Visualizzazione Stampabile
-
insomma in sintesi da poco sono in possesso del NAD 356,e ho fatto questo tipo di collegamento pre-out all'AUX del nad. gli effetti si sentono benissimo anche a basso volume evidentemente sarà il pre dell'integrato :)
Oviamente sul sinto tengo su direct in modo da non far fare troppi passaggi (pasticci) all'audio prima che arrivi alle casse. ;)
-
Confermi quindi che il collegamento e' migliore lasciando lavorare anche il pre del Nad?
per curiosita', come mai alla fine hai scelto il 356 al 326 che sembrava dovessi acquistare?
Li hai ascoltati e suona meglio?
-
Scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma la curiosità mi attanaglia. Stando a quanto riportato nei precedenti post sarebbe possibile collegare un qualsiasi integrato in cascata alle uscite pre-out dei sintoamplificatori, senza utilizzare solo la sezione finale dell'integrato tramite esclusione della pre, dato che vengono utilizzati gli ingressi aux o di altro tipo generico e non quelli main-in. Ho capito male io?
Da un punto di vista "tecnico", in questo scenario, il segnale passa in due sezioni pre: prima dal sinto e poi nella pre dell'integrato. Non c'è alcun tipo di controindicazione in una configurazione di questo tipo?
-
-
se vogliamo essere super pignoli non è il max ma questo non deve assoltamente incidere nella scelta di un integrato.. a me piaceva il nad come calore del suono e estetica molto essenziale,oviamente a prezzi umani e per di più doppia uscita pre (non è poco) :) ho fatto il collegamento qui sopra riportato e mi trovo bene,ti dirò gli affetti anche a basso volume si sentono più spaziati (beneficio del pre/NAD) oviamente per evitare il percorso audio più breve possibile nel sinto ho messo tutto "direct" senza equalizzazzioni e diavolerie simili.
i Db delle casse me li sono regolati tutto ad orecchio e ti assicuro che sembra tutto più realistico.
è FATTIBILE!!!! tranquilllo :)
Citazione:
Originariamente scritto da
aragz
Scusate se riesumo questa vecchia discussione, ma la curiosità mi attanaglia. Stando a quanto riportato nei precedenti post sarebbe possibile collegare un qualsiasi integrato in cascata alle uscite pre-out dei sintoamplificatori, senza utilizzare solo la sezione finale dell'integrato tramite esclusione della pre, dato che vengono utilizzati gli ing..........[CUT]
-
Perfetto, grazie mille :)
-
Domandina semplice. A giorni mi arriverà il marantz pm 7004 da integrare con il sinto sr5004.
Devo collegare l'uscita pre front del sint in quale ingresso dell'amplificatore?...dalle immagini del retro vedo un ingresso "power amp direct in", è questo?...collego con semplici cavi rca?
-
Ti sconsiglio il NAD proprio a causa dei ponticelli.
Altrimenti ogni volta che ascolti musica mi devi staccare e ogni volta che vedi film ti devi attaccare (o viceversa).
Il Marantz pm7004 è già più comodo, avendo il pulsante (in un certo qual modo rompe anche lui perchè devi tenerlo premuto 3 secondi di fila per attivare la funzione di bypass e devi premerlo altri 3 secondi per disattivarla).
L'arcam, almeno in questi termini, dovrebbe essere quello più gestibile, in quanto ha l'esclusione dei pre direttamente da telecomando.
-
il 7004 se lo trova perchè fuori produzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
il 7004 se lo trova perchè fuori produzione
strano sul sito della Marantz Italia c'è ancora, sta per uscire a breve un nuovo modello
?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nonmiva78
Domandina semplice. A giorni mi arriverà il marantz pm 7004 da integrare con il sinto sr5004.
Devo collegare l'uscita pre front del sint in quale ingresso dell'amplificatore?...dalle immagini del retro vedo un ingresso "power amp direct in", è questo?...collego con semplici cavi rca?
Chi mi aiuta in questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
non ci sarà sostituto
-Questo in qualche modo lo mmaginavo visto che (stranamente) montava un trasformatore a lamierini contro il toroidale schermato del 6004....
SALVO.
-
Ma se non c'è un sostituto il gradino tra il 6004 ed il pm ki lite non è troppo grosso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elmettbrown
Ti sconsiglio il NAD proprio a causa dei ponticelli.
Altrimenti ogni volta che ascolti musica mi devi staccare e ogni volta che vedi film ti devi attaccare (o viceversa).
Operazione, con i ponticelli allungati, della durata max di 3 secondi; se viene preferito NAD ad altri modelli, non deve essere la gestione dei ponticelli a precludere la scelta.