Visualizzazione Stampabile
-
Matteo con più calma a casa ho visto il sito delle HTC e ho visto pure che hanno il centrale ;) quindi sei a cavallo se i diffusori ti piacciono, per l'amplificazione purtroppo ti assicuro che devi per forza prendere un finale almeno per i front ;) non conosco il tuo nu-vista, ma se stiamo parlando del Fidelity allora usa quello per i front ;) per il resto usa l'Anthem ;) anche se mi contraddico su quello che ho sempre detto sull'amplificazioni nel multicanale......
-
Ciao.
Come faccio ad usare il Musical Fidelity solo per i frontali? Come entro nell'anthem e come fa a decodificare il segnali multicanale?
Saluti e grazie. :)
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Ciao.
Come faccio ad usare il Musical Fidelity solo per i frontali? Come entro nell'anthem e come fa a decodificare il segnali multicanale?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Esci dal 700 con uscita pre(front) e colleghi all'm3 alle entrate Ht che dovrebbe avere e cosi lo usi solo come finale e via con la musica ;) per le codifiche fa tutto l'Anthem te il Fidelity lo usi sono come finale per il resto usi il 700 ;)
-
:(visto ora non ha quesa opzione per essere usato come finale ma puo solo essere usato come Pre :(
-
Eh difatti... :(
Comunque c'è chi mi ha detto che riesce a pilotarle...
Saluti e grazie.
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Comunque c'è chi mi ha detto che riesce a pilotarle...
Saluti e grazie.
Matteo
Per pilotare pilota tutto è in qualità che mancherebbe :(
-
Ragazzi scusate il disturbo......attirandomi moltissimo questo marchio, volevo chiedervi se il 500 o al massimo il 700 riuscirebbero a pilotare tranquillamente un paio di klipsch RF 82 MKII frontali, accoppiate con il centrale 64...
Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare queste accoppiate? Utilizzo 90% film.
Grazie
-
sono diffusori facili da pilotare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
sono diffusori facili da pilotare
Concordo ;) più che altro volano ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
sono diffusori facili
.....ovvero non vanno bene?????:cry:
-
Ma no... Sono diffusori ad alta efficienza e non hanno nulla che non vada. Anzi, se ci metti un ampli non adeguato li sfrutti male in basso e risulterebbero squillanti. Con l'Anthem non avrai questo problema. Poi come sempre è meglio ascoltare che chiedere consigli ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Poi come sempre è meglio ascoltare che chiedere consigli ;)
Trovassi un posto qui a Torino che trattasse Anthem.........
-
ovvero che non hai troppe difficoltà a pilotarle
-
Ciao Matteo, anche a me dispiace che tu ti sia pentito dell' acquisto ma, posso garantirti che di prove negli ultimi 3 anni ne ho fatte ,di ampli negli ultimi 10 anni ne ho avuti e posso assicurarti che la qualità dell' Anthem ce l' hanno solo ampli che costano un botto di più, perchè la sue più grandi qualità , secondo mè, sono nell' arc e la sezione pre veramente eccellente.
Poi permettimi un appunto come già ti hanno detto sul 7.1: oltre a non essere molti i film con questo formato, anche io prima con Yamaha avevo anche i frontali di profondità o a scelta altezza e, ora avendoli tolti non ne sento assolutamente la mancanza, forse il back centrale mi dava qualcosina in più, però se per averlo ho dovuto fino ad ora rinunciare ad un suono e potenza come quella dell' Anthem saluti al centerback, io ora sono veramante soddisfatto. Anche per quanto riguarda le connessioni no vedo il problema se il blu ray ha, logicamente, l' hdmi la differenza di qualità rispetto all' analogico è impercettibile, una semileggenda audiofila.
-
Alexbg per il discorso differenza collegamenti hdmi analogico ti invito a passare da me per un ascolto e poi..... ;)