Visualizzazione Stampabile
-
poi vorrei capire altre cose:
1. Se questo fantomatico Top di gamma è un prodotto flessibile in continua evoluzione e cambiamento, su che basi hanno calcolato il prezzo di 5000€? a occhio?
2. il chimera ha lo stesso risultato qualitativo del teatro, e fa le stesse cose, 3000 € per un monitor tft non vi sembrano eccessivi?
-
Citazione:
Ciccio Bueo ha scritto:
ma allora, come vanno????
come si vedono i colori???
come si vedono i volti????
come si vedono i panorami???
come si sente l'audio???? (con una scheda audio integrata... tra l'altro...)
e possibile che nessuno parli di questo?
nessuno!!!!!!!
Questa domanda e' OT per il 3D, che parla del prezzo del prodotto in base alla componentistica.
Inoltre per potertelo dire bisogna comprane uno :D
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Questa domanda e' OT per il 3D, che parla del prezzo del prodotto in base alla componentistica.
Inoltre per potertelo dire bisogna comprane uno :D
Ok Luca, allora, parlando della componentistica, di conti ne sono stati fatti. Capisco bene il margine per il distributore, il branding, la ricerca:confused: , ...ma la componentistica quella è e quella rimane.
Se mi faccio assemblare lo stesso hw in un case ultratrendy, pago 2000 € in meno:eek:
I conti sarebbero ancora più precisi per il prodotto da 3500 e qualcosa Euro, visto che il case è praticamente identico ad un modello venduto tempo fa (Forum e BOW) nell'intorno dei 300 € (stando alle dichiarazioni del produttore, un prezzo comprensivo di R&D, materiale, calcolo del margine in base alle ipotesi di vendita, come da tuo post precedente).
Vedi Luca, capisco bene il branding & Co, ma di solito lo si accetta per un paio di jeans Richmond (che vanno tanto di moda tra noi pischelli e valgono, si e no, tra ricerca, materiale, confezionamento, ...30 €, ma li paghiamo 250 e siamo tutti contenti) o un paio di scarpe di Gucci, ma non per un pc assemblato in un case high end, che svolge le stesse funzioni di un prodotto concorrente (rimanendo in tema di MCE) che costa almeno la metà;)
-
Erick: non avevamo ancora capito che secondo te il prezzo è eccessivo :D
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Questa domanda e' OT per il 3D, che parla del prezzo del prodotto in base alla componentistica.
Inoltre per potertelo dire bisogna comprane uno :D
ho deciso... NE COMPRO UNO!
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
SCHERZO!!!!!:D
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
poi vorrei capire altre cose:
1. Se questo fantomatico Top di gamma è un prodotto flessibile in continua evoluzione e cambiamento, su che basi hanno calcolato il prezzo di 5000€? a occhio?
2. il chimera ha lo stesso risultato qualitativo del teatro, e fa le stesse cose, 3000 € per un monitor tft non vi sembrano eccessivi?
Per il punto 1 è abbastanza facile rispondere perchè è prassi da oramai diversi anni che i nuovi componenti TOP assumano il prezzo del Top precedente che a sua volta scala e così via.
Quindi costruendo un computer con questo tipo di componentistica la somma dei componenti darà sempre valori abbastanza simili...
... rimane da dimostrare però che li dentro ci siano davvero i migliori componenti disponibili.
Sul secondo punto la domanda andrebbe posta in modo diverso; i 3000€ non sono di monitor touchscreen, ma di componentistica superiore... la vera domanda è perchè devo spendere così tanto in componentistica se il risultato ottimale lo ottengo spendendo molto meno?
Se il fine è la riproduzione video mi basta veramente molto meno....
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Sul secondo punto la domanda andrebbe posta in modo diverso; i 3000€ non sono di monitor touchscreen, ma di componentistica superiore... la vera domanda è perchè devo spendere così tanto in componentistica se il risultato ottimale lo ottengo spendendo molto meno?
Se il fine è la riproduzione video mi basta veramente molto meno....
il fatto è che NON ci sono 3000euro in più di componentistica...
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
il fatto è che NON ci sono 3000euro in più di componentistica...
La componentistica è questa (PCPro):
- Athlon 64 3500+ : 324 €;
- Asus A8v : 138 €;
- 1 GB DDR 400 : 160 €;
- ATi Radeon 9600SE fanless : 75 €;
- Monitor Samsung 193P : 640 €;
- Scheda Sinto TV : 130 €;
- Maxtor maxline 300 GB SATA : 254 €;
- telecomando 50 €;
- Sezione wireless : integrata nella mb;
- SO 130 €;
- cordless desktop 80 €;
- mast DVD DL 80 €;
- Alimentatore e ventole silenziose 130 €;
- Manopola case griffin powermate controller 50 €;
In totale, compreso il monitor LCD 19" (ma non si è capito se è da sommare ai 5000 € o si paga a parte, Luca_BOW ci sai dire qualcosa???) e considerando unesagerazione per il case, 700 €, rimangono 2100 € di ricarico (oltre al ricarico già incluso nel prezzo dei componenti al dettaglio, considerato in questo calcolo);)
Kilo, concordo con te quando dici che al fine di un utilizzo HT bastano anche molte meno risorse hw...ma, come detto da Michele, non ci sono 3000 € in più di componentistica!!
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
il fatto è che NON ci sono 3000euro in più di componentistica...
Appunto...
Sto guardando adesso PcPro e devo dire che sono molto deluso...
Passi il prodotto HiEnd, passi la catena di distribuzione esclusiva e il brand...
ma purtroppo questo è un modello di business che (per fortuna o purtroppo) non funziona più.
Il primo a crollare è stato proprio il mondo dell'informatica, dove i margini sull'hardware sono diventati ridicoli.
Mi è capitato di perdere anche delle gare pubbliche di fornitura fatte con ricarichi del 3% sul materiale perchè i distributori facevano prezzi finali inferiori a quelli a cui potevo accedere io come rivenditore. E con il 3% ci avrei pagato a malapena il trasporto della merce.
Questo sta succedendo anche nell'audio/video, dove i rivenditori finali devono sempre più assottigliare i margini e dare sempre maggiore valore ai servizi per rimanere in piedi. L'alternativa giustamente è che la gente vada a comprare su internet, o all'estero o tramite co-buy per avede costi più accessibili.
Secondo voi perchè in Italia oramai ci sono più importatori che veri negozi di Hi-Fi?
Purtroppo non è più possibile aggiungere un bel 20%/30% ad ogni passaggio di mano tra il distributore, l'assemblatore e il negozio finale, suprattutto nell'informatica, dove l'offerta è molta e la gente sempre più attenta al portafoglio.
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Appunto...
Sto guardando adesso PcPro e devo dire che sono molto deluso...
Passi il prodotto HiEnd, passi la catena di distribuzione esclusiva e il brand...
ma purtroppo questo è un modello di business che (per fortuna o purtroppo) non funziona più.
Il primo a crollare è stato proprio il mondo dell'informatica, dove i margini sull'hardware sono diventati ridicoli.
Mi è capitato di perdere anche delle gare pubbliche di fornitura fatte con ricarichi del 3% sul materiale perchè i distributori facevano prezzi finali inferiori a quelli a cui potevo accedere io come rivenditore. E con il 3% ci avrei pagato a malapena il trasporto della merce.
Questo sta succedendo anche nell'audio/video, dove i rivenditori finali devono sempre più assottigliare i margini e dare sempre maggiore valore ai servizi per rimanere in piedi. L'alternativa giustamente è che la gente vada a comprare su internet, o all'estero o tramite co-buy per avede costi più accessibili.
Secondo voi perchè in Italia oramai ci sono più importatori che veri negozi di Hi-Fi?
Purtroppo non è più possibile aggiungere un bel 20%/30% ad ogni passaggio di mano tra il distributore, l'assemblatore e il negozio finale, suprattutto nell'informatica, dove l'offerta è molta e la gente sempre più attenta al portafoglio.
Daccordissimo!
E io non riesco proprio a capire perchè AF Digitale, come già notato, continui a ripetere continuamente "un MC non è un PC", quando gli MC sono un'occasione per far entrare nelle case di tutti, a prezzo da PC (ossia che praticamente tutti si possono permettere), una soluzione multimediale audio/video/foto/ecc... semplice ed avanzata.
IMHO la campagna MC=Componente Hi-Fi con prezzi da Hi-Fi sarà solo una bastonata per il solito consumatore.
Che dite ci facciamo un MC del forum con software free? Io dico che con 700euro ci mettiamo tutto quello che ci serve!;)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Daccordissimo!
E io non riesco proprio a capire perchè AF Digitale, come già notato, continui a ripetere continuamente "un MC non è un PC", quando gli MC sono un'occasione per far entrare nelle case di tutti, a prezzo da PC (ossia che praticamente tutti si possono permettere), una soluzione multimediale audio/video/foto/ecc... semplice ed avanzata.
IMHO la campagna MC=Componente Hi-Fi con prezzi da Hi-Fi sarà solo una bastonata per il solito consumatore.
Che dite ci facciamo un MC del forum con software free? Io dico che con 700euro ci mettiamo tutto quello che ci serve!;)
Inoltre, in quello che dicono le riviste (e nelle intenzioni dei produttori), c'è un contraddizione: se i MC sono componenti hifi e non pc, allora non importa l'hw presente, ma solo le funzioni e la qualità delle stesse;)
Michele inizia a pensare al software...:)
-
Citazione:
Ciccio Bueo ha scritto:
lettera dal futuro...
natale 2015.. una nevicata di 50 centimetri ha bloccato tutta la città, finalmente arrivo a casa, entro, le luci non si accendono.., fa un freddo becco, cerco di premere il tasto "ctrl-alt-canc" presente sotto l'interrutore generale... windows si riavvia, e mi compare sulla parete al plasma:
"caldaia.exe ha provocato un errore nel controllo della memoria" "provare a rimouovere l'hardware di recente installazione e riavviare windows im modalità provvisoria"
e io intanto penso... "lo sapevo che non dovevo aggiornare i driver con windowshomeupdate"
:D
:D :D :D :D
Sto ancora ridendo!!!
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
I conti sarebbero ancora più precisi per il prodotto da 3500 e qualcosa Euro, visto che il case è praticamente identico ad un modello venduto tempo fa (Forum e BOW) nell'intorno dei 300 € (stando alle dichiarazioni del produttore, un prezzo comprensivo di R&D, materiale, calcolo del margine in base alle ipotesi di vendita, come da tuo post precedente).
Vedi Luca, capisco bene il branding & Co, ma di solito lo si accetta per un paio di jeans Richmond (che vanno tanto di moda tra noi pischelli e valgono, si e no, tra ricerca, materiale, confezionamento, ...30 €, ma li paghiamo 250 e siamo tutti contenti) o un paio di scarpe di Gucci, ma non per un pc assemblato in un case high end, che svolge le stesse funzioni di un prodotto concorrente (rimanendo in tema di MCE) che costa almeno la metà;)
Riccardo sei prorpio aguerritissimo :)
5000 euro sono sicuramente tanti (ed io non saro' certo un acquirente :D ) ed e' quasi sicuro che siano anche troppi.
Questo non vuol dire che il mercato non sia disposto a spendere questi soldi pero'.
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Riccardo sei prorpio aguerritissimo :)
5000 euro sono sicuramente tanti (ed io non saro' certo un acquirente :D ) ed e' quasi sicuro che siano anche troppi.
:)
Citazione:
Riker ha scritto:
Questo non vuol dire che il mercato non sia disposto a spendere questi soldi pero'.
Certo, se li hanno proposti a questi prezzi, avranno fatto di sicuro le loro analisi di mercato!:o :rolleyes:
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
poi vorrei capire altre cose:
il chimera ha lo stesso risultato qualitativo del teatro, e fa le stesse cose
Ho utilizzato sia il Chimera Hs-1 da 1990 che il Teatro AVF1 da 3590 e la differenza è palpabile.
Ti preciso che secondo Erick81 il prezzo OnCinema è cmq ingiusitificato perchè se fai le somme... e pensi che si possa fare da solo... etc.etc. (questa volta ho giocato d'anticipo) :D
Bisognerebbe appunto provarle, come suggeriva Riker, per poter esprimere un giudizio complessivo. Sulla qualità funzionale delle macchine ci sentiamo molto competitivi; e non potrebbe essere diversamente. Potremmo pensare di vendere un prodotto di bassa qualità ad un prezzo importante? Servirebbe una Wanna Marchi della situazione... ma non lavora per Bow.it :)
Ovviamente se il riscontro del mercato dovessere essere negativo vorrà dire che chiuderemo l'avventura OnCinema e torneremo a lavorare solo su Bow.it, con la solita determinazione che ci contraddistingue. Noi siamo fiduciosi... altrimenti saremmo qui a perdere tempo.
Al momento direi che non è possibile aggiungere altro :)
Buona domenica
Luca Innocenti
Bow.it