Ordinato a poco più di 90 € :D ... non vedo l'orache arrivi, sperando che non litighi con il mio NAS :p
Visualizzazione Stampabile
Ordinato a poco più di 90 € :D ... non vedo l'orache arrivi, sperando che non litighi con il mio NAS :p
Appena installato, la prima impressione di questo trappolino... molto positiva :) Con il mio NAS è amore a prima vista, per ora mi sono limitato a fargli leggere qualche mkv al volo e scorrere la libreria audio, tutto liscio e con il wi-fi. L'unica cosa che mi disturba è l'audio per l'ascolto musicale, ho provato per curiosità ad usare l'uscita analogica e lasciamo perdere, penso che passerò dal pre come DAC per finire nel valvolino, purtroppo il mio pre non ha hdmi, come devo settare l'audio dell'uscita ottica dal wd?
Ciao a tutti,
provate a scaricare questi link e a testarli nel vostro Wd Live Streaming.
Sanyo Parte 1 : http://www.mediafire.com/?rrk08s7rrcc2v6x
Sanyo Parte 2 : http://www.mediafire.com/?3jd09jrqub22mxk
Sanyo Parte 3 : http://www.mediafire.com/?kfnecn88gdj03zo
Wipeout : http://www.mediafire.com/?qp664rv6aqc4413
Grazie.
Non ce la fa.. i primi tre scattano, wipeout va liscio ma senza audio
Hai provato a mettere nelle impostazioni video 1080p 60Hz? E' settato tutto su auto il tuo WD?
Nel caso di wipeout l'audio andava ma ogni tanto scattava. Vi rifaccio fare il test perchè non mi ricordavo più i risultati effettivi. Era tardi ed ero abbastanza stanco.
Ciao.
I primi 3 è in realtà un filmato unico ed è un AVC 1080p a 60 fps (59,940 per l'esattezza) e audio AAC a 2 canali nel contenitore MP4 girato con una videocamera Sanyo HD2000;
Il secondo (wipeout) ha le stesse caratteristiche del primo ed è un demo della Sony.
Posso chiederti se li hai riprodotti da hard disk esterno oppure in streaming (wifi) o Lan ?
In streaming wifi con un router DGN2200 N300. Con il pc in wifi riesco a riprodurli tutti fluidamente, proverò a settare il WD a 1080p 60Hz e vediamo se cambia qualcosa
Forse ero stanco quella sera dei test. Ma se non ricordo male gli avevo testati via USB con 1080p 60Hz forzati.
Entrambi scattavano!
... ho provato anche via usb in settaggi differenti.. e vanno esattamente allo stesso identico modo del wifi, il tipo del fai da te ha l'audio fuori sincrono e video scattoso, wipeout ha il video abbastanza fluido ma l'audio solo per i primi secondi e poi scompare. Posso solo dire che alcuni file mkv che ho nel NAS vengono riprodotti a scatti dal pc che uso per la tv (quello in firma connesso al router con una chiavetta Belkin 300n) mentre il trappolino della WD li passa fluidi che è una bellezza. I files che hai suggerito li vedo perfetti in wifi solo con il pc principale, ma è una macchina molto performante. Sarei curioso di sapere a questo punto quali mediaplayer li riproducono correttamente, si sa mai che un giorno lo debba cambiare.. tutti gli altri video che ho nel NAS vanno bene per fortuna :)
Bhe il mio NeoTV li legge come un missile! Ovviamente il test l'ho fatto via USB. Con LAN non dovrebbero esserci differenze.
Questi sono quelli testati da me sia in streaming da NAS che da hdd interno/esterno(a secondo del modello).
-Tutta la serie Mede8er (Med500X, Med400X, Med500X2, Med400X2) streaming con bridge wifi buffalo 5GHz, hdd interno, hdd esterno usb;
-Netgear NeoTV550 (lan cablata e hdd usb esterno). ;)
Ok grazie, per fortuna tutti i file che ho nel NAS li legge, se mi dovesse capitare un fai-da-te/wipeout lo faccio leggere al pc via USB :)
Ciao
@Stein
è chiaro che quelli sono dei file per testare le capacità estreme e i limiti di questi giocattoli, però è anche vero che se avessi una videocamera Sanyo HD2000, con il WD non ti potresti guardare i filmini delle vacanze. :D
Il gingillo è arrivato, lo trovo veramente ottimo e và perfetto con il mio NAS :D ... sono riuscito a fargli creare automaticamente le cover ed i vari sfondi, ma certi non mi piacciono proprio, e volevo sapere se era possibile modificare i vari files .metathumb e se sì con quale programma :p
Scusa come hai fatto per gli sfondi o è possibile solo col qnap?
Ho scaricato l'app per l'iphone, molto comoda perchè si può controllare il volume e usare la tastiera per scrivere :)