Questa cosa non l'ho notata....comunque sia è un ottimo DD 2.0, le voci sono sempre chiare e profonde ed anche la colonna sonora è ben riprodotta, per essere una codifica stereofonica.
Visualizzazione Stampabile
controlla e vedrai che è così....io ho invertito le tracce e ora l'audio è settato correttamente.
Per Prince Of Darkness tra i due blu-ray in circolazione, vince il tedesco: contrasto troppo elevato e presenza di filtri nell'edizione americana (come purtroppo è successo anche per il loro disco di Essi Vivono, nel qual caso invece ne esce vincitrice l'edizione nostrana).
Sui colori corretti non possiamo avere la certezza, ma nel mio piccolo conosco bene la filmografia di Carpenter, e il look che hanno i blu-ray di Prince Of Darkness (ger) e Essi Vivono (ita) sembrano molto più naturali e affini al suo stile.
Difficile dire quale sia più fedele, se quello americano fosse ottenuto da uno scan a 2K/4K da negativo, e non particolarmente manipolato nel contrasto, nei contorni e colori, allora quello è il più fedele,
ma se questo non fosse avvenuto, ma fosse solo una ri-manipolazione digitale del interpositivo senza la supervisione del direttore della fotografia o del regista, allora l'edizione tedesca è più fedele a come appariva all'epoca dell'uscita, seppur meno dettaglio messo in evidenza "meno d'impatto" ma dalla resa più naturale più vicina allo stile fotografico dei anni 80'.
mi hanno risposto alla mail. dell'angelo dice che non sono previste edizioni in bluray.
E ti pareva...che mercato di serie Z :rolleyes:
quando è uscito in dvd in italia l'edizione scream factory era già uscita da parecchio ,infatti all'epoca ero abbastanza deluso...io ho preso il dvd solo per avere la traccia italiana e i sottotitoli....magari in italiana faranno uscire il bluray quando all'estero esisterà la nuova versione in 4k eheh
Ma quindi.. se hanno ancora loro i diritti per l'Italia, come mai non lo hanno ancora ristampato almeno in Dvd, un film così noto, credo sia il film più popolare in Italia di Carpenter, ed il favorito di chi in quei anni era bambino o adolescente, uno di quei film che ti spaventano davvero nel profondo, incubi.. angoscia, insomma.. se avete dei figli piccoli, sotto i 13-14 anni non fateglielo vedere se non volete turbare al loro tranquillità emotiva-spirituale.
non lo ristampano semplicemente perchè nessuno lo comprerebbe o veramente poche persone.
sono film di "nicchia", aggiungici che l'italia è già di per se un mercato di nicchia e il gioco è fatto.
gli appassionati del cinema new horror quali carpenter appartiene già avevano preso all'epoca dell'uscita il dvd de "il signore del male" anzi secondo me molti avevano già preso il bluray americano.
ripeto io all'epoca ho preso il dvd sapendo che un giorno avrei fatto un mux con il bluray americano o europeo.
siamo un mercato di serie "z" e lo sanno benissimo, basti pensare al comportamento di certe label italiane che rubano master e immettono sul mercato bluray che non potrebbero vendere (vedi la maschera del demonio, label sinister) . per non parlare di certi film italiani che qui non vedono la luce e all'estero escono edizioni da capogiro (vedi arrow e i film di bava senior)
comunque siamo abbondantemente ot da parecchi post e non credo vada bene.
Boh, sta di fatto che guardando al loro catalogo hanno avuto il coraggio di distribuire in blu-ray film praticamente sconosciuti come "Sharkwater", è il colmo che abbiano investito soldi su certi prodotti, mentre roba come Halloween, Prince of Darkness o M-Il mostro di Dusseldorf (!!!) la lasciano a marcire in mediocri edizioni dvd..... il mercato sarà pure di nicchia, ma non ci vuole un genio per capire che anche loro la zappa se la tirano sui piedi con nonchalance.
scusate lo sfogo, fine OT.
Esatto! hanno pubblicato robe sconosciute per lo più mezza "spazzatura", mentre dei film di culto del loro catalogo non vengono neppure ristampati in semplice ed ultra economico Dvd, per anni lascando un vuoto, finche qualcuno non riacquisisce i diritti.. :(
Se i diritti di Film del calibro come Halloween, Prince of Darkness di Carpenter ce li avesse o se passassero a Eagle Pictures, tempo 3-4 mesi ed uscirebbero una valida edizione Blu-Ray, come avvenuto per Esssi Vivono
sarebbe forse utile sentire Eagle se potesse acquistare i diritti home video per poi ristamparlo in una nuova edizione dvd, ma soprattutto BD di Prince of Darkness, che è molto attesa a tutti i fan italiani di Carpenter, nessuno se lo farebbe scappare un blu-ray con la qualità video pari o superiore all'edizione Studio Canal, col mitico doppiaggio anni 80' a cui siamo affezionati, nello splendore dell'alta definizione.
Ps: M-Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang, lo posseggo da qualche mese, in un ottima edizione Blu-Ray italiana, realizzata da Studio 4K, reperibile facilmente online per poco più di 10€
Ah giusto, M è uno di quelli (fortunatamente) passati ad altra etichetta.
Ma ad esempio i film con B.Lee e J.Chan praticamente sono tutti in mano loro.. così come molte pellicole di Don Bluth.
Qui una breve clip promozionale tratta dal blu-ray USA, vedetela a pieno schermo, selezionando la ris. 1080p :)
https://www.youtube.com/watch?v=rW0FHqguVyg
https://www.amazon.it/Essi-Vivono-Bl...8J2YGRWNMXSTX3
Qualche differenza?
Non sembrerebbe.. :sborone:
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1127_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1352_.jpg