sarà stato il PX...ormai si trova a 1000€ da 50"Citazione:
Originariamente scritto da campa2
Visualizzazione Stampabile
sarà stato il PX...ormai si trova a 1000€ da 50"Citazione:
Originariamente scritto da campa2
si era px.....ho controllato, comunque online lo danno disponibile......
mi è appena arrivata la tv in oggetto, il 50" PZ950G.
finora non ho avuto modo di provarla granchè per mancanza di tempo.
purtroppo poi non riuscirò a farlo neppure nei prossimi giorni perchè la tv presenta un malfunzionamento e ho richiesto la sostituzione, sperando che me la accordino.
per quanto ho potuto verificare...
livello del nero: ho provato a guardare la tv in una stanza buia e devo dire che il livello del nero è buono, forse non ottimo, ma buono sì. è ovvio che rispetto alla cornice la differenza si vede ma non in modo esagerato.... certo, io non ho particolari termini di paragone, come un pioneer, ma la mia impressione è più che soddisfacente.
filtro antiriflesso: non ho avuto modo di provare la tv di giorno, quindi ho provato ad accendere tutte le luci del salotto... beh, non ho notato riflessi fastidiosi. senza un'immagine, a tv spento, è chiaro che lo schermo riflette e quindi consente di vedere specchiati gli oggetti, ma a tv accesa l'effetto scompare.
rumore dell'alimentatore: dunque, ho provato con un'immagine piuttosto colorata e chiara in quanto non ho trovato un'immagine completamente bianca. la tv è silenziosa. a due metri e mezzo di distanza, seduto sul divano con il volume muto non avverto rumore. avvicinandomi e portando l'orecchio dietro il televisore si avverte un ronzio, ma è normale. appena ci si allontana di poco non si percepisce più.
per ora è quanto posso dirvi
Che difetto hai avuto per rimandarlo indietro? da chi l hai preso?
nella parte destra della dello schermo, in una porzione larga circa 5 cm e lunga quanto la tv, dal vertice alla base, si verificano a intermittenza flash, tremolii, sovrapposizione di immagini, colori anomali, ecc...Citazione:
Originariamente scritto da Marcopolo111
a volte l'effetto è appena percettibile, in alcuni momenti invece molto evidente.
i primi due giorni si verificava spesso, oggi invece non lo ha fatto... boh...
al momento ho attivato la segnalazione del guasto e sono in attesa di sapere se me lo sostituiscono.
mi pare di capire che in ogni caso non ti sei prodigato in un setting adeguato del pannello....sono impressioni da default settings o sbaglio?
esatto... non ho impostato i parametri relativi all'immagine.
come ho detto non sono un esperto e non saprei al momento come settare la tv al meglio
Ciao a tutti,
mi iscrivo alla discussione visto che da ieri sera sono un (per il momento) felice possessore di un LG 60PZ950, che ho acquistato su un noto store online al prezzo indicato in prima pagina.
E' il mio primo plasma (vengo da un LCD Sony Bravia 40'') e per il momento le impresssioni sono molto positive: la differenza sul nero è abissale, i colori sono vivi ma natuali e nel complesso le immagini sembrano molto più "vere".
Ieri l'ho provato per circa un'ora, con luci spente e una piccola lampada da tavolo accesa a lato del TV, con impostazioni video Standard (tutto al 50%, tranne il contrasto a 70% e il risparmio di energia impostato al massimo). Ho guardato un po' di digitale terrestre (m*dias*t in HD) un breve filmato in divx e ho giocato circa 10 minuti a SBK X tramite la console Xbox (ho pochi giochi, qualcuno di guida e qualcuno in terza persona, non ho fps perché ad essi gioco su PC).
Non ho notato problemi di image retention e durante la sessione di gioco (cavo hdmi e impostazioni video a Game) non ho rilevato delay nei tempi di risposta.
Devo ancora destreggiarmi con tutte le impostazioni che ha, il manuale cartaceo fornito dice veramente poco. Ho trovato 3 supporti ottici nella confezione, spero che il contenuto a riguardo sia più esaustivo.
Avete qualche riferimento per impostarlo al meglio, sia durante questa fase di "rodaggio", sia quando sarà pronto per esprimersi al meglio? Vista la somiglianza, dite che posso partire dalle impostazioni avanzate/esperte che avevo trovato in rete per il PX950?
Domanda per i possessori.. L'impostazione che trasla l'immagine ad intervalli regolari per evitare che loghi e altre parti fisse rimangano scolpiti sul pannello (credo che si chiami orbiter), funziona automaticamente o devo attivarla io da qualche parte? Quando ho fatto la configurazione guidata iniziale, durante la registrazione dei canali c'era la solita finestra bianca che mostrava la scansione con la barra di scorrimento, che è rimasta mostrata per 10 minuti circa (fino a quando non è arrivato al 100%) e guardandola ho notato che il televisore la spostava ogni tanto di qualche centimetro (a volte su, a volte giù, a volte a destra, a volte a sinistra). Guardando i canali televisivi, non mi sembra di aver notato la stessa cosa... quindi adesso ho un dubbio: è sempre attiva e funziona bene (non dando fastidio quando agisce) o è disattivata e posso/devo controllare io l'attivazione da qualche parte?
Se avete curiosità sul pannello chiedete pure, tempo permettendo cercherò di rispondere alle vostre domande.
Grazie.
Ciao
quanto riflette?
Riesci a fare qualche foto cosi da mostrarcelo?? :D
quoto, sarebbe molto utile!!
@Darkspider
Se è come nei vecchi plasma LG, l'orbiter va attivato selezionando l'apposita funzione nel menu dei settaggi (non ricordo sotto quale titolo). E' assolutamente consigliabile anche perchè nella normale visione e anche nei gioco risulta praticamente impercettibile e non fastidioso.
Ciao
Anch'io sono interesato a questo pannello in versione 60".
Avete idea almeno sulla carta (sempre che qualcuno non habbia potuto confrontarlo dal vivo) della qualità nel 2D ma anche nel 3D??
E com'è La Smart TV? Ho anche cercato in rete qualcosa relativamente alla gestione dei files multimediali da parte dell'LG ma a parte la certificazione DLNA non ho trovato.
Com'è la gestione dei filmati? Fa l'acquisizione dei dati dei films dalla rete (sinossi, cover, etc.) tipo frontend HTPC come nei Samsung? Ha funzioni PVR su periferiche USB?
cancellare
Questo weekend provo a fare qualche foto in varie condizioni di luce, così avete qualche punto di riferimento.
Le foto saranno fatte con uno smartphone, ho cambiato casa da poco e la macchina fotografica è ancora in qualche ignoto scatolone...
Stasera provo a cercare la funzione orbiter, grazie Nihil.
cmq se vi interessa è possibile scaricare il manuale in italiano dal sito LG.
Li trovate tutte le risposte ai vs quesiti tecnici
ciao :D