Quando gioco la uso sul plasma. Il vpr è solo per i film :)
Visualizzazione Stampabile
Quando gioco la uso sul plasma. Il vpr è solo per i film :)
ps3 + schermo 21/9
Si, quando visualizzi materiale in 16/9 hai le due bande nere laterali che sono realmente nere (non viene proiettato niente lì). Tuttavia, visto la semplicità della realizzazione io monterei una semplice mascheratura variabile, soprattutto negli schermi a cornice rigida.
Ogni volta che si visualizza un formato diverso, sia esso film videogame o quello che ti pare, ti metti lì e cambi zoom,messa a fuoco e probabilmente dovrai anche ricentrare l' immagine. A meno che tu non abbia un vpr con le memorie.
L' immagine zoomata va fuori dallo schermo. io ho la cornice in velluto nero e la parete nera, quindi non d'à fastidio. Su muro bianco non saprei
appunto,
per una persona che si fa una stanza dedicata e con schermo unico, vale la pena tenere in considerazione anche l'uso della console ( e non delegarla ad altro schermo...io non potrei per esempio ), e quindi è fondamentale o comodo, avere un VPR con le memorie selezionabili a seconda delle situazioni.
Solo che appunto, con la PS3...io faccio zoom per riempire il 21:9...e la porzione di immagine che sta sopra e sotto, mi va proiettata fuori dalla cornice dello schermo.
Con pareti bianche si vedrebbe, ma anche avendo la stanza trattata con pareti blu scuro, o grigio topo...quella porzione di immagine andrebbe sul muro.
O la soluzione: usare la PS3 in nativo 16:9 senza zoom e tenersela con le bande nere laterali :(
ciao
Faccio fatica a capirti.
Se usi la PS3....ma con cosa?
Se la usi per i videogame, quindi 16/9, non riempirai mai uno schermo 21/9 ma avrai le bande nere laterali.
Se la usi con materiale in 2.35 (film etc), allora vai di zoom, riempi lo schermo e le bande nere vanno fuori schermo.
Le bande nere però sono appunto nere, quindi se proiettate su qualcosa di opaco e scuro come appunto il grigio topo o il blu non si vedono.
Per quanto riguarda le memorie fanno sicuramente comodo, ma anche con un VPR dove tutto è motorizzato si fa al volo.
Se cominici ad avere Zoom, lens shift etc manuali si entra nella sfera del masochismo
questo intendo:Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
per i giochi....non si può andare di zoom, perché poi la parte alta e bassa dell'immagine che esce, non è nera...e va a finire sul muro...che per quanto scuro sia, si vedrà la proiezione.
Volevo solo capire, per giocarci meglio lasciare in 16:9 e avere le bande nere laterali....la soluzione zoom la vedo un "appiccico".
Logico, con i blu-ray da ps3 e in formato 2.40:1, uso lo zoom e riempio tutto.
ciao
Ma guarda permettimi di dissentire :DCitazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Io uso il vpr in firma che ha tutto manuale e ho posizionato il vpr quasi in asse con il centro dello schermo quindi ad ogni cambio formato basta zoomare e fare qualche piccol oaggiustamento di shift ma il tutto mi prendo un minuto scarso :D
Poi vabbe le memorie è ovvio che sono piu comode ma io ho preferito basarmi su altro per scegliere un videoproiettore :D
anche io devo trattare la parete perchè ho costruito lo schermo in 21:9. Pensavo ad un blu scuro. Ma la pittura, per essere opaca, deve avere qualche caratteristica particolare per essere tale?Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Io ho una mansarda alta 2,10 m e il vpr (che ha la meccanica tutta manuale) è appeso alla trave di colmo, percui riesco benissimo a cambiare lo zoom e i vari shift semplicemente alzando il braccio; è veramente un attimo!Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Secondo me le memorie sono indispensabili qualora il vpr si trovasse inaccessibile all'utente; per esempio se è appeso al soffitto in una stanza alta i classici 2,70 m allora in questo caso diventa troppo stressante ogni volta prendere la scala per cambiare i parametri ;)
Anch' io ho il VPR a portata di mano
Anch' io non ho le memorie ne tutto motorizzato
......ma sinceramente le vorrei. L' "attimo" è molto relativo.
Nella mia sequenza -> monto o smonto mascheratura variabile
zoom
regolo messa a fuoco
regolo lens shift
ok, non ci vuole una giornata ma è cmq roba da masochisti considerato che oramai di VPR con ottiche motorizzate ce ne sono. Considerate che ogni volta si passa dal "guardiamoci un film" a "videogame" tocca cambiare formato
PS3: Certo che lasci in 16/9. La base del CIH è avere un' altezza costante tra i vari formati, mica riempire sempre e cmq uno schermo 21/9.
Vernice: Vai in un colorificio vero (tipo color expert o simili) e chiedi vernice murale all' acqua opaca. Decidi il colore sulla tabella e sei a posto. Dico vero perchè ci sono un mucchio di cialtroni che ti danno quello che gli pare, diluito come gli pare e soprattutto se torni dopo 1 mese non sanno neanche ridarti lo stesso colore.
Io la messa a fuoco non la tocco mai. E' ovvio che un vpr con memorie sia il top. Ma non è che così si perde la testa. Oddio io che magari lo uso solo per i film (che in maggioranza sono 21:9) lo tocco di meno di chi videogioca anche, questo si. Ma personalmente giocare su uno schermo così grande credo mi darebbe la nausea. E poi ho un signor plasma eh :D
capito! che sia il caso di fare anche delle prove? perchè, come faccio io a sapere qual'è tonalità di colore (scuro) tale che mi faccia confondere al buio le bande nere?Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Io non vorrei fare la parete nera, preferisco un blu, ma che tonalità di blu? scuro, ovvio, ma quanto scuro?
Chiedo un consiglio sul mio prox schermo:
Sono indeciso tra 3 mt o 3.30 mt di base; lo schermo lo posizionero' a 67 cm da terra, quindi con il 3mt (considerando i 17 cm di cornice e non contando quella superiore) arriverei a 2.16 cm di altezza mentre con il 3.34 mt di base arriverei a a 2.27 mt di altezza (sempre escludendo i 17 cm di cornice superiore).
Secondo voi e' troppo alta la configurazione da 3.34 di base? Meglio quella piu' "piccola"?
Saluti gil
@gil
per capire qual'è la soluzione migliore devi farti questo disegno:
http://img840.imageshack.us/img840/6366/catturaik.jpg
cioè:
1) traccia la linea orizzontale (rossa nel disegno) che parte dall'altezza dei tuoi occhi e arriva perpendicolarmente allo schermo;
2) traccia la linea (blu nel disegno) che parte dai tuoi occhi e arriva al bordo orizzontale superiore dell'immagine (quindi cornice esclusa);
3) calcoli l'angolo
per essere un'installazione corretta l'angolo deve essere minore di 15 gradi. se è maggiore devi abbassare lo schermo (o ridurlo)
;)
EDIT: ovviamente i calcoli vanno fatti dalla postazione di visione, altrimenti i calcoli vengono sbagliati in quanto avvicinandoti l'angolo aumenta!
Grazie della risposta.
Il punto di visione lo posso modificare senza nessun problema!
Quello che non posso modificare e' l'altezza da terra dello schermo che partira' da 67 cm da terra escluso cornice ( che sara' di 17 cm).
Quindi per un altezza degli occhi (da terra) di 110 cm e non avendo problemi ad avvicinare/distanziare il punto di visione, qual'e' la misura migliore per la mia installazione, 300 o 330cm?
Saluti gil
@gil
scusami gil, ma tu stai parlando di uno schermo in 21:9? perchè in questo thread si parla di questo... :eek:
ho provato a buttare giu qualche conto, ma non mi tornano le tue misure.
se parli di schermo in 16:9 ti consiglio di aprire un altro thread apposito e di specificare quindi con cura le misure (prima parli di 3.30 mt, poi di 3.34 mt :rolleyes:).
Ti faccio io i calcoli se non sei capace.
Beninteso che sto parlando di 21/9, la mia indecisione, appunto, e' tra qs 2 misure e cioe' 300*129 oppure 334*143 escluse cornici schermo!!!
Ora, beninteso che il mio vpr copre tutte e due le misure e beninteso che il punto di visione lo posso accorciare o allungare a seconda della grandezza dello schermo, la mia domanda e' su quale schermo sia meglio per la mia sala tenendo conto che devo posizionarlo per forza a 67 cm da terra!
Facendo due calcoli per l'altezza del posizionamento dello schermo rispetto all'altezza del punto di visione( musurata ad altezza occhi ed e' di h. 110cm) : 67+ 17 (cornice inf schermo) + 129 (altezza tela escluso cornice superiore)= h. 213 - 64,5 (che e' la meta' dell'altezza telo) = h148,5 che e' il centro dello schermo partendo da terra. Considerando che l'altezza del punto di visione e' a 110cm da terra , avrei la meta' dello schermo di 38,5 cm superiore all'altezza del mio punto di visione!
Considerando, invece, lo schermo da 334*143 e facendi gli stessi calcoli di cui sopra:
67+17+143=h. 227 - 71,5= h. 155,5
Quindi, considerando che l'altezza del punto di visione e' sempre a 110 cm di altezza, avrei la meta' dello schermo superiore di 45,5 cm all'altezza del mio punto di visione!
Quindi, riepilogando, qual'e' lo schermo piu' adatto per la mia sala?
Spero di non aver fatto confusione!!!:p
Saluti gil