Visualizzazione Stampabile
-
Con l'imput antenna mi da l'opzione, ma su HDMI mi viene oscurata....
Per eliminare le bande nere durante la visione di un film su sky, ad esempio,devo mettere impostato "zoom cinema 16" cioè il massimo e mi taglia parecchio il film sui lati.
Per le visioni di programmi in 4:3 (tipo i simpson su sky) non c'e' modo di togliere le bande nere ai lati...il mio vecchio pana ha l'adattamento del 4:3 per esempio!!
-
Guarda il mio decoder tv è collegato tramite scart e sono sicuro che ha l'opzione "larghezza intera".
Tramite hdmi ho collegato il lettore bd e quello multimediale, ma sinceramente non ho mai usato "larghezza intera" e quindi non ti so dire... più tardi controllo e ti faccio sapere.
Per quanto riguarda il 4:3 invece posso dirti che in hdmi riesco a togliere le bande "nere" ai lati semplicemente impostando 16:9 come aspect ratio.
A sto punto mi sorge un dubbio scusami... le bande dici che sono nere in 4:3? Se è così significa che le ha aggiunte sky... perchè le bande per i segnali in 4:3 sono grigie.
Se le barre persistono anche se imposti 16:9 significa, appunto, che sky trasmette i simpson in 16:9, ma è 16:9 perchè hanno aggiunto loro le barre nere al segnale 4:3.
-
sinceramente su alcuni canali HD sky trasmette programmi nativi in 4:3 mi sembra (piu' che altro cartoon), ma il problema piu' grande non e' quello insomma....il problema che mi infastidisce di piu' è che alcuni film trasmessi hanno le bande nere sopra e sotto.
Se metto solo zoom mi rimane parte della banda nera in basso (anche se sposto il quadro mi appare in alto) usando lo zoon cinema mi taglia il film ai lati....una vera scocciatura...
-
purtroppo causa grave lutto non sono stato dietro alla tv. stanotte parto x la turchia per lavoro. appena avrò tempo vedro' i settings etc..sicuramente è migliorata la ritenzione nel periodo iniziale che sto "vivendo", questo lo posso dire con certezza..sara' una cosa solo della mia tv o del mio modello, ma è innegabile che sia migliorato il tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gyjex99
Se metto solo zoom mi rimane parte della banda nera in basso (anche se sposto il quadro mi appare in alto) usando lo zoon cinema mi taglia il film ai lati....una vera scocciatura...
Il problema non è del tv ma di come trasmette sky.
Come ti ho detto, le bande ai lati, per trasmissioni native in 4:3, sono grigie (per limitare il fenomeno della ritenzione) e non nere.
Se le vedi nere è perchè sky trasmette in 16:9 aggiungendo alle trasmissioni in 4:3 delle bande nere... in questo caso il segnale è 16:9 e quindi, logicamente, alcuni zoom non funzionano a dovere.
Prova con i canali in DTT e vedrai che gli zoom funzionano come devono funzionare. Mai avuto problemi in questo senso.
EDIT: Per il discorso dello zoom "larghezza intera", ho provato e con l'hdmi effettivamente quell'opzione è disabilitata. Forse è applicabile solo agli ingressi analogici.
-
ma il pannello del PV350 che differenze ha rispetto a quello del PK780???
-
ma il pannello del PV350 che differenze ha rispetto a quello del PK780???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pedro80
ma il pannello del PV350 che differenze ha rispetto a quello del PK780???
Ti conviene andare sul sito LG e fare un compare tra i due prodotti.
-
Scusate se mi intrometto, mi e' arrivato ieri un 50PV350A acquistato su internet. Premetto che non sono assolutamente esperto, ho controllato lo schermo mettendo delle immagini con i principali colori e ho trovato 3 pixel che non fanno il verde, due quasi sul bordo e uno verso 2/3. Sulla garanzia c'e' scritto che viene sostituito solo se ci sono almeno 20 pixel periferici o 5 centrali che non funzionano. A dire il vero dai 3,5 mt. da cui lo guardo non si notano. Qualcuno ha avuto modo di farselo cambiare per cosi pochi pixel ?
-
Mah non ti so dire... se il numero di dead pixels è quello che hai detto, dubito che te lo cambino. Comunque provar non nuoce.
Io ne ho uno in basso a dx, che ho notato solo durante il refresh pdp.
Se durante la normale visione questi pixels non si notano, io non me la rischierei comunque... può darsi anche che ti arrivi un'esemplare con più dead pixels o, se lo hai acquistato online, addirittura con il glass crepato!
Allora ragazzi, ieri ho smanettato un pochino con le impostazioni esperto usando il Picture Wizard che ho poi modificato abbassando contrasto e colore (odio i colori troppo saturi) e devo dire che la qualità generale adesso ha fatto un notevole balzo in avanti... sopratutto la profondità del nero.
Appena sono sicuro che le impostazioni che ho su ora non creano artefatti o robe del genere, vi posto i miei settings.
Buon Plasmon a tutti :D
-
...scusate, nessuna sa come visualizzare le ore di utilizzo del tv?!?
Grazie
-
Ragazzi ancora nessuna calibrazione professionale da condividere :D?
Comunque ho attivato le funzioni THX dal menù di fabbrica e il settaggio cinema bright (mi pare si chiami così) è davvero magnifico :eek: peccato che non si possano leggere i settaggi usati perchè sono tutti bloccati altrimenti mi piacerebbe partire da quelli per fare qualche modifica:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vano89
Comunque ho attivato le funzioni THX dal menù di fabbrica e il settaggio cinema bright (mi pare si chiami così) è davvero magnifico :eek: (
Come hai fatto? la procedura è la stessa del PK350 per il quale è necessario un altro telecomando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vano89
Ragazzi ancora nessuna calibrazione professionale da condividere :D?
Io ho ordinato il blu-ray Digital Video Essentials HD Basic per dare una calibratina al plasmon senza smadonnare con colorimetri&co-
Citazione:
Originariamente scritto da Vano89
Comunque ho attivato le funzioni THX dal menù di fabbrica e il settaggio cinema bright (mi pare si chiami così) è davvero magnifico :eek:
Ecco appunto, facci sapere come sei riuscito ad accedere al service menu va :D
-
Bisogna avere un telecomando logitech o un dispositivo nel link seguente e seguire la guida:
http://openlgtv.org.ru/wiki/index.ph..._menus_/_modes
La password è 0413 ;)
Vi consiglio di non toccare nulla al di là del white balance, test pattern e il THX, il resto sono settaggi di fabbrica che è meglio lasciarli come sono (io l'ultima volta ho toccato qualcosa e la tv alla riaccensione era in portoghese, nazione brasile e non trovava più alcun canale:D fortunatamente ho capito cosa avevo fatto ed è tornato tutto ok...)