Grande...:)
Ci fai sapere poi solo per curiosità a quanto arrivi col peso del solo legno ?
Grazie e DAJE COSI'
Visualizzazione Stampabile
Grande...:)
Ci fai sapere poi solo per curiosità a quanto arrivi col peso del solo legno ?
Grazie e DAJE COSI'
attualmente il cabinet pesa 25kg mica bazzecole :)
http://img841.imageshack.us/img841/5...oto11sz.th.jpg
foto di rito =)
http://img822.imageshack.us/img822/4...oto1ksh.th.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/8...oto2gft.th.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/9053/photo3mq.th.jpg
chiedo aiuto agli utenti che mi seguono, devo trovare delle punte degne da mettere sotto che siano belle e che non costino uno sproposito :) segnalatemi l'impossibile please!
dopo qualche ora di lavoro ho creato l'incastro per il frontale sul cabinet, purtroppo le foto sono venute male, fatte col cellulare ma soprattutto con una luce tremenda :)
spero si capisca qualcosa :>
http://img41.imageshack.us/img41/7541/photo3rvt.th.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/6831/photo1vh.th.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/3...oto4wwj.th.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/5...oto2tqj.th.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/9174/photo6vc.th.jpg
come vedete ho lasciato i laterali proprio a punta ma non rimarrano così perchè sono troppoooo fragili quindi farò una battutina di un paio di mm, ne ho la possibilità in quanto devo ancora ridurre la profondità dello scasso e automaticamente il bordi diverranno più grossi (appunto un paio di mm) così saranno più robusti e non rischio di distruggerli durante la lavorazione.. c'è ancora tanto da fare prima di lavorare sul baffle :)
piccoli grandi aggiornamenti
creato l'incasso per la contattiera sul retro del mobile
http://img809.imageshack.us/img809/9...oto2nme.th.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/6326/photo1oiv.th.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/9674/photo3fc.th.jpg
accoppiato ed incollato il ciliegio per i baffle
http://img59.imageshack.us/img59/7541/photo4jma.th.jpg
aggiungo un'immagine tecnica del baffle venturo
http://img706.imageshack.us/img706/7663/bafflet.th.jpg
si va avanti ^_^
Grande DAJE COSI'...
Bello pure il disegno tecnico...;)
grazie sanfeb!
l'idea progettuale è quella di avere un baffle carino ma essenziale, questioni di baffle step ed enfatizzazione di frequenze che poi andrebbero a pesare sul lavoro di DRC :)
salve raga, ho appena finito di sbozzare il primo cabinet (ancora da carteggiare) spero vi piaccia:
http://img252.imageshack.us/img252/2363/photo4n.th.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/4...oto5svq.th.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/9674/photo3fc.th.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/5...oto6eau.th.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/4443/photo1ps.th.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/1921/photo31b.th.jpg
i dettagli dello scasso per il baffle, moltoooo fragile sino a quando non incollerò il frontale!
http://img815.imageshack.us/img815/4424/photo12l.th.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/9695/photo21a.th.jpg
Immagino che l'ultima carteggiata la darai con tutti i legni montati...
Ma gli darai il Turapori ? Quante mani ? E poi ?
Io in genere Carteggio con 200 poi Turapori...poi ricarteggio con 400 poi di nuovo turapori...
poi carteggio con 800 e vernice...l'ultime casse che vedrai da qui a poco con Trasparente opaco...
2 Mani di turapori e poi vernice...Tu ?
DAJE COSI'
la mia verniciatura è un pochino più complicata mi sa...
intanto il mobile è fatto di due materiali diversi, ciliegio ed mdf che tratterò in modo totalmente diverso:
ciliegio - fondo poliuretanico bicomponente; vernice poliuretanica bicomponente (prima e tra una mano e l'altra carteggio come dovuto)
mdf - probabilmente qui utilizzerò una vernice per carrozzeria e in questo caso ci va prima il fondo acrilico bicomponte che è di colore avorio + o -, del suddetto fondo si danno tante mani quanto saranno sufficienti per coprire in modo assoluto l'mdf, sino a quando vi saranno porosità il fondo diventerà leggermente ruvido dopo averlo passato, quindi si carteggia tra una mano e l'altra.. dopodichè si passa il colore (nero nerissimo) questo è monocomponente e per finire si passa la vernice acrilica bicomponente (lucidissimaaa)
ecco fatto, ho finito di verniciare ^_^ in realtà potrei optare per una laccatura nero pianoforte però anche li c'è molto lavoro da fare e non si trovano confezioni di fondo per laccatura da 1 kg ma da 5 e poi per questa tecnica sarebbe d'obbligo un "forno" o comunque un ambiente assolutamente privo di polvere altrimenti qualsiasi granello sarebbe visibile sulla verniciatura.. io dispondo di un ambiente che in realtà da un lato è aperto, è un box auto in sostanza e di quello mi devo accontentare :)
Certo la mia verniciatura con una giornata di sole riesci quasi a completarla...
Sono curioso di vedere come viene la tua...
Ma il lucido non darà fastidio alla visione se le casse le metti accanto allo schermo ?
Hai già provato con un'altro oggetto con la stessa vernice ?
in teoria non dovrebbero dare fastidio perchè sono più in basso dello schermo
il centrale è bello lucido pure ;) e il nero dei lati è appunto AI LATI!
Il nero lucido lo puoi fare anche te e anche se resta qualche puntino di polvere puoi dare una passata di carta finissima,pasta abrasiva e polish.
Anzi forse è meglio del lucido spruzzato.
"fare pure te?"
ma lo faccio io mica il carrozziere ^_^ e comunque lo spruzzo :>