Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
E' un anno che c'erano lamentele da mezza Europa, non è possibile che se ne accorgano solo ora
A quel che ho capito io, loro hanno ascoltato i problemi che gli europei lamentavano... ma pensavano che ci riferissimo all'interlacciamento.. infatti proprio quest'ultimo l'hanno migliorato... e questo è un dato sicuro... solo quando il giornalista ha fatto notare loro quale problema ci affliggeva, allora si sono dati da fare...
Reputo cmq che il problema sia risolvibile tramite software... e se cosi fosse dopo l'uscita dei tv il problema potrebbe essere risolto..
-
questa mattina in un cc ho visto un 50c3 affiancato a un samsung 50c530...lo so che si tratta di un modello base, ma il samsung faceva un figurone da paura....il pana aveva colori sbiaditi e un constrasto per così dire assente...spero tanto non sia stato ben calibrato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mikkhael
50c3 affiancato a un samsung 50c530
spero tanto non sia stato ben calibrato...
Un HDready contro un fullHD magari da un metro di distanza con un segnale HD..... magari.....
semmai settato e non calibrato!!!
-
su tutti i tv girava sky...quello che mi ha colpio non era la risoluzione, ma i colori e il contrasto che nel pana erano inesistenti...comunque voleva essere un semplice confronto tra due tv a parita' di prezzo e con due anni quasi di differenza d'eta'...
-
Io ho avuto modo di vedere un 42C3 e devo dire che da 2 metri mi ha fatto un'ottima ipressione. Poi ovviamente in determinati contesti è difficile avere impressioni obbiettive.
-
Dai,lo sanno tutti che la visione nei cc non serve:i TV devono essere regolati,cosa che in posti simili è impossibile.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
...Reputo cmq che il problema sia risolvibile tramite software... e se cosi fosse dopo l'uscita dei tv il problema potrebbe essere risolto..
Beh dal testi di avforums si e' visto che una parte (refresh portato a 60Hz anche con materiale 24p quando viene inserito l'IFC) e' un vero e proprio bug. Questo sicuramente e' risolvibile tramite software.
Pero' un firmware non e' onnipotente. Se il problema fosse hardware?
Sperem...
-
Secondo me l'unico problema è che il tv nn riconosce le cadenze a 50hz.
Un problema hardware può essere ad esempio la mancanza di potenza del procio... o un filtro infinity black pro che nn funziona bene e che fa fluttuare il nero..ma il riconoscimento video dei 50hz nn credo sia imputabile a qualche problema sul pannello.
Se così cmq nn fosse per me nn è un problema... non vedo mai il calcio.. userei il tv solo per film e console :D
-
usciti alcuni prezzi ufficiali dal sito italiano panasonic
42C3 499,00 (hdr)
50C3 699,00 (hdr)
50U30 999,00 (fhd)
42G30 899,00 (fhd)
42GT30 1399,00 (fhd 3D)
46GT30 1599,00 (fhd 3D)
50GT30 1799,00 (fhd 3D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
usciti alcuni prezzi ufficiali dal sito italiano panasonic
42C3 499,00 (hdr)
50C3 699,00 (hdr)
50U30 999,00 (fhd)
42G30 899,00 (fhd)
42GT30 1399,00 (fhd 3D)
46GT30 1599,00 (fhd 3D)
50GT30 1799,00 (fhd 3D)
Se il 42G30 ha prestazioni superiori al G20 (non è detto) vuole dire che ci si porta a casa un signor tv 2d a meno di 800€ su strada. Mica male.
-
da quello che ho letto credo proprio che il G30 sia superiore all'attuale G20...
-
vorrei ben sperare visto che con gli attuali street price costa come un V20, ben più "accessoriato"!
-
non ho capito scusa... :)
il paragone comunque l'ho fatto tra G20 e G30
-
A sto punto.. .restando in ambito 2D... meglio un v20 o un g30??
-
finchè non esce qualche prova tecnica nessuno può dirlo
quello che "sembra" però è che nelle nuove serie hanno eliminato i floating black, migliorato il deinterlacer, diminuito il consumo energetico e altre cosucce...e questi sarebbero già punti a favore...
sui confronti tra serie diverse e di anni diversi...al momento si possono fare solo supposizioni
io personalmente con i nuovi tv ormai alle porte...un modello vecchia serie con tutti i problemi che aveva non lo prenderei neanche in offerta