li ho segnalati io qualche tempo fà e mi avete fatto capire che non erano nulla di che..... :O
Visualizzazione Stampabile
li ho segnalati io qualche tempo fà e mi avete fatto capire che non erano nulla di che..... :O
Credo anch'io che non siano nulla di eccezionale (ma alla prova dei fatti potrebbero sessere buoni) e probabilmente peggio della serie HRS ma dato che si parla di sub intorno ai 500 euro mi sembrava giusto inserirli per completezza.
Infatti sono pertinenti al thread, anzi piu' ce n'è meglio è :D
Ho guardato meglio sul sito e sono davvero identici alla serie basso, anche come caratteristiche.
Solo che non mi pare di aver letto di nessuno che lo possegga o lo abbia perlomeno sentito.
Dopo aver letto centinaia di post mi sono deciso e vi rendo partecipi della mia decisione finale:
REL T5
Appena arrivato.
Grazie a tutti dei consigli e delle spiegazioni.
Bene, facci sapere come ti trovi
Un consiglio più che ovvio, aspetta qualche giorno prima di dare un giudizio definitivo sul sub.
Sarà fatto :)Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
@greco
vedo che hai lo stesso sub, come ti trovi?
Una favola, ti ho suggerito di aspettare a dare un giudizio definitivo perchè a me la prima settimana di utilizzo è venuta voglia di buttarlo dalla finestra in quanto poco presente in ht, dignitoso in 2ch per ascolto musicale, ma poi.................tutto è cambiato in ht si è trasformato ed ora si fa sentire alla grande, preciso e puntuale senza code inopportune, me è in 2ch secondo me che da il meglio, in pratica è la continuazione verso il basso dei miei diffusori, favoloso, considera che in 2ch lo ho collegato con il cavo in dotazione hig level ed il crossover tagliato circa ad 80 hz, ma credo che ora lo porterò sui 60, con il volume ad un terzo,in ht è tagliato dall'ampli a 120Hz con il volume a metà manopola.
Per me un ottimo acquisto.
avevi settato male qualcosa?
No, credo che si sia slegato dopo qualche giorno di rodaggio, infatti come detto, in ambito musicale 2ch credo che passerò da 80hz a circa 60hz propri perchè ora è più presente ed in ambito musicale a mio gusto 80hz sono un pochino troppi.
il rodaggio funge ma non stravolge così, tanto da farlo passare dalla stalla alle stelle;)
Magari l'espressione buttarlo dalla finestra è un pò troppo colorita ed esagerata, ma senza aver cambiato nulla nelle impostazione dopo una settimana ha cominciato a suonare in modo differente, in meglio ovviamente.
una maggior morbidezza è effetto dello scioglimento sicuramente
ho deciso anche io di comprarmi un t5 come terzo sub,che usero per completare la risposta delle magneplanar mc1 che uso come canali posteriori.gli altri 2 sono dei dd10 velodyne:uno per i frontali e uno per gli lfe.
dovrei ritirarlo oggi,quindi nei prossimi giorni potro postare qualche parere,anche se relativo ad un utilizzo assai poco convenzionale. :)
Aggiungo anche il mio feedback sul REL T5.
Inizialmente molto buono in 2CH collegato in HI-level. In HT un po’ “molle” con risposta molto differente nella stanza (per basso molle intendo senza “punch”).
Dopodiché ho provato a cambiare posizione, l’ho messo in un altro angolo ed ho abbassato il volume. Ora è tutto ok.
In 2CH è perfettamente integrato con i diffusori frontali, quando è accesso sembra di non sentirlo, ma quando si spegne si sente che non c’è (ho fatto la prova con mia moglie :D ).
In HT ora la batteria suona come si deve e il basso è ben articolato.
NB1: l’impostazione del volume prima era ore 11 (meno di metà corsa), ora è poco meno di ore 9.
NB2: il mio ambiente è piuttosto critico, una mansarda a forma di L con 2 abbaini e tetto spiovente, quindi il posizionamento, nel mio impianto, risulta ancor più delicato.
@ antonio leone
ti avevo telefonato venerdì per comunicarti questa mia “difficoltà”. Tutto risolto grazie :)