Visualizzazione Stampabile
-
ciao
come mai nessuno usa dvbviewer x tutto?
onestamente non mi ci trovo x nulla male. facile da settare cambio canale ad una velocita decente ( non paragonabile a vdr o a un dreambox ma si riesce a fare zapping decentemente.
é possibile cambiare l osd ( e ce ne sono molti) oltre alla possibilita di farseli.
la parte mediacenter anche non é x nulla male, legge di tutto
volendo lo si puo far partire direttamente in modalita mce ( io preferisco in tv) .
cé anche un plugin scraper (mai usato non mi interessa ) e la possibilita di scaricarsi tutta l epg sia da sat che online.
mi senbra un forntend completo in tutto.
devo solo capire come integrare voddler (video-on-demand) scandinavo sempre se sia possibile .
e una volta settato il remote lo riescono ad usare tutti in famiglia.
visto che é possibile navigare sia tra i menu che direttamente ricchiamando le funzioni dai tasti del remote.
-
Ciao peo, se leggi nel primo post è una soluzione che ho considerato. Il cambio canale non è male, siamo a meno di 1 sec sui canali hd.
La nuova versione ha aggiunto una certa flessibilità anche sui codec/render da usare.
Non ho ancora approfondito perché mi sembra che non ci siano plug-in per la gestione dei film in italiano, ma forse mi sbaglio.
Però non è da sottovalutare. ;)
-
ciao
si lo avevo letto ma ti sei limitato ad usarlo solo x sat e dtt.
:D
se intendi lo scraper non ho la piu pallida idea .
io non lo uso proprio tengo tutto in piu liste in un server poi il dvbviewer si limita a mostrarmi la lista aggiornata a quel minuto. ordinata x data o x nome.
il titolo mi basta e avanza.:p
magari se trovo un attimo di tempo lo provo.
poi con la possibilita di canbiare e resettare i codec al volo praticamente legge tutto .
Che HTPC ai e OS xche mi ai incuriosito con il cambio canale im meno di 1 sec. :mad:
il mio da SAT si agira dai 2 a 4 sec dipende da codifica e tp mentre é + snello sul DTT.
é un core duo 2x 3ghz con 2 giga di ram e win7 32 bit.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da peo
ciao
come mai nessuno usa dvbviewer x tutto?
la parte mediacenter anche non é x nulla male, legge di tutto
volendo lo si puo far partire direttamente in modalita mce ( io preferisco in tv) . .
Ma come si fa a configurare la parte mediacenter? Non ci sono mai riuscito.
Grazie, ciao.
-
che intendi x confiugurare .
x le configurazione be é semplice apri opzioni e li ai tutto quello che cerchi o ti serve
nella parte + in basso ai i settaggi video e musica e li imposti le cartelle.
ovvio devi avere dvbviewer pro non quello thecnisat ne il dvbviewer GE.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da madman
Con Meedios ero riuscito a condividere il file di SQLite, per cui aggiornando un solo da un solo pc, aggiornavo tutti. Vorrei realizzare una cosa simile.
Mi quoto per dire che sto testando mediaportal, senza tv server, con movingpicture e TVSeries. Per la prima volta ho tutti i miei film (mkv, dvd, bd) e tutte le serie TV, documentari inclusi, taggati correttamente, in italiano.
Smanettando un pò, e cercando sul forum, ho visto che la soluzione adottata per la condivisione delle librerie, è praticamente identica a quella che mi ero "inventato" per meedios, riportata nella wiki http://wiki.team-mediaportal.com/Use...lisedDatabases.
Ho bisogno di una skin "WAF-compliance"... e se va in porto la sessione di test sulla riproduzione con player interno/esterno con reclock, mi dedico al resto (musica, foto, ecc ecc.)
Rispetto ad XBMC è meno d'impatto, occorre non farsi deprimere dal primo approccio. Addirittura sto trovando più comodo il pannello di configurazione esterno di Mediaportal, considerato che spesso mi collego da remoto tramite VNC sul server ed essere obbligati ad usare il front end per gli aggiornamenti, anche di altri programmi aperti, può essere fastidioso.
Manca solo l'esperto di turno che apre il thread ufficiale ;) chi si offre?
-
Si, Mediaportal è molto flessibile e questa sua flessibilità ad un niubbo può sembrare problematica: in realtà è molto semplice... Che skin usi?
Comunque il thread ufficiale c'è già, pure stickato (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90406): inutile aprirne a destra ed a manca...
Ed aspetta di vedere la TV con il TVServer :D
-
al momento quella di default, quale mi consigli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da peo
che intendi x confiugurare .
x le configurazione be é semplice apri opzioni e li ai tutto quello che cerchi o ti serve
nella parte + in basso ai i settaggi video e musica e li imposti le cartelle.
ovvio devi avere dvbviewer pro non quello thecnisat ne il dvbviewer GE.
Mi sono espresso male. Riesco a configurarlo. Dico quali sono le cartelle con Foto, Musica e Film.
Quello che non trovo nel programma è come fare a vedere le foto o i film e ad ascoltare la musica. :mad:
-
@madman
io uso questa, molto bella:
StreamedMP
Cmq anch'io trovo Mediaportal più semplice da configurare, proprio per la gestione esterna.
-
ciao
le cartelle le devi creare te in opzioni
alle rispettive voci foto video e musica.
ti chiede i percorsi da fare x prelevare i file dopo di che é tutto pronto.
x visualizare le cartelle da osd di dvbviewer dipende da come ai configurato il tutto se non ai toccato niente
premi il tasto ESC poi scorri fino a HTPC apri e scorri fino alla cartella che ti serve.
ovviamente il menu osd é configurabile quindi
apri opzioni- menu osd e li puoi spostare tutte le funzioni, quindi puoi togliere ad esempio il menu cam, la voce HTPC e mettere le cartelle video, audio, meteo, foto direttamente nel menu principale e tutto quello che vuoi.
lo stesso vale x il telecomando da opzioni puoi configurare tutti i tasti a tuo piacere.
io ad esempio il menu non lo ho ancora configurato . mi sono limitato a dedicare tutti i tasti del remote imon in modo da poter accedere a tutte le funzioni che + uso con un solo clic. poi se mi servono cose particolari passo dal menu principale e navigo tra i menu.
tipo lista canali. reset del file graph, cambio codec, canale precedende, canali + visti, videoteca , timeschift ,aspect , zoom sottotitoli, traccia audio e altro . tutti raggiungibili con un solo clic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peo
premi il tasto ESC poi scorri fino a HTPC apri e scorri fino alla cartella che ti serve.
Era l'uso del tasto ESC che mi era sconosciuto.
Grazie, ora sono riauscito a farlo funzionare.
P.S. Ma non c'è una voce nei menu equivalente al tasto ESC ?
Ciao.
-
P.S. Ma non c'è una voce nei menu equivalente al tasto ESC ?
Che cosa intendi?
puoi usare altri tasti basta configurarli nel menu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peo
Che HTPC ai e OS xche mi ai incuriosito con il cambio canale im meno di 1 sec. :mad:
il mio da SAT si agira dai 2 a 4 sec dipende da codifica e tp mentre é + snello sul DTT.
é un core duo 2x 3ghz con 2 giga di ram e win7 32 bit.
ciao
Allora ho una TT s2-3600USB su AMD x4 600e (se non ricordo male) e ATI 4670 con Win 7 32bit.
Non vorrei dire cavolate, ma la velocità del cambio canale credo dipenda molto dalla scheda sat.
Su un sempron 3100+ ho più o meno lo stesso cambio canale (TT s2-3200 PCI), ma 2-4 secondi non li ho mai visti. Sempre sul sempron ho la versione DTT PCI (non ricordo il modello), il cambio è praticamente istantaneo.
Qualche giorno fa ho installato la skin concinnity 3d... veramente un bel vedere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
Sto usando la BLACK GLASS NOVA (se non ricordo male), proverò anche questa.