Come hai potuto constatare si adattano anch'esse molto bene al cinema e te lo dice uno che prima aveva come front le KL-650 THX del kit THX ULTRA 2.Citazione:
Originariamente scritto da henrys
Visualizzazione Stampabile
Come hai potuto constatare si adattano anch'esse molto bene al cinema e te lo dice uno che prima aveva come front le KL-650 THX del kit THX ULTRA 2.Citazione:
Originariamente scritto da henrys
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
si certo, ovviamente non hanno il punch delle RF ma hanno altri pregi...
chi ha potuto sentirle entrambi sa di cosa parlo...
comunque siamo off topic...
tornando a noi..è comunque un sub controllato pure se in reflex??si voglio il disatro ma vorrei pure un buon controllo..!non vorrei che essendo cosi possente si intrometta troppo pure nelle colonne sonore o dove non deve.per quello pensavo al dd15 che leggo è servocontrollato qui e la..in piu mene hanno offerto uno a 1500 e ci sto pensando..
svs comunque a luca sul suo pb13 ha dato una super assistenza e questo non è da tutti.
Se non erro questo sub si può far lavorare anche in cassa chiusa? Correggetemi se sbaglio. Variable 20 Hz, 16 Hz and Sealed tuning modes Sealed Mode: 26-150 Hz +/- 3 dB
esatto, ci sono i tappi da applicare ai 3 condotti reflex a seconda della risposta che si vuole ottenere...
comunque secondo me è inutile fissarsi sui dettagli o le caratteristiche dei vari sub...la fetta di lavoro piu' grossa la fa il vostro ambiente dove verrà collocato.
se si ha a disposizione una stanza di 3x3 con soffitto a 2,20 potete metterci il sub piu' controllato del mondo che suonerà comunque da schifo!
Esattamente si puó usare pure in cassa chiusa.
Io non vedo i dubbi che ti fai pegarx. Lo osannano tutti e ancora tutti e pensi che sia un sub che fa solo casino?
Prendi il DD15 e poi pentiti ahahha
A me i DD non mi hanno entusiasmato...tanto Punch ma poca qualità.
be se lo dovesse prendere nuovo ok , ma un dd15 tenuto bene a 1500 e' da prendere al volo, perche' se adesso non e' un gran sub il dd15 allora andiamo tutti a letto che facciamo prima!!!:D ;)
A 1500 euro è certamente un gran sub....ma a prezzo pieno lo lascerei dove sta.;)
Da possessore di Velo DD e PB13 posso dire che sono due prodotti molto diversi ed entrambi ottimi, sono nati per esigenze molto diverse e concettualmente sono all'opposto non solo per diversità di progetto (reflex vs cassa chiusa).
Non si può dire che i Velo DD siano prodotti scadenti, diciamo che ad oggi sono stati fatti passi da gigante nello sviluppo di nuovi driver dalle potenzialità enormi.
I DD vecchia serie (anche se quella nuova non mi sembra sia molto diversa, ma non li ho ancora provati) derivano da un progetto piuttosto datato soprattutto per la parte woofer e soprattutto il suo più grande vantaggio è anche il suo più grande svantaggio, il servocontrollo.
Ottimo per contenere la distorsione totale, ma estremamente contrario alle alte escursione e di conseguenza alle alte spl sulle ultrabasse tanto care all'HT (e questo si vede bene anche dalle varie prove fatte dagli stranoti siti AVtalk e HTshack)
L'evoluzione dei materiali e di conseguenza dei woofer ha fatto sì che si siano riusciti a creare prodotti che garantissero altissime prestazioni riuscendo a mantenere la distorsione molto bassa (vedi appunto PB13) raggiungendo l'intento di suonare forte e bene.
Io ho potuto ascoltare anche il DD18, buono per riempire ambienti grandissimi, ma veramente Troppo troppo casino fa....in un ambiente puramente domestico è impensabile tenerlo.
Boh!
Non so cosa hai ascoltato tu, in che ambiente era etc, ma io ho 4 21" in una stanza normale e non mi trovo male......
Io ho 2 ASW825 in una stanza di 5x8 e sono già al limite del Crollo strutturale della casa.
Se tu sei al limite del crollo della casa scomed al crollo del quartiere :D
Probabilmente penso che non sfrutterà al 100%.....o sbaglio?