Visualizzazione Stampabile
-
Si è vero che la garanzia della casa madre decade ma sulla modifica la garanzia è a vita e inoltre mi hanno sempre detto che in caso di guasti su altri componenti posso sempre rivolgermi a loro per qualsiasi problema e faranno in modo di contenere i costi il più possibile.
Cmq oggi è il 21 febbraio e ancora non ho notizie sul rientro :cry:
Qualcuno lo avrà sentito e se l'è tenuto ahahaha :D
-
credevo sapessi... è a casa mia :boxe:
-
mmmmm... quasi quasi me lo vado a ritirare io , Palermo- Trapani non è poi cosi' lontano..... e magari lo provo io per farvi una bella recensione .Che dici Massimo, a me piace l'idea:D
-
Ernesto, se ci vai tu ad ascoltarlo, ci vado pure io. Che dici, ci vediamo lì? :D
-
e magari , io e Nino, ce lo portiamo a casa 6 mesi ciascuno....... eh! Massimo?:D
-
Fate poco gli spiritosi :nera:
Però perchè non ve lo fate un giretto da loro...così poi mi dite se è ancora vivo ahahah
-
Leggevo dilla' che e' stato spedito.
-
Di là dove?
Non ho ancora nè pagato nè lasciato un recapito per la spedizione :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Di là dove?
Non ho ancora nè pagato nè lasciato un recapito per la spedizione :D
Non c'è niente da ridere... la cosa mi preoccupa. Ma a chi lo avranno spedito allora? :eekk: :D
-
Ops...ho sbagliato 3d:D
Max, lo hai chiamato per sapere a che punto sono?
Non vorrei se lo fosse tenuto lui e, a te, spedisce un cd6003(gran bella macchina :D)
-
Spero almeno mi mandino un Crescendo super ultra modded :D
-
Te piacerebbe.....:D
A che serve regalarti un brunello se tu bevi solo il tavernello?:D
-
Qualcosa si muove......
Well... dopo alcuni giorni di ascolto/collaudo di un gran bel DAC Teac D-10 opportunamente aggiornato, durante i quali ho principalmente ascoltato come sorgente il mio vecchio DVD Philips con parecchi DVD musicali, alcuni dei quali con la traccia audio nel formato PCM Lineare, oggi mi è venuta la malefica idea di verificare il comportamento del KI moddato nell'uso come DAC, e quindi a 48kHz.
Che vi devo dire... se nei giorni scorsi, come scritto in PVT al proprietario del KI, mi son GUSTATO e anche parecchio il suono del Teac, oggi mi son proprio emozionato al primo contatto col KI-DAC... eh, si... ha vinto anche stavolta... con i programmi musicali in formato NATIVO a 48kHz, senza lo strano "velo" di suoni inventati e distorsioni varie di basso livello, le differenze tra le due macchine sono state più che evidentissime.
Alcuni DVD usati, in ordine sparso: Magoni/Spinetti live, Nick Cave & the Bad Seeds live, l'Eugene Onegin di Tchaikovsky, gli Inti Illimani live e il DVD-spettacolo di Elio e Claudio Bisio... ovviamente Pulse dei Pink Floyd e uno dei vari DVD di Gilmour, immancabili.
La dinamica e la fisicità assoluta del KI non hanno uguali. Punto.
La rapidità e -contemporaneamente- la raffinatezza della risposta ai transitori, su TUTTA LA GAMMA, è eccellente e aiuta nella ricostruzione della sensazione LIVE.
La spazialità non so se sia possibile cavarne ancora.
La naturalezza e il dettaglio, l'umanità delle voci... avercene.
Basta, mi fermo... potrebbe sembrare stucchevole la cosa, ma questo KI (che quando me l'han presentato mi stava un filino antipatico con la sua aria da novello perfettino) è una delle migliori macchine da musica da me ascoltate; a questo livello di costo credo non abbia eguali e, a costi superiori, ritengo si debba salire di parecchio.
Non aggiungo altro perchè gli assoluti me li permetto solo quando posso effettuare un confronto diretto.
Dimenticavo: è probabile che l'ingegnere, se riesce a trovare il momento giusto, scriva lui stesso qualche nota tecnica sull'intervento effettuato a questo MAGNIFICO lettore.
Alberto
-
Mi sa che ti farai truccare pure lo scooter. ::D:D
-
E mò quasi quasi me lo ricompro :D...cmq lo andiamo dicendo da tempo che questo è un lettore 'azzeccato' da liscio...ora non vedo l'ora di ascoltarlo moddato e soprattutto a confronto con quello liscio.