Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxzava
hanno scelto di vendere tutto sia la tecnologia che i brevetti ed anche i prototipi del plasma super slim vedi link
Ti sbagli, la notizia che hai postato è di novembre 2009, lo stesso sito a marzo 2011 ha pubblicato il resoconto di una visita alla fabbrica Panasonic, non penso sia consentito postare link a siti concorrenti, comunque basta che cerchi "Panasonic Japan Tour: la fabbrica di plasma" in ogni caso queste sono le parole dell'ingegner Inoue: “Noi abbiamo effettivamente acquistato le loro attività e gli ingegneri, ma non tutti i brevetti che sono per noi assolutamente segreti e non accessibili; inoltre bisogna tenere presente che tra Panasonic e Pioneer c’è sempre stata concorrenza, quindi anche se un ingegnere ex-Pioneer sapesse qualche dettaglio in più, non ce lo rivelerebbe di sicuro".
-
grazie filmarolo...anche io vado da ps3...magari ti scrivo un pm così mi dai qualche dritta su come fare...e anche sulla sonda...thxs
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
grazie filmarolo...anche io vado da ps3... mi dai qualche dritta su come fare
non ho resistito e anche io ho preso il 46st30 da una catena cc,pagato 699 euro :D
sono passato da un th42px700e hdready di 4 anni fa (gran tv) al 46st30
spettacolare!!!! purtroppo anche il mio modello è alonato,anche se di poco :cry: cmq chiedo info ad filmarolo come posso fare a modificare le impostazioni in modo da renderlo perfetto e magari si riducendo gli aloni.
cmq ho deciso di prendere l'st per via del prezzo,e sono mooolto contento anche se è inferiore al g-gt-vt,chi si accontenta gode! e io sto godendo di brutto,percio non pensate alla perfezione dei vari pannelli (che non esiste) ma godetevi quello che vi offre adesso,pensate a qualche anno fa quando avevamo un cassone da "soli" 32 pollici senza l'hd
-
Citazione:
Originariamente scritto da WII
pensate a qualche anno fa quando avevamo un cassone da "soli" 32 pollici senza l'hd
innanzitutto complimenti per l'acquisto...riguardo al cassone...si...avevo un bel cassone sony trinitron da 32" da 3.500.000 di lire...ma si vedeva...e si vede ancora magnificamente... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
innanzitutto complimenti per l'acquisto...riguardo al cassone...si...avevo un bel cassone sony trinitron da 32" da 3.500.000 di lire...ma si vedeva...e si vede ancora magnificamente... ;)
grazie,io invece avevo un cassone da 32 della loewe pagato 5.000.000 era uno spettacolo.
ora lo voglio regalare perche ho passato il mio 42 a mia madre
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
Ti sbagli, la notizia che hai postato è di novembre 2009, lo stesso sito a marzo 2011 ha pubblicato il resoconto di una visita alla fabbrica Panasonic, non penso sia consentito postare link a siti concorrenti, comunque basta che cerchi "Panasonic Japan Tour: la fabbrica di plasma" in ogni caso queste sono le parole dell'ingegner Inoue: “Noi abbiamo effettivamente acquistato le loro attività e gli ingegneri, ma non tutti i brevetti che sono per noi assolutamente segreti e non accessibili; inoltre bisogna tenere presente che tra Panasonic e Pioneer c’è sempre stata concorrenza, quindi anche se un ingegnere ex-Pioneer sapesse qualche dettaglio in più, non ce lo rivelerebbe di sicuro".
dunque
a) penso che di AV magazine possa accettare un link di un sito concorrente ha le spalle grosse e poi ritengo sia il miglior forum audio video.
b) ammesso e non concesso che tu abbia ragione cosa ha acquistato panasonic? ingegneri che pur di non svelare i segreti di pioneer farebbero karakuro?(scusa la battuta ma ci stava bene)
Panasonic produceva già tv al plasma di medio livello ed in quel periodo si stavano affacciando sul mercato i primi full led con local dimming quindi che vantaggi avrebbe avuto panasonic nell acquisto del settore tv di pioneer senza i brevetti? fare altre tv al plasma di medio livello in un periodo di saturazione e di inizio di concorrenza con i tv a led?
La cosa fondamentale per una impresa è vendere per vendere in un mercato in forte concorrenza le regole di economia dicono che bisogna "differenziarsi" e questo panasonic lo poteva fare solo comprando tutto(anche i beni intangibili, ingegneri che parlano) altrimenti non gli serviva a nulla e non poteva contare neanche sui clienti pioneer che sono molto attenti alla qualità.
Concludendo altro fattore importante è il rischio di impresa cioè investire adesso per avere utili dopo, pioneer ha venduto perche pensava che a breve la qualità dei loro tv fosse superata ed i costi di ricerca e sviluppo (considera che pioneer non aveva il settore monitor per pc e quindi aveva un mercato piu ristretto) per aumentare la qualità fossero tali da non avere un ritorno, errore perché ancora oggi i tv pioneer sono un riferimento. stesso errore a mio avviso ha fatto panasonic che si trova un parco tv viera al plasma simili ad lg e samsung che continua a deprezzare per poter vendere (senza contare la lunga lista di difetti che trovi su questo forum)
saluti
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum... copio e incollo da un altro thread dove, a quanto pare, ero off topic... :ot:
Nonostante tutti i ben noti problemi, sono orientato a "rischiare" acquistando un plasma Panasonic, e fino ad ieri ero piuttosto sicuro su un 50" VT30 da acquistare online a poco meno di 1600... fino a quando non ho visto l'offerta (credo sia uscita proprio ieri) di una ben nota catena di megastore informatici :D , che vende il 50" ST30 a 799 euri :eek: .
Ora, sinceramente, so bene quanto profondo sia il nero del VT30 (per quanto a me colpisca parecchio anche quello dell'ST30, che anzi fu il primo a lasciarmi "di sale" in un megastore in mezzo a mille altri TV), so che ha un'elettronica migliore, e l'idea di smanettare un po' con le impostazioni avanzate poteva anche incuriosirmi (per quanto sia totalmente niubbo in questo ramo)... però sinceramente mi "incuriosice" parecchio anche risparmiare quasi 800 euri per acquistare un plasma che comunque, seppur inferiore al top di gamma (ma, per l'uso che intendo farne, non so quanto possa essere visibile il divario), è probabilmente migliore di quasi tutti gli altri modelli attualmente sul mercato.
Sì è vero, il VT30 è venduto con due paia di occhiali, ma tanto ero già intenzionato ad acquistarne comunque un paio o due di quelli ricaricabili, non ho voglia di cambiare pile a pastiglia in continuazione :D ... e del dongle WiFi me ne frega assai relativamente.
L'unica cosa che mi piace PARECCHIO meno nel ST30 è l'estetica (anche quella del GT30 non è affatto male), ma mi sa che a queste condizioni possa essere in grado di farmene una ragione :D ...
La vostra opinione in merito a questa offerta, che a me sembra abbastanza clamorosa?
-
che l'offerta è eccezionale...a patto che, come tutti i pana plasma 2011, non abbia aloni verdi o magenta...
se non li ha prendilo tranquillamente che ho capito che tipo sei e non ha senso spendere così tanto per un VT30...
al limite puoi considerare il GT30 che è sceso tantissimo come prezzo...se comunque non hai intenzione di stare a smanettare sui settaggi video avanzati...vai di ST30 tra l'altro personalmente l'estetica di questo modello la trovo comunque gradevole (sempre a livello personale il GT30 mi piace molto ma quella cornicetta interna metallica che spezza la continuità dello schermo dalla cornice non la digerisco proprio)
-
Appena uscito da un'ALTRA catena di negozi di informatica e audio video, che normalmente ha prezzi del tutto in linea con le altre catene... Ebbene, qui l'ST30 costa 899.. ma quello da 42" :eek: :D
Mi sa proprio che il 50 a 799 sia da acquistare di corsa, anche se in realtà avere la possibilità di smanettare con il settaggi un po' mi stuzzicava. Ottocento euri sono tuttavia davvero troppi per questo giochino.:cool:
P.s.: ho visto di nuovo bene l'ST30 da 50" pollici oggetto dell'offerta... effettivamente l'estetica è migliore di quanto ricordassi, e lo spessore del pannello tutto sommato abbastanza esiguo. La cornice è un po' nello stile degli LCD di tre anni fa, ma insomma nel complesso non è male, anche se VT e soprattutto GT (con la sua cornice più sottile) continuano a piacermi un po' di più.
Invece mi ha molto colpito l'estetica del plasma D8000 della Samsung, che ho visto oggi per la prima volta. Mi sa però che la qualità generale dell'immagine non si discosti molto da quella del ST30, ma ad un prezzo più che doppio. :D
Adesso, ho ormai praticamente deciso per quest'ultimo, a meno che qualcuno nei prossimi giorni non offra il VT o il Samsung D8000 scontati del 35% almeno. :cool:
-
Il Vt sará in offerta a marzo...non prima...in pratica quando stanno per arrivare i modelli 2012
-
Ho da poco acquistato un st30 42". E' ancora imballato: sabato lo monto e lo provo.
Riguardo le differenze dovute all'elettronica (che mi pare sia l'argomento iniziale del topic), ho letto una prova del st30 su un sito inglese. Loro, collegandogli un'apparecchiatura esterna che consentiva una taratura "professionale", dicevano di aver portato il pannello alle sue massime potenzialità, con performances simili al VT30. Evidentemente l'elettronica c'entra qualcosa.
Se ci si pensa bene, oggi come oggi, l'elettronica è dappertutto. Una volta per "truccare" un motore si interveniva sui cilindri, sulla testata, sul carburatore. Oggi intervieni sulla centralina. Esistono centraline in commercio che trasformano la tua auto in una vera bomba. Ovviamente si perde l'omologazione e la garanzia, ma sono prodotti che portano al limite le potenzialità del motore. Quindi due auto uguali con lo stesso motore ma con centralina diversa, avranno prestazioni diverse.
Non mi scandalizzerebbe, quindi, che anche per i televisori accadesse qualcosa del genere.
-
si ma se per arrivare quasi al VT30 devo comprare un comparto elettronico (vedi processore video esterno tipo edge o crystalio) alla fine mi costa anche più del VT30 quindi se lo scopo di prendere elettronica esterna è SOLO quella di arrivare al VT30 prendi direttamente il VT30 e pace
-
No no. A me va bene l'ST30. L'ho trovato in offerta a 590€ e l'ho preso. Sono convinto che come rapporto qualità/prezzo sia ottimale.
Volevo semplicemente confermare che le differenze qualitative fra i modelli in questione, anche se differenziati solo nella parte elettronica, ci dovrebbero essere.
Qualcuno diceva che, avendo tutti lo stesso pannello, avrebbero pressochè la stessa qualità video. Invece parrebbe di no.
-
si, quel qualcuno continua a sostenere questa ipotesi
in realtà le differenze a livello di elettronica ci sono eccome
-
gix secondo me ci sono differenze, ma tra st e gt, ma quello è normale perchè cambia anche il pannello, quindi sicuramente già che devi fare una nuova scheda che pilota il pannello, la fai di qualità un pò più elevata, ma secondo me tra gt e vt non cambia nulla, il pannello è lo stesso l'unica differenza è un filtro per il nero. Infatti si vede anche dal prezzo: costa 300€ in più, guardacaso giusto il prezzo di 2 occhialini e un adattatore wifi. Sinceramente non penso, con la crisi che c'è, che si sprechino a produrre schede diverse, a mettere condensatori leggermente migliori, processori più potenti, per pilotare lo stesso pannello. E' molto più facile aggiungere qualche gadget, sistemare il design, abilitare via firmware qualche opzione avanzata piuttosto che tenere attive due linee di produzione, non trovi?
Questa è almeno la mia opinione.
Sto seguendo con molto interesse la discussione poiché ormai mi stavo orientando sul 50gt30 (in questo momento non mi interessa il 3d, c'è sempre tempo dopo per aggiungere un paio di occhialini e del wifi non me ne faccio nulla), ma il prezzo di questo st è molto molto allettante.
Sembra anche avere input lag minore e forse è il meno colpito dagli aloni. Non ho invece capito se il pannello cambia tra gt/vt ed st o è lo stesso.