Visualizzazione Stampabile
-
ais gioca a quel che preferisci senza lag come dici,che poi magari qualche "offline" ce l'hai anche te,solo che noi non lo possiamo sapere ;)
se a te non ti frega del psn lasciaci imprecare e lamentare perche a me giocare online piace proprio,meno del sesso,ma piu di guardare un film o una partita.
-
... io la play la collego a PSN solo per scaricare gli update... non ho ne tempo ne voglia di giocare online... offline gioco poco niente lo stesso perchè la uso solo con picchiaduro quando vengono degli amici, altrimenti non ci gioco neppure io... a me la play serve per questo e stop :D
... per tornare IT (visto che titolo ed il regolamento parla chiaro): PSN potete scommetterci che tirerà lungo quasi fino a fine mese.... tra una roba e l'altra vedrai che fino alla fine non sarà online del tutto :asd:
-
Ragasssi...mi sa che l'attesa è proprio lunga per tornare online, si parla ora di fine maggio:eek: ...certo che proprio una bella figura non la stanno facendo!
Meno male che ho anche l'xbox.....;)
By
-
Avevate letto?:
"Importanti accuse contro Sony e i suoi sistemi server e software che gestivano il PlayStation Network sono state lanciate pubblicamente da Gene Spafford, insegnante alla Purdue University, che è stato ascoltato, in veste di esperto informatico, dal Congresso USA che si sta occupando della vicenda PSN. Le accuse di Spafford sono nette e precise e smonterebbero l'intera difesa di Sony, ma non solo: lascierebbero, se confermate, stupita qualsiasi persona che si occupa di informatica per la negligenza di Sony, che avrebbe dell'incredibile per una multinazionale del suo valore. Secondo l'esperto, infatti, Sony non avrebbe avuto nessun firewall a protezione del PSN che era, inoltre, gestito su server Apache obsoleti e mai aggiornati.
Sono accuse pesantissime, che però secondo alcuni commentatori ben spiegherebbero i fatti e le dichiarazioni che Sony ha rilasciato negli ultimi 10 giorni, in cui ha parlato della necessità di una totale ricostruzione da zero del sistema informatico server e software.
Se avesse ragione Spafford e le sue accuse fossero dimostrate, Sony subirebbe un duro colpo a livello legale in quanto la legge USA punirebbe severamente il gruppo giapponese per totale negligenza. Aspettiamo a questo punto una risposta ufficiale a queste gravissime accuse da parte di Sony."
Beh direi che ciò fa un pò di chiarezza sull'accaduto.....che bella figura :eek:
-
-
dai rifiuto di credere che la sony non abbia un firewall.. per favore.. quella notizia sarà inventata... tutti hanno un firewall.. figurarsi se la sony che ha fatto una guerra agli hacker non si sia attrezzata..
-
Marittiel,
ti ricordo che la gente che scrive articoli del genere, su internet o su carta stampata, con tanto di nomi di società e nomi di personale, qualora dichiarasse falsità incorrerebbe in qualcosa che si chiama "querela" ;)
Ad ogni modo ognuno è libero di credere ciò che meglio crede....il fatto è che, personalmente, quella notizia ha un che di credibile e verosimile...visto quanto accaduto!!! ;)
http://www.webmasterpoint.org/news/p...ll_p40796.html
-
certo ognuno è libero di credere a ciò che vuole, però ultimamente su questa situazione del psn se ne sono sentite di tutti i colori.. e non mettere un firewall veramente è una cosa impensabile... poi bho se questa notizia verra affermata bisognerebbe prendere a calci nel sedere gli esperti della sicurezza di sony :D
-
i fatti sembrerebbero dare ragione a questo esperto, oltre a questo articolo anche le dichiarazioni dei dirigenti SONY sono sempre state un po' approssimative, ma mi sembra assurdo che la sony non abbia un minimo di protezione :confused: , una multinazionale che gestisce 100 milioni di utenze ha il dovere di tutelare i dati della sua clientela, sta di fatto che se la situazione dovesse essere tale prevedo delle grosse sanzioni per grave negligenza oltre alla perdita massiccia di utenza che da quello che leggo in rete e' gia' in atto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da grenadier
......
Chi non pagherebbe 2 euro al mese per giocare online??
Odio citarmi, è ancora di più correggermi, credo che PSN si farà pagare almeno quanto quello della 360. Sono "volatili per diabetici"!!!
Siamo disposti a pagare un simile abbonamento mensile?:rolleyes:
-
-
dal blog di plAystation italia:
Riceviamo e pubblichiamo un nuovo aggiornamento da Nick Caplin
So che tutti voi volete sapere esattamente quando i servizi verranno ripristinati. Al momento, non posso fornirvi una data precisa, anche se probabilmente ci vorrà ancora qualche giorno. Siamo terribilmente spiacenti per l’inconveniente e apprezziamo la vostra pazienza mentre continuiamo a lavorare per raggiungere l’obiettivo.
tra psn e juve se non avessi una vita reale come dice ais mi sarei gia suicidato :p
stando a quanto dice Nick è lecito aspettarsi un ritorno del gioco online per prima di fine mese.
circa i 40 euri all'anno,bè io li pagherei ben volentieri,anche perche con l'online i giochi piu belli diventano molto piu longevi.
Ah infine credo e spero che quando il servizio tornerà attivo sarà piu efficiente,meno lag ecc...
vedremo và..
-
Con quello che costano i giochi, dover poi pagare un extra per poter usufruire di un servizio live....... per una questione di principio, ma manco mezzo centesimo al mese.
Piuttosto mi godo la campagna off line e poi lo piazzo come usato.
Tra l'altro, di tutti i giochi provati online, l' unico che mi ha entusiasmato e appassionato è stato BC 1 & 2.
-
mha credo che non sia una saggia mossa quella di mettere l'online a pagamento..
-
Mah.
Io non conosco quanto costi l'abbonamento sulla Xbox, però se è vero che con il loro servizio il lag è pressochè inesistente, io pagherei anche 5 euro al mese per avere un servizio che non mi faccia imprecare ogni volta che prendo il controller in mano. Dico questo anche perchè oramai prendo giochi da siti esteri e spesso non li pago più di 20 euro (e sono titoli usciti solo da qualche mese).
PSN a pagamento, con tutti i benefici del caso, che comprenda anche il servizio Plus (quindi mini giochi gratuiti al mese) non sarebbe una brutta cosa.