Ecco!
E tradurre questi non mi sembra la fine del mondo.
Anzi, è una pratica abbastanza diffusa e un tempo era la prassi.
Visualizzazione Stampabile
Ecco!
E tradurre questi non mi sembra la fine del mondo.
Anzi, è una pratica abbastanza diffusa e un tempo era la prassi.
aaaaaaaaaa.... ok allora...
Effettivamente la parola "cartelli" traeva giustamente in inganno... meno male...
:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
quando si parla di Eagle c'è sempre aria di bontà Natalizia
13 Mb/s (per altro encodati male) sono più da MKV scaricato che da Blu-ray... A quel bit-rate meglio codificare in VC-1 piuttosto che in AVC come faceva la Warner all'inizio (seppur con encoders stratosferici rispetto alla Eagle).
La differenza di Bit-rate rispetto all'edizione americana è esattamente di 10 Mb/s 23 a 13, e non è che l'edizione americana sia ad Alto Bitrate... Troppa differenza e soprattutto troppo compresso il video italiano, la codifica non può reggere in alcuni punti complessi...
L'edizione francese è codificata a 27 Mb/s più del doppio del nostro disco. OK, i numeri non sono tutto, però la matematica non è un'opinione, specialmente quando si tratta di riversamenti digitali compressi...
e meno male che qualcuno ci capisce. chi mi dice che sono tutte fantasie e che siamo tutti emotivi comincia a divenirmi incompresnsibile. senza offesa.:)
speriamo che chi klo dice nn vada mai a fare gli authoring di BD.
comprato watchmen... perfetto.
chissà perchè ... forse una media di 33Mbps aiuta...
per chi mi cita minority report... beh. si tratta della fox. nn della eagle.
e mi duole duirlo, perchè ricordo ancora che tyhe new world riporta un master intatto come quello new line, che i vecchi dvd com blade II sn rimasti per anni da riferimento assoluto.
boh.
ragazzi, cmq una media da report nn l'avevo fatta, ma 13Mbps ... nn schero, qnd l'ho letto ho riso. ma davvero nn per dire.
cn 8gb liberi che avrebbero evitato problemi sulle "scene + complesse", come dice ludega.
ma nn sarà mica che Pyoung è della eagle? ihihihih
comq comprate, comprate...c eh sappiano che a fare i lavori coi piedi la gente, pur informata, compra lo stesso.
avete presenet qnd si dice di un bambinmo "da lui nn si può pretendere, quindi ci si accontenta, dall'altro sì ma nn si impegna".
ecco. gli 8gb ed un'eventuale compressione degli extra in vc1 nn era un genio che nn si impegna.
ci riusciva anche un imbecille.
se poi qualcuno vuole continuare a dire che tanto erano solo numerino, bit, 10101100101011, faccia pure.
io mi arrendo. tanto chi voleva capire ha capito.
se si può fare contenti tutti, e dare un risultato migliore avendone i mezzi, perchè nn farlo?
immagino che chi scrive che nn conta qnd avesse mai usato dvdshrink per un acopia personale usasse metà dvd-r... tanto a che serve?
@ matteomann
Anche io darei sempre la precedenza al video e lo preferirei con il massimo bitrate possibile,
ma molto spesso questi numeri restano soltanto tali e fini a se stessi,
un esempio, prendi Troy durata: 196 min.
poi prendi Cose molto cattive (uno dei titoli col bitrate più elevato che mi sia capitato una media di oltre 35 Mbps)
confrontali e trai le tue conclusioni.
Citazione:
Originariamente scritto da matteomann
...Guarda, quì nessuno sta sta dicendo che non poteva essere fatto un lavoro migliore!!...
E' ovvio che potevano sfruttare meglio la capacità del disco e di conseguenza avere una compressione media normale, che potevano evitare l'inutile traduzione dei cartelli...ecc..ecc..
Ma, OBIETTIVAMENTE parlando, da quì a dire che la resa video di questo disco è una Schifezza ce ne passa!!..
Come già, accennato, l'effettivo basso bitrate non ha intaccato la resa video che per quanto mi riguarda è ottima.
Poi un consiglio, fossi in te eviterei di "Stuzzicare" altri forumer solo perchè non seguono il tuo stesso punto di vista!..;)
Anche perchè si tratta di persone oramai qualificate (come qualcuno che purtroppo è stato non definitivamente allontanato dal forum) ed i quali giudizi sono sempre stati boccate d'aria Fresca e sono punti di riferimento di sezione non certo utenti alle prime armi.
@ matteomann
A scrivere quello che dici penso che ti squalifichi da solo, sia per l'approccio poco costruttivo dato ai tuoi post precedenti (approccio quasi mai seguito da praticamente nessuno in questo forum perchè di pochissima utilità), sia per gli insulti che mi hai riservato in questa tua ultima... grazie molte, solo un imbecille come mi definisci potrebbe scrivere le cose che scrivo visto che non capisco, oppure solo uno pagato per mentire come mi accusi potrebbe insistere come sto facendo, grazie davvero per una considerazione così misera (l'idea di essere accusato di essere prezzolato per dire bugie su un forum pubblico lo considero più grave che essere considerato un imbecille).
I tanti che vorranno proseguire il thread in maniera civile immagino contribuiranno costruttivamente a queste pagine e magari si smetterà di fare inspiegabile e ingiusta disinformazione e porre i reali pro e contro di questa uscita e confrontarsi su dove ho scritto cose condivisibili e dove ho scritto cose non condivisibili
E' possibile vedere quel segmento presunto upscalato e afflitto da aliasing? Intendo qualche screenshot.
Possibilmente, poi, se potesse dire la sua qualcuno dotato di VPR e telo, sarebbe ancora meglio. Su schermi di dimensioni non troppo elevate certi difetti li si può anche notare di meno.
Bye, Chris
@pyoung
Penso che la scrittura nevrotica/sgrammaticata rapportata al numero di post sul forum qualifichi ancor di più del contenuto...
Ometto le considerazioni sul video, se non per concordare che il dimezzamento del bit-rate rispetto alla versione Lionsgate non è certamente indolore.
Ma l'audio italiano è veramente penoso: asfittico, inchiodato sul fronte centrale, e per giunta con un evidente alterazione del pitch, se confrontato alla versione originale, che testimonia come l'audio sia stato prelevato dal DVD e pedissequamente inserito nel contenitore DTSMA, correggendone il tempo e lasciando inalterato il pitch della versione DVD... No comment...
nn sn sgrammaticato e nn ti volevo offendere. quella della eagle era VERAMENTE una battuta.
mi sembra + offensivo chi mi dice che scrivo da nevrotico sgrammaticato.
cmq i pro e i contro li ho messi in evidenza dal primo momento.
per qnt riguarda troy, infatti, nn era il max.
lo stesso problema di batman begins e dei primi warner che dovevano essere forzati negli hd-dvd e hanno immagine un po' soft.
br alto nn per forza dà video buono
br bassa quasi sempre dà video se nn cattivo quantomeno scarso
IMHO
:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da matteomann
Lunedì vi saprò dire il risultato della visione di questa edizione sul mio schermo da 250cm di base.
Ciao!
Marco