captures"http://passionesuper8.blogspot.it/20...i-confini.html stampata non da negativo, ma da un positivo 35mm.
Poi ho visto anche questi http://www.cinemasquid.com/blu-ray/m...e-6a2eb2711313 e considerato che il master dovrebbe essere lo stesso dell'edizione da cui hanno preso questi captures, non credo sia male ("sorprese congelate" a parte) e tra l'altro il film ha ricevuto un oscar anche per la fotografia.
-
il l'ho visto giorni fa. l'audio e' davvero una bomba ,promosso a pieni voti.tutti i rumori d'ambienza sono riprodotti perfettamente ,sembra di stare sulla nave per quanto sono realistici. basta guardare i primi minuti dove si sentono tutti i vari cigolii arrivare dai vari angoli. per non parlare della potenza devastante delle cannonate. video sicuramente di ottima fattura anch'esso pur con qualche difettuccio. il dettaglio non e' ultraspinto e in una scena all'inizio del film quando scappano dalla nave francese e si nascondono nella nebbia per alcuni secondi si vede un rumore video innaturale ,come se la nebbia friggesse. e' solo qualche secondo perche' la scena prosegue nella nebbia che pero' torna nella norma assumendo un video nella norma. provate a vedere
-
Concordo per quanto riguarda l'audio, davvero potente. Ma di fritture artificiose io non ne ho viste. La grana è sempre riprodotta in modo naturale. Di scene nella nebbia ce ne sono in gran quantità e non ho mai notato fastidi. Di media la grana è piuttosto fine, solo di tanto in tanto ho notato degli aumenti. Io non l'ho visto al cinema ma, senza dilungarmi nelle mie solite "radiografie" dico che secondo me non poteva vedersi meglio dicome si vede in questo BD. La fotografia, per altro molto bella per me, è riprodotta senza artefatti di sorta. O piace o non piace, non c'è nente da fare. Le scene nella tempesta a Capo Horn sono fantastiche. Del resto, come diceva anche Dario65, (la sua opinione è quella che mi ha spronato all'acquisto) non è certo un film fatto per fare una demo HD, ma ha un suo fascino tutto particolare proprio nella sua "torbidità" che si apre solo a sprazzi, concedendo un pò di respiro. La resa è stata da 35mm in proiezione, quindi secondo me un altro bel colpo per Eagle. Tra l'altro IMDB riporta che il DI è usato solo in quanche scena. Alla fine dei titoli di testa però la voce Digital Intermediate è riportata.
Comunque: un film per grandi schermi nel vero senso del termine e per me il video non ha difetti da segnalare e per quanto mi riguarda sono 35-40 Kg di film stipati bene su un dischetto :D
-
infatti io non ho notato difetti generalizzati nelle scene nella nebbia ma solo nella prima scena appena vi entrano per nascondersi dai francesi. prova a vedere quella. dura qualche secondo perche' poi se ricordo bene cambia inquadratura ,loro sono sembra avvolti dalla nebbia ma il video torna normalissimo. tranne quei secondi sopracitati.
-
Certo, appena potrò farò un controllo, ma dubito che si tratti della compressione, anche perchè il bit-rate, a quanto ho letto è sempre altissimo (persino dove non sevirebbe).....
-
Alpy, sono contento di questa tua recensione, considerando che sei un mio riferimento per trasferimenti da una certa resa cinema-like ;)
Mi ricordo il tuo intervento su "La storia infinita": dopo averlo letto, tempo un paio d'ore ed il BD era già parte della mia collezione... :D
-
Dario, spero tu sia rimasto soddifatto, perchè adotto la tua stessa politica: nessun rimborso se insoddisfatti :D
Scherzi a parte, condividiamo lo stesso tipo di ottica (giusto per restare in tema) per quanto riguarda una certa resa appunto;) e oltretutto avendolo tu visto in sala.....
Ho ricontrollato le scene che diceva elianus. Credo si riferisse in pratica ale prime scene, in particolare da quando Crowe guarda col cannocchiale. In effetti, da li in poi e per alcune sequenze in avanti c'è un percepibile aumento della grana sugli sfondi nebbiosi. Ma per me non sono artefatti digitali; semplicemente le condizioni di ripresa hanno fatto si che ciò succedesse.
-
non ho mai visto il dvd, quindi non posso giudicare la differenza, resta il fatto che il video ha dei cali strani, il video non mi convince al 100% ma è possibile che sia il girato a non essere perfetto perchè le scene all'interno della nave e sulla terra ferma sono perfette come cromia-definizione-grana-contrasto, mentre le altre presentano grana sospetta e livello del nero basso con poco contrasto.
l'audio è da 9, manca leggermente il centrale rispetto agli effetti in alcune scene.
-
Appena finito di vedere...
Il primo caso, tra quelli visti personalmente fino ad oggi, in cui l'audio sovrasta nettamente il video....
I miei voti:
Audio 9,5 (a tratti da 10)
Video 3,5 (per essere un blu ray)
Film 7
Direi decisamente deluso...
Video assolutamente non all'altezza (ad un certo punto, stavo mettendo in pausa per verificare se avessi o meno inserito la versione dvd e non blu ray, entrambi presenti nella confezione)
In alcuni punti, i difetti sono evidentissimi (ma tutto il film è ad una qualità assai mediocre sotto ogni punto di vista)
Anche il film, sinceramente, me lo ricordavo più bello (con ciò non voglio assolutamente dire che sia un brutto film, tutt'altro...)
Audio semplicemente da riferimento, inutile aggiungere altro....
Ecco, forse l'acquisto è consigliabile come blu ray "audio test".....
Mi auguro che avvenga ciò che è successo con il Gladiatore versione anniversario, portato a nuova luce e splendore...
Master & Commander: anche lui non passa le selezioni per restare nella mia collezione personale (colpo di scena, all'inizio non l'avrei mai detto...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da thesaggio
Mi auguro che avvenga ciò che è successo con il Gladiatore versione anniversario, portato a nuova luce e splendore...
Eh, si, ho sentito che Peter Weir si appresta a rigirare il tutto... :rolleyes:
Scusa la curiosità, hai letto tutto il topic o ti sei limitato a scrivere le tue considerazioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Scusa la curiosità, hai letto tutto il topic o ti sei limitato a scrivere le tue considerazioni?
Come è giusto che sia, ho letto "ora" le tue considerazioni rispettabilissime....
Premesso che è EVIDENTE come in questo film la scarsa illuminazione, le tinte cupe e monocromatiche, l'utilizzo di pellicole a bassa sensibilità, la definizione "morbida", la grana costante che conferisce una sensazione di pastoso ... ... siano tutte scelte assolutamente volute e ricercate (non si vince un oscar come miglior fotografia per sbaglio...)...sarà forse il tempo un giorno a fare chiarezza....se mai si farà un'edizione anniversario (casualmente sarebbe proprio il 2013 quella per il 10° anniversario) ci sarà la prova provata che quella attuale è comunque la trasposizione più fedele possibile all'originale...(io dico di no, milioni di altre persone dicono di sì....come detto, vedremo....)