@Pyoung..mi riferivo al fatto che negli usa al cinema fu proiettato in 1:85.1..qualsiasi biografia in rete testimonia questo..
Visualizzazione Stampabile
@Pyoung..mi riferivo al fatto che negli usa al cinema fu proiettato in 1:85.1..qualsiasi biografia in rete testimonia questo..
In ogni caso 1.85:1 è un crop, non un'estensione del 1.66:1
l'1:66.1 è lo european standard widesreen.1:85.1 è l'american standard widescreen..in uno schermo cinematografico l'1:85.1 è si croppato ma leggermente piu' lungo del'1:66.vado a memoria dei miei studi di anni fa'(sono vecchio,:cry: potrei sbagliare)
Le cose stanno come dice vincent, comunque in questo caso l'originale formato di proiezione è 1,66 e non 1,85:1.
Il bello è che, nonostante entrambe le edizioni dichiarino il medesimo corretto AR, rispetto al Blu-ray anche il DVD in 1,66:1 letterbox presentava maggiori porzioni di immagine ai lati! In compenso il BD aggiunge qualcosina sopra e sotto... :confused:
http://img828.imageshack.us/img828/1852/armec.jpg
Quei minuti brillantemente messi da warner nel documentario (non sottovaluteremo mai la pochezza della loro organizzazione, hanno il materiale in casa e lo usano per un documentario e non per il film...) ci mettono di fronte al miglioramento ma le caratteristiche che avevano scontentato il 90% delle recensioni negative lette in questi anni (ricordiamo che questi bluray warner di Kubrick sono dell'autunno del 2007) lamentavano caratteristiche fotografiche che ci sono perché tali. Ora il nuovo video è migliore, da un salto rispetto al precedente ma lascia intatte e visibili le caratteristiche del film che molti avevano bollato come insoddisfacenti, quindi:
definizione/dettaglio - migliore? si, ma rimane poco incisiva come da girato
presenza di vetrosità/opacità (la velatura bianca citata spesso) - rimane presente anche se ridotta
grana - ora la riduzione dei filtri fa aumentare la grana (ovviamente e per fortuna!) come da girato
profondità di campo - rimane fotograficamente molto corta, ovviamente come da girato
Quindi molti (non luctul per dire, nè dart ma altri con varie bocciature non circostanziate, ma fatte solo "di pancia") sarebbero stati scontenti anche se il nuovo disco avesse avuto il nuovo video e quindi il mio vecchio post che luctul cita (quando scrissi "...succederà esattamente come già adesso, troppi confondono il giudizio sul tipo di film con la realizzazione del BluRay dando a questo colpe/problemi che non ha...") rimane attuale verso quelli che hanno criticato con armi spuntate questo film, così come rimane il precedente giudizio sull'attuale video che era e rimane più che discreto (giusto per far capire che chi non ha comprato ancora Arancia Meccanica può farlo tranquillamente)
Warner ha cappellato in serietà, indubbio, ma non è che mi sfogo su un loro prodotto per dare più forza alla mia protesta contro la loro leggerezza/furbizia
Scusa ma per come la vedo io ti stai arrampicando sugli specchi in una maniera incredibile.
Per me (che, ripeto, ho SEMPRE detto che il transfer di Arancia non mi piaceva), la differenza in naturalezza, nitidezza e "filmicità" è clamorosa.
Appena ho visto la PRIMA scena del documentario, dopo avere riguardato per l'ennesima volta quasi tutto il film, sono saltato dalla sedia. E ciò mi ha "infervorato" a tal punto da iniziare subito il lavoro sulle comparison... coi risultati che anche tu hai visto. ;)
Poi tieni conto che in movimento le immagini sul documentario rendono ancora meglio perchè la grana per l'appunto si muove e il dettaglio risalta di più.
Fra l'altro se fosse come dici in molti avrebbero distrutto anche il video del BD di Barry Lyndon, mentre è stato elogiato (giustamente, infatti l'ho visto su VPR ed è uno spettacolo).
Altro che "col nuovo video sarebbero stati scontenti lo stesso": secondo me in molti si sarebbero accorti della differenza e avrebbero apprezzato il video di Arancia Meccanica quanto apprezzano oggi quello dell sopracitato Barry Lyndon.
(nota: ho pesantemente editato la risposta originaria)
Si, pur non avendo il BD, direi che non ci sono scusanti al mediocre lavoro che Warner continua a propinare con tanto di edizione speciale. Veramente una presa per i fondelli nei confronti degli utenti più accorti verso la qualità.
La differenza è palese in ogni capture, altrochè! Se anche fossi stato intenzionato a prendere questo BD, dopo aver visto i captures di DART, la voglia è totalmente passata (e l'incacchiatura aumentata).
By
Per quel che mi riguarda:
- il BD attuale non è da buttare, rimane comunque discreto
- i limiti del girato sono presenti anche nel video degli extra
- il video degli extra si vede nettamente meglio
Io credo che per contenuti A/V, extra e packaging vale comunque la pena prendere questa edizione. Resta ovviamente la delusione sul fronte video.
Poi comunque sono il primo a pretendere un trattamento stile "gladiatore" per ALMENO 2 pellicole di Kubrick della Warner: Arancia Meccanica e Eyes Wide Shut. Con una scansione a 6k, e creazione di un DI a 4k non ci sarebbero più polemiche. La Warner ha le possibilità per farlo, e ha già dimostrato che è in grado di eseguire restauri eccezionali. Per ui non capisco questo scarso impegno (escluse le ultime 2 uscite) per le pellicole di Kubrick.
Ecco appunto, quì ci intendiamo. Warner ha la possibilità di farlo e lo ha anche già dimostrato. E se ci sono film che valgono questo trattamento sono proprio questi che hai citato, che proprio per la fotografia particolare necessiterebbero di uno scan nuovo di zecca, fatto con le attuali tecnologie e con la risoluzione maggiore possibile, una sorta di "sovracampionamento" come dicevi tu in un altro post, che permetterebbe poi di gestire al meglio l'immagine e la compressione.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Poi non dico che il disco sia da buttare, ma per esempio per me, che degli extra me ne frega relativamente e guardo più che altro la qualità video-audio, non mi invoglia certamente all'acquisto.
e dai, suvvia, con questa uscita mi fai passare per il tizio che ha fatto l'encoding per la warner e ora sta ciecamente difendendo il suo lavoro solo per autoreferenzialità... :cry:Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Comunque la cosa strana è che non siamo in disaccordo sulla recensione (quella sul tuo blog, letta a suo tempo e riletta 5 minuti fa) perchè penso che tu abbia scritto proprio quello che penso io, solo che tirando le somme dopo il punto finale divergiamo di 1,5/2 punti... curiosa come cosa... le altre volte che ho dissentito fortemente e tenacemente da un voto con un altro utente del forum dissentivo anche dalle recensioni, per questo film invece no perchè appunto concordo sulla tua recensione ma non sul voto che la racchiude.
(e poi nota che quando "attaccavo" precedenti recensioni che avevano frettolosamente bocciato Arancia Meccanica con deboli argomentazioni avevo precisamente detto che tu, insieme ad altri, non eri nel gruppo perchè tutto si può dire tranne che una tua recensione sia frettolosa e tirata via, è indubbio che scrivi in maniera tanto specifica e dettagliata che fai cose che neanche i professionisti del settore arrivano a fare)
Finalmente qualcuno ha dato retta alle mie "farneticazioni", leggete un po' qua:
http://blubrew.com/2011/06/07/a-clockwork-remaster/
p.s. Pyoung scusa per i toni troppo "duri" nel mio messaggio precedente. Sei sempre così pacato e puntuale e non te li meriti di certo. E' stata l'euforia del momento. ;)
Quanto alla recensione sul blog, forse rispetto ad altre volte ho dato più peso agli aspetti negativi del trasferimento... nel voto finale intendo.
Fra l'altro devo rimettere su i capture in quell'articolo: è l'unico in cui mancano. E poi fare un rece della nuova edizione per infilarci le comparison.
Questa poi :cry:
A rather controversial choice considering Clockwork has recently undergone a 4-K restoration, which premiered in Cannes earlier this year.
Avevano per le mani un nuovo master 4k e non l'hanno utilizzato :mad:
Non sò dove il sito citato abbia appreso di un'eventuale master da restauro 4k, ma quello che si vede nel documentario Turning like Clockwork, a me non sembra un restauro, in molti fotogrammi sono presenti segni di polvere o pelucchi.
In ogni caso per la proiezione digitale a Cannes parlano di un nuovo restauro/remastering.
Comunque a me non sembrano segni di polvere ma spuntinature da negativo. Che tra l'altro ci sono pure nell'ultima edizione del gladiatore.
io l'ho visto a cannes, nel pressbook che hanno dato lì non parlano di nessun restauro 4k...ufficialmente hanno proiettato una nuova copia "restaurata" che uscirà a giugno nuovamente al cinema, insieme a tutti gli altri film di kubrick in cinema selezionati.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89