Visualizzazione Stampabile
-
Idem 3.20.16 ma sul sito era scaricabile una nuova versione da scaricare ed inserire manualmente... Morale non l'ho ancora fatto... Aspetto l'aggiornamento online automatico.. I firmware sono sempre un operazione delicata, ed ora il tv e' perfetto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucablu75
Idem 3.20.16 ma sul sito era scaricabile una nuova versione da scaricare ed inserire manualmente... Morale non l'ho ancora fatto... Aspetto l'aggiornamento online automatico.. I firmware sono sempre un operazione delicata, ed ora il tv e' perfetto...
Spero in un firmware che porti la smart tv, adesso la ne e' un po' scarna, non si possono scaricare neanche un'app!
-
Lo so che mi ripeto ma sto tv mi sta facendo rigustare tutti i br che ho! Poi quelli d'animazione sono il massimo, oggi e' stata la volta di kung fu panda insieme alla bimba... Che dire... Non lo avevo mai visto così bene! Dettagli, fluidità e colori bellissimi.. Sono super contento di aver trovato sto tv! Ah dimenticavo finestra aperta a tutta luce, ma il suo schermo opaco fa la differenza!! Per gustarsi un film non serve per forza il buio...
-
ottima fluidita con interpolazione o senza ?
-
Con poca interpolazione. Judder 3 blur 8
-
Quando si cambia canale si vede uno scatto dell'intera immagine e poi va via fluida, come se si dovesse innescare l'algoritmo del motionflow a 400hz.
Capita anche a voi?
-
Ragazzi a clouding il modello 47 pollici come sta messo?
-
@roncadin
a me no, o cmq non l'ho mai notato
@WaRaf
premesso che il 55 non credo lo possa trovare
il clouding praticamente non c'è e cmq lo noti solo in modalità 3D
ci sono solo delle spurie in concomitanza di alcune viti, ma basta allentarle che svaniscono quasi del tutto
quando c'è solo un logo su sfondo nero, ti assicuro che non c'è nulla nello schermo se non il logo stesso
risultato che puoi ottenere solo su tv local dimming
-
roncadin:
Penso sia normale, applicati ogni settaggio, fa' uno scatto il 1° secondo e poi si stabilizza.
Io il tru e il blur lo disattivo, mi crea piu' noie che altro.
WaRaf:
il cloudind non esiste. io ho appeso il tv e seminascosto il box.
Nelle schermate nere a volte mi domando se il tv sia acceso o spento.
Risultato ottenibile anche con altri tv abbassando luminosità e contrasto, ma perdi i dettagli. cosa che qui non accade.
Gran cosa di questo ti e' che legge oltra al fat32 con conseguenti problemi di file maggiori di 4gb, anche NTFS.
Non avra' tuute le frocerie dei samsung ma secondo me gli da' una pista sia esteticamente che come visione.
A me poi il bordo del d8000 non piace, sembra che hai un LCD smontato senza la cover della cornice.
-
Fabrizio una domanda,in SD e in HD con Sky o DTT come resa come ti sembra?soffre di vertical banding durante la visione delle partite?Grazie:)
-
rasputin67:
in HD e' da urlo, in SD e' buono l'upscaling, sfuoca un po, ma io che vedo un 47" da 2,5 metri e' molto buono, non c'e' nessun "effertto quadrettato".
Il DDT del televisore non l'ho provato perche' ho quello di Sky e preferisco usare sempre quella AV, per il vertical banding, non l'ho notato, pernso il caso dell' utente nel post precedente e' causato da un pannello difettato o settaggi errati.
Io non pensavo ma con i 1000 settaggi che ha, il pannello si comporta veramente in 100 modi differenti, dal penoso alla meraviglia!.
Le partite sono perfette, conta che io le vedo con il thrumotion disattivato.
Guarda se lo prendevi in offerta come abbiamo fatto in tanti qiu dentro a 1100 e' un affare, pagarlo 1500/1700 andrei altrove.
Non perche' si veda male, ma perche' a quel prezzo, prendi un Sony o un Samsung che in piu' offrono servizi Smart TV maggiori. (il sony ha problemi con Fat32 il samsung non so).
Per l'estetica non ha paragoni, e poi un IPS full led, senza vetro non lo trovi da nessuna parte.
-
Infatti ha un estetica che mi fa' impazzire,sto' valutando lo avrei trovato a 1400€ contro i 1500€ del Samsung D8000 i 1700€ del Philips 9705,non avendolo visto esposto nei vari centri commerciali per fare una comparazione con gli altri modelli sopra citati sono molto indeciso sul dafarsi:)
-
Mi accodo agli indecisi: il 47 piu' o meno lo si trova al prezzo del 46 Samsung D8000. Sto impazzendo e devo decidere entro 10 gg......
-
Da domani inizia l'IFA (apre al pubblico) e ne sapremo di più anche sui nuovi LW980.
-
1400/1500 ti direi di aspettare, il d8000 ita gia' e' sceso a 1300.
oggi all' ifa sicuramente esce di meglio.
Io l'ho preso per il fatto che tutti i collegamenti li aveva sulla base.
Ti elenco i pro e i contro secondo me rispetto il d8000
Lex8:
pro
estetica (soggettivo)
unico cavo (comodo se lo devi appendere)
full led
settaggi completamente personalizzabili
legge Hard disk NTFS
telecomando magic (stile wii)
nero
finiture tutte in metallo o cromo
contro
Smart tv ancora non aggiornata
base larga 55cm (non entra se hai un mobile con il classico spazio DVD)
3D attivo (soggettivo)
d8000
pro
smart tv
browser internet (addirittura con flash)
ottimo pannello
contro
e' samsung (soggettivo)
cornice che sembra un lcd smontato mancante di cover (soggettivo)
un po' plasticone
occorre svitare le viti per clouding sugli angoli
A livello di visione, per il comune utilizzatore, quindi escluse misurazioni, siamo quasi alla pari.
Secondo me ottimi televisori in uscita sono i nuovi lg 980 e i toshiba yl863.