Visualizzazione Stampabile
-
Quoto fortemente Antonio, ti vuole dire quello che ti ho detto io in precedenza e cioe migliora sorgente/ampli/cavi ecc e allora puoi tirare fuori il meglio di un diffusore, e credimi e un vero peccato che hai tolto le 684 perche tu non le hai mai ascoltate credimi.
E facile cambiare diffusori perche non si e soddisfatti, ma comunque si va sempre incontro a spese continue, il difficile e tirare il meglio dai propri diffusori, allora si migliora la sorgente poi l'integrato, poi i cavi di segnale/potenza/alimetazione e incomincerai a sentire suonare i diffusori
-
in parole povere dovrei prendere un lettore cd ,tenere i diffusori che ho e cambiare integrato???ma nemmeno i cavi che ho vanno bene ??? :(
-
per quelli di potenza ce di meglio, ma per quelli di segnale che hai? per il lettore ovviamente si, per i diffusori se vuoi quelli da pavimento per avere una presenza maggiore ed una gamma bassa piu presente allora si
-
con gli elephant440 hi collegati di diffusori frontali e centrale il resto è tutto normale
-
be i cavi vanno cambiati tutti e non solo i potenza, ma ci sono anche segnale e alimentazione, se no senti sempre l'anello debole della catena
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
tolto le 684 perche tu non le hai mai ascoltate credimi.
quello che ho deto anche apegrax le 684 se non ascoltate con un buon itegrato stereo significa non averle mai ascoltate.
io ancora noon riesco a capire come certuni le possono giudicare chiuse:confused:
io le ho con un nad 350bee e sono tutto fuorche chiuse. per me danno quelo che devono dare ed è la caratteristica che mi piace di più quanto la canzone e lenta e chiusa lo sono ma quanto metti brani aperti e dettagliati lo sono a differenza di altre casse che si sentono sempre aperte indipendentemente da quello che gli mandi in pasto.
comunque per me chiuse non lo sono proprio forse l'unico pelo che hsnno e a volte che i bassi prendono un po il sopravvento sopratutto nelle canzoni mal reggistrate e molto compresse dinamicamente.
-
alfio che cavi di alimentazione e segnale hai? puo darsi che cambiando migliori il controllo del basso, mi sa che a te e piu una questione di cavi segnale e alimentazione
-
peppe forse tu lo ricordi ,alfio non lo sa ma io quando avevo le 684 e htm61 ottimi diffusori sia chiaro le ascoltavo con un nad t 754 che anche se non è un finale ma un mch la timbrica credo sia uguale a quello suo ma con meno potenza, credo che il mio vecchio nad in stereo arrivava circa a 60 watt x canale ma non vorrei sbagliare ;)io tempo fa ho venduto tutto per cambiare diffusori e prendere sinto più integrato e prendere il vpr non *** non suonavano bene ,anche se sicuramente come dice alfio non le ho mai ascoltate e sfruttate a dovere ;)
-
quel nad era scarsetto e datato e te lo dissi pure ma non mi hai voluto ascoltare, in questi sinto di fascia e sempre importante l'audyssey perche almeno corregge i deficit della macchina.. se avevi un pre e finale multicanale di una certa fascia la cosa era ben diversa
-
sicuramente peppe però anche se piu scarsetto come dici sicuramente avrai ragione :P pur sempre è un nad quindi ha la stessa timbrica di quello di alfio anche se il suo è piu potente e le pilota sicuramente meglio ;)tutto qua
-
peppe io ho un cavo ottico della lindy da 5 metri
http://www.smap.it/_LINDY-CAVO-OTTIC...T-p3800ur.aspx
che va dall creative x-fy titanium al dac mf v-dac che poi collego co degli rca da 1,6 mt della proson quelli venduti da troniteck
questi:
http://www.ebay.it/itm/PROSON-Crysta...item53ea44f092
tu dici che se cambio questi la situazione migliorera anche se il problema cpme ho detto si presena solocon quella musica che è mollto compressa dinamicamente con le canzoni reggistrate bene si sentono una meraviglia altro che chiuse :D
come cavo di alimentazione ho un autocostruito
http://www.tnt-audio.com/clinica/ali.html
pero senza ferrite
con cavo pirelli scriinline 3x2,5mmq
mi consigli dei buoni rca e un buon ottico?
x saverio
il problema non è la timbrica. ma proprio la potenza le 684 indipendentemente dalla timbrica hanno bisogno di ampli potenti . Anzi più che dire potenza hanno bisogno di ampli che reggono impendenze basse e i sintoamplificatori di fascia medio medio bassa di certo non sono dei mostri in tal senso anche se si chiamano nad.
devi calcolare che il tuo nad deve amplificarre col suo torroidale ben 7 canali + tutto l'ambaradam video e accessori invece un ampli stereo come il mio deve solo occupars di 2 canali qiuesto solo per farti capire che per ave re un sintoampli paraginabile a un integrato stereo devi spendere almeno 5 volte in più o il sitoampli dovrebbe esser più grososo di 5 volte.
ti dico io all'inizio le 684 le pilotavo con un sinto marantz 7001 che come potenza e qualità giaè ottimo un ottimo sinto di cui se non erro eroga 90w reali in stereo che non sono pochi. apena gli ho affiancato un normalissimo nad c320bee(s0li 40w) ti dico che le 684 sono rinate e ti sti parlando di un ampli che mi è costato 200 euro di seconda mano.
la diferenza era enoorme
-
perfettamente d'accordo con te alfio io volevo precisare che anche se il mio nad aveva meno birra del tuo avendo la stessa timbrica uno può dire se piace o meno l'accoppiata nad-b&w tutto qua ,poi è logico che se prendiamo un integrato stereo si sente meglio in due canali perchè è progettato proprio per fare quel lavoro .su questo non ci piove ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfio84
che va dall creative x-fy titanium al dac mf v-dac che poi collego co degli rca da 1,6 mt della proson quelli venduti da troniteck
questi:
http://www.ebay.it/itm/PROSON-Crysta...item53ea44f092
tu dici che se cambio questi la situazione migliorera anche se il problema cpme ho detto si presena solocon quella musica che è mollto compressa dinamicamente con le canzoni reggistrate bene si sentono una meraviglia altro che chiuse :D
come cavo di alimentazione ho un autocostruito
http://www.tnt-audio.com/clinica/ali.html
pero senza ferrite
con cavo pirelli scriinline 3x2,5mmq
mi consigli dei buoni rca e un buon ottico?
il cavo di alimentazione ce l'hai io ti consiglierei un cavo rca migliore, se te lo autocostruisci risparmi con una qualità maggiore, io ti consiglio di farti dei cavi in argento, nel mio impianto ho notato delle migliorie anche in gamma bassa ;)
-
peppe mi daresti dove posso trovare il progetto per autocostruirmeli?
-
io non ho seguito un progetto poi ne possiamo parlare in pm qui siamo ot. ;)