Visualizzazione Stampabile
-
Si le ho appena viste. La scheda è molto bella e si vedono chiaramente i canali separati. Non riesci a capire quele due file di dissipatori a cosa servono, si vedono due file di operazionali opa2134 che sono gli stessi che sono a bordo del Pioneer LX91. Questo operazionale a mio avviso è abbastanza raffinato e setoso ma non particolarmente grintoso.
La scheda di alimentazione è incredibilmente sovradimensionata, l'unica cosa strana sono le capacità da 4700 63V, si e no per alimentare quello stadio analogico ci saranno 18/20V. Difficile esaminare la circuitazione da una foto così senza esaminare lo schema ma è strano vedere due stadi a operazionali e poi dei transistor a seguire, questo è abbastanza anomalo... Come definirasti il suono di questo Classè? Il modello ssp75 ha la scheda completamente a discreti, non ricordo dove ho visto la foto ma era veramente un capolavoro da vedere. Mi manca questo pre, mi poiacerebbe sentirlo.
Nell'ultima foto si vede che nella scheda analogica in basso a destra c'è la sezione dedicata al segnale sterefonico, se hai intenzione di migliorarlo da questo punto di vista è possibile fare qualcosa, ho visto che dei componenti sono decisamente migliorabili. Riesci a spedirmi una foto di questa particolare zona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Come definiresti il suono di questo Classè?
Non riesco ad estrapolarne il suono. In ambito MCL non ho mai fatto prove/cambiamenti di pre.
La mia scelta fu dettata dal fatto che dovendo fare downgrade forzato rispetto al 2ch scelsi il front anteriore thiel. Dall'esperienza in ambito 2ch che avevo, le amplificazioni adatte per thiel devono essere "correntose" ed ambrate. Quindi Mark Levinson, Pass NON classe A pura, Classè vecchio stampo e poco altro. Tolti i primi 2 per budget o per mancanza di produzione di elettroniche MCL mi rimase la scelta Classè.
Penso quindi tu sia nel giusto affermando "raffinato e setoso ma non particolarmente grintoso"
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Il modello ssp75 ha la scheda completamente a discreti, non ricordo dove ho visto la foto ma era veramente un capolavoro da vedere.
Penso tu ti riferisca alla foto postata da Romano (rlc) nell' "altro forum"
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Mi manca questo pre, mi piacerebbe sentirlo.
Se capiti a Roma
Mi casa es tu casa :)
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Riesci a spedirmi una foto di questa particolare zona?
L'ho "richiuso" poco fa :mad:
Un saluto
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
E' l'unico motivo che me ne tiene distante. Storicamente Thiel e Krell hanno sempre fatto a cazzotti.
Stefano
chissà se il tuo gioiellino suona bene con le mie heresy
ti va di fare una prova?:D :D :D
-
Dove?
Al limite la prossima volta che vado dai "Tre fratelli" te lo lascio li :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
Dove?
Al limite la prossima volta che vado dai "Tre fratelli" te lo lascio li :D :D :D
mitico! :D :D :D :D
siamo leggermente fuori discussione, scusateci...
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Certo Stefano che sei invitato, a questo punto è meglio organizzare bene perchè secondo me saremo in tanti. Mi puoi inviare per posta la foto originale? In questa non riesco a vedere un granchè. Il pre visto così è molto bello e ordinato.!
Mi dispiace per Stefano ma il classe' ssp60 in analogico e' inascoltabile in digitale e' discreto.
-
Sono appassionato da oltre 30 anni.
Purtroppo l'esperenza mi ha insegnato che non è un componente singolo a suonare ma è la catena nel suo complesso.
Troppe volte mi è capitato di aver prestato, causa vendita, un componente del mio impianto che da me, nel mio contesto, andava splendidamente e sentirlo andare una chiavica nella catena dell'amico.
Viceversa altrettante volte (l'ultima pochi mesi fa) punti gli occhi su un componente di un tuo amico che hai sentito andare benissimo, al momento in cui ha intenzione di disfarsene sei il primo, te lo presta e.... a casa tua fa cag@@re.
Dopo questi fatti accaduti ormai troppe volte non mi sbilancio più in giudizi assolutistici. Le sinergie sono parte integrante e fondamentale di questo hobby.
Stefano
-
In parte condivido questa tua analisi , ma il classe' l'ho provato con vari finali anche classe' cav 180 cav 150 oltre al mio amatissimo krell kav 500/5 che ti garantisco suona bene con qualsiasi pre da me provato, quando vuoi proviamo il krell hts nel tuo impianto.
-
-
Stefano non farlo! :D Corri dei grossi rischi. Lo sai che dopo non torni più indietro... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pax
(...) oltre al mio amatissimo krell kav 500/5 che ti garantisco suona bene con qualsiasi pre da me provato, quando vuoi proviamo il krell hts nel tuo impianto.
Sentiti: tramortito!
Non andare e soprattutto non andare in auto, altrimenti (se pax intendesse liberarsene) te ne torni con TUTTI I SUOI AGGEGGI nel baule. Garantito! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Stefano non farlo! :D
In questo hobby io sono più curioso di un gatto.
Quando poi trovo una splendida disponibilità ne approfitto.
Sono già d'accordo che ripagherò almeno con lauta cena :D
se qualcuno di Roma o zone limitrofe si vuol aggregare a quello che presumo sarà tardo pomeriggio+cena+dopo cena è il benvenuto.
Abito in un'abitazione singola. Possiamo far cadere l'intonaco dei muri senza alcun problema :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Non andare e soprattutto non andare in auto, :D
No. La prova si farà a casa mia
Quindi al massimo se ne ritorna con il bagagliaio vuoto lui. :D
-
Bello, mi piacerebbe essere li con voi stasera... Ragazzi vogliamo il resoconto il prima possibile. Stefano sei entrato in un vicolo cieco, presumo che difficilmente ne uscirai "pulito"... :)
Ti consiglio di settare il Pioneer in questo modo visto la tua saletta:
1) Distanze su lettore rigorosamente a 0,01 tutte, a 0 non è possibile...
2) Crossover con i satelliti tutti in large e sub in Bypass.
3) DRC ovviamente off in origine auto.
4) Lip sync in manuale a 0 e non auto.
5) i livelli sullettore tutti in fisso o al max +6, i livelli li fai dal Krell HTS 7.1.
Probabilmente sei gia con questo setup, se no provalo e mi sai dire... ;)
Sento gia l'intonaco che si stacca dalle pareti... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Bello, mi piacerebbe essere li con voi stasera...
No, no. Non sarà stasera. Ci dobbiamo accordare
Citazione:
Originariamente scritto da *****
1) Distanze su lettore rigorosamente a 0,01 tutte, a 0 non è possibile...
2) Crossover con i satelliti tutti in large e sub in Bypass.
3) DRC ovviamente off in origine auto.
4) Lip sync in manuale a 0 e non auto.
5) i livelli sullettore tutti in fisso o al max +6, i livelli li fai dal Krell HTS 7.1.
Tutto ok eccetto i livelli (ma provvederò :D ) ho il centrale molto più indietro dei front ed i surround sono dei giocattolini rispetto al front anteriore