Visualizzazione Stampabile
-
Si, ci sono andato. A tarda sera.
E come immaginavo, non c'era più la mia taratura. Non solo: la luminosità, invece che essere a 53, era addirittura a 57!!!
E ci credo che il livello del nero fosse sollevato al di sopra di ogni livello accettabile. Era anche impostato il frame interpolation, modalità in cui il "Dynamic Black" viene disabilitato.
Ma dico io, non potevi controllare il menu prima di scrivere che io ho detto delle falsità a proposito del livello del nero della macchina??? Se non sbaglio, negli ultimi mesi ti sei cimentato anche nella calibrazione del tuo proiettore, almeno a quanto leggo nella sezione del forum riservata alla calibrazione. E a maggior ragione, non potevi fare questa piccola verifica, anche solo sul livello del nero? Posso capire che uno sconosciuto qualsiasi metta in dubbio la mia onestà intellettuale. Ma che lo faccia proprio tu, non me lo sarei mai aspettato. In ogni modo, ecco come ho impostato i vari valori in modalità 2D.
Condizione 1 - colori all'interno dello spazio REC.709
Gamma: Parametric 2,1
Luminosità: 53
Contrasto: 57
Colore: 59
Noise reduction: 0
Sharpness: 10 (equivale a zero)
N.B. Eliminare il frame interpolation con la modalità "Pure Cinema"
Come verifica, apparirà la voce Dynamic Black nel menu.
Questo è importante: il Dynamic Black rimane disattivato anche se il frame interpolation viene settato ad OFF. Per riattivarlo è obbligatorio proprio disattivare il "Pure Motion" e attivare la modalità "Pure Cinema".
Nel menu "Colore":
Spazio colore HDTV
Bilanciamento D65
Ho memorizzato questi parametri nella memoria "2"
----------------------
Condizione 2 - colori all'esterno dello spazio REC.709
con colori saturi ben al di fuori del REC.709 ma con la stessa naturalezza sugli incarnati:
Gamma: Parametric 2,1
Luminosità: 53
Contrasto: 57
Colore: 54
Noise reduction: 0
Sharpness: 10 (equivale a zero)
N.B. Eliminare il frame interpolation con la modalità "Pure Cinema"
Come verifica, apparirà la voce Dynamic Black nel menu.
Nel menu "Colore":
Spazio colore WIDE
Bilanciamento D65
Ho memorizzato questi parametri nella memoria "3"
N.B: Se volete potete anche esagerare con la saturazione, arrivando anche fino a 60, con film di animazione in cui non ci sono riferimenti reali per la correttezza dei colori a saturazioni intermedie.
In ogni modo, verificate le impostazioni che troverete nel menu con quelle che ho scritto in questo messaggio.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
Emidio lo aveva tarato in DCI e riportandolo al 709 senza interventi, per forza la calibrazione ne risente
Nel menu di servizio è possibile intervenire sulla matrice dei colori per poter fare delle regolazioni molto più precise. Più o meno come nel Sony 1000, in cui è presente una sorta di CMS ma solo attraverso un software esterno da caricare su un PC. Cosa che a Milano, per il modello esposto da MU, non è stato fatto.
Come ho spiegato poco sopra, con un proiettore LED è possibile riprodurre i colori con coordinate molto vicine al DCI. Il problema è che se il contenuto è stato "ridimensionato" allo spazio colore HDTV, allora sarà molto difficile riportare i colori al DCI, AMMESSO - E NON CONCESSO che tale spazio colore sia stati effettivamente sfruttato in produzione e post produzione.
Con il SIM2 M.150 è possibile attuare un piccolo artificio che per alcuni proiettori (ad es il Vango) è disponibile solo attraverso DSP esterni. L'artificio consiste nel selezionare lo spazio colore più esteso (wide) e nel diminuire il controllo di saturazione nel menu basico. In questo modo le tinte a saturazione intermedia (come gli incarnati) rimarranno assolutamente naturali mentre le tinte più sature saranno quelle dello spazio colore nativo. Provare per credere.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Si, ci sono andato. A tarda sera.
E come immaginavo, non c'era più la mia taratura. Non solo: la luminosità, invece che essere a 53, era addirittura a 57!!!
E ci credo che il livello del nero fosse sollevato al di sopra di ogni livello accettabile...
:fiufiu: :fiufiu:
Mi sembrava di essere diventato pazzo!!!
Allora ci rifarò un salto più approfondito esaminando le tue tarature... finalmente vedrò la macchina per quello che deve essere...
Ma perchè mai devono aver spippolato su delle tarature fatte da te... vai a capirli!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Ma dico io, non potevi controllare il menu prima di scrivere che io ho detto delle falsità a proposito del livello del nero della macchina??? ...
Posso capire che uno sconosciuto qualsiasi metta in dubbio la mia onestà intellettuale. Ma che lo faccia proprio tu, non me lo sarei mai aspettato
Emidio... ci mancherebbe che io mettessi in dubbio la tua onestà intelletuale... mi scuso se ho scritto delle parole che facessero capire questo: non era assolutamente mia intenzione.
:mano: :cincin:
Ho visto già tante volte tue demo e sessioni di visione e ormai ti consoco per un professionista quale sei... ero rimasto solo basito avendo visto la macchina in quel modo (e leggendo la tua recensione all'evento): mi sembrava di essere diventato CIECO!!!!
Mai e poi mai il mio intendo era polemico e critico... anzi stavo mettendo in dubbio le mie capacità (poche per la verità :D) valutative... MICA LE TUE!!!!!! ;)
Spero il fraintendimento sia passato. un saluto ed un grosso abbraccio!!!!!
-
see see .... adesso cerca di rimediare .... FanBoy Sony che non sei altro ..... :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Si, ci sono andato. A tarda sera.
E come immaginavo, non c'era più la mia taratura. Non solo: la luminosità, invece che essere a 53, era addirittura a 57!!!
E ci credo che il livello del nero fosse sollevato al di sopra di ogni livello accettabile.
Addirittura ?!? 4 punticini (su un escursione 0-100 ?) in più portano già il nero ad essere sollevato oltre l'indecenza ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Addirittura ?!? 4 punticini (su un escursione 0-100 ?) in più portano già il nero ad essere sollevato oltre l'indecenza ?
In realtà, controllando meglio le foto che ho fatto, la luminosità era a 59 e non a 57. Ma anche a 57 il livello del nero sale sensibilmente. Se a questo aggiungiamo che già a 53 non è comunque al passo dei riflessivi e in più il "Dynamic Black" era pure disinserito... La frittata è servita.
http://www.avmagazine.it/i/n/2012_12..._m150_9064.jpg
Qui in alto ecco com'era la luminosità del nuovo M.150. Ermanno era con me e può testimoniare.
Quando ho fatto la foto avevo già iniziato a rimettere le cose a posto. Il dettaglio era a 12, la riduzione di rumore a 10 ed era attivato il frame interpolation, con conseguente disabilitazione del Dynamic Black.
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
Ma perchè mai devono aver spippolato su delle tarature fatte da te...
Perché abbiano smanettato? Non saprei. Probabilmente è stato qualche utente. Stavolta ho lasciato un foglietto con le indicazioni precise sui vari valori impostati. Ho anche salvato le due tarature di cui sopra in due banchi di memoria. In ogni modo, AirGigio, se e quando tornerai da MU, prendi il telecomando e riporta la luminosità a 59, rimetti il frame interpolation, metti il gamma di default, e dimmi se quello che vedrai ti ricorda quello che hai visto la volta scorsa ;)
C'è anche da dire che dopo il CES 2013, SIM2 dovrebbe spedire un sample per un test molto approfondito.
E' inutile sottolineare che cercherò di tenere più tempo possibile il nuovo M.150...
MUAHHAHHAHHAHHA :Perfido:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
In ogni modo, AirGigio, se e quando tornerai da MU, prendi il telecomando e riporta la luminosità a 59, rimetti il frame interpolation, metti il gamma di default, e dimmi se quello che vedrai ti ricorda quello che hai visto la volta scorsa
Sarà fatto assolutamente!!!
Voglio vederlo così questa bestia :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
ed era attivato il frame interpolation, con conseguente disabilitazione del Dynamic Black.[CUT]
Perché attivando il frame interpolation si disattiva contestualmente il dyanmic black ???
a proposito, come va il frame interpolation made in Sim2 ?
-
Marco, sai come funziona il dynamic black ?
-
Difficile dirlo, ne ho visti in funzione diversi ed ognuno funziona a modo suo : quello del Planar ad esempio da precedenza al nero e chiude se la scena è prevalentemente scura, quello del Vango invece apre appena appare un pixel luminoso ...