Citazione:
Stedel ha scritto:
Quoto in toto ciò che ha scritto il MITTTICO Alberto, con le seguenti considerazioni aggiuntive/modifiche:
- Volevo fortemente prendere un DLP, dopo il TAV mi è quasi del tutto passata la voglia...meglio il mio "povero" SIMMONE che il 95% dei DLP (anche 3 chip, sui quali erano "sparati" i bianchi come cannonate) visti.
Sarà la taratura, sarà l'installazione, sarà la sorgente, sarà il percorso del sgnale, sarà quel che sarà, ma a me le uniche visoni CONVINCENTI me le hanno regalate il Barco Cine 8, il Marquee 9500LC (e vorrei vedere, direte voi ^__^) per i CRT e il Projection Design e lo Sharp 12000 (che poi ho scoperto essere pilotato in HD anzichè in SD).
Sicuramente TROPPA HD, và bene che questi proiettori danno il meglio di sè, ma avrei voluto la possibilità di vedere, con un pò più di realismo, cosa sono capaci di fare con segnali SD (Il massimo è stato deinterlacciare un 1080i in P per darlo in pasto al Marquee...ad averne di macchine in grado di "digerire" segnali 1080p!!!)
Non me ne vorrà Albertone, ma anche il 300E Link non mi ha convinto molto...sicuramente spero di aver occasione ulteriore di vederlo al meglio delle sue possibilità.
Piacevoli sorprese dai Plasma (NEC, sopratutto) e LCD (40" SIM2) che se ben pilotati, hanno raggiunto davvero un ottimo livello.
- Le YG Acoustics, una spanna sopra tutte....in una stanza piccola, angusta, squadrata, senza "Trattamenti" di rilievo (solo pannelli assorbenti di gommapiuma sulle pareti e sugli angoli,) mi hanno regalato delle emozioni musicali indescrivibili e con un normalissimo (se pur ben registrato) CD!!! (che tra l'altro hanno pure regalato!)
- I Nastri Di Andrea Aghemo, ad un distratto ascolto, con il conosciutissimo DVD degli Eagles una sola parola : Piatte
Poi abbiamo capito che il Sub era spento...
Con l'arrivo si NDA, MATERAZZO e CICOGNA (quest'ultimo, suonatore di pianoforti "Virtuali" UNICO! ^___^)
Si è aperto il sipario...e che sipario!!!
Una delle "performance" migliori che mi sia capitato di ascoltare. Con i SACD della Pentatone ho ascoltato il Pianoforte più realistico, armonico, possente ed emozionante
che mi sia capitato di ascoltare, un Organo così realistico da "percepire" chiaramente il soffio delle canne (non stò scherzando e Alberto e Paolo che erano con me potranno confermarlo!!) in una parola "pure emozioni di ascolto", neanche l'ombra di fatica d'ascolto, dinamica elvatissima (e chi dice che i nastri sono poco dinamici?!?!), note medio-alte fluide, setose, pastose e mai stancanti, anche a volumi realistici.
Quando ho saputo il prezzo del sistema (e la possibilità reale di "autocotruirlo" risparmiando quasi la metà) sono stato lì lì per buttar via tutto il mio impianto e far entrare i "nastri" a casa mia (e non è detto che non lo farò!)
Il tutto, ancora una volta, in una "stanzetta" ostica come quelle del TAV, e con un minimo di trattamento acustico molto elementare ed economico.
- Le Grande Utopia BE...una mezza delusione, ma con quei wooferoni credo che una "stanzetta" del TAV sia davvero troppo, troppo, troppo poco per loro...forse negli 160mq dello stand AudioGamma avrebbero fatto "sfigurare" le 800 signature, così (e con i pezzi che faceva ascoltare un "freddo" francesino scostante) non valevano le YG e i Nastri di Andrea.
Mi dispiace di non aver incontrato tutti gli altri Forumiani, "dipersi" per le vie del TAV, e per aver perso il numero di Andra e non averlo potuto contattare per vederci al TAV e alla Pizzata di Giovedì.
MA Domenica prossima sarà uno spasso con i "Magnaromagnoli"!!! :D
Ciao!
Stefano
Non mi capita spesso: