sono d'accordo con Chris
Visualizzazione Stampabile
sono d'accordo con Chris
beh, per i floating black , basta apsettare le prime recensioni.
Per lìaltro problema, quello ce lo deve dire panasonic se anche questa serie prevede un innzalzamento globale del nero.
Ma sui VT20 è mai stato riscontrato, strumentalmente, un innalzamento a livelli percettibili e fastidiosi?
Perché io ho letto solo di qualche misura sulle 0.02 cd/m2, ma è una variazione talmente piccola che 1) risulterebbe praticamente impercettibile ad occhio, 2) può essere causata da moltissimi fattori (variazioni nell'ambiente, errore nello strumento di misura o nell'effettuare la misura ecc.).
Ragazzi...un consiglio di spesa... Anche se nessuno sa le strategie di pricing della Panasonic... ma se aspetto 2-3 mesi ad aquistare un 50G20, c'e' la possibilita' di usufruire di prezzi migliori, causa lancio del GT30 ?... in passato e' stato cosi' ?
PS: Purtroppo ho visto che sui vari negozi su internet da prima di natale ad oggi i prezzi sono aumentati (prima di Natale erano <1000 Euro !)
Se aspetti 2-3 mesi rischi di non trovarlo più il 50G20!
Anche secondo me, mi ricordo che il V10 sparì quasi da un giorno all'altro.
scusate ma il numero degli occhialini dati con il plasma e il costo di quelli aggiuntivi non è secondario. Il costo totale potrebbe salire molto per avere almeno 5/6 occhialini.Citazione:
Originariamente scritto da astrea
Su molti lcd e plasma si può navigare tranquillamente o vedere senza sforzo foto filmati e altri presenti su cellulari, pc ecc: che funzionalità ha questo nuovo plasma?
Vale la pena spendere 2500/2800 euro? Si avrebbe il massimo o i nuovi samsung lcd hanno funzioni superiori?
@Onslaught
eh già...era proprio quello che volevo il 50V10 ma ne trovai solo uno da esposizione e ci rinunciai...già da metà gennaio in poi di 50V10 neanche l'ombra
Il floating black può essere anche impercettibile ai più "distratti" ma da un occhio attento e esigente (come il mio) una volta notato non riesci più a non farci caso.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Poco tempo fà stavo guardando "A Christmas carol" su sky,ebbene il fb era onnipresente variando in moltissimi cambi di immagine.
Dispiace un pò dirlo ma ho dovuto spegnere,non ce l'ho fatta proprio a reggere a un nero che mi diventava grigio scuro continuamente. :(
No, attenzione: non confondere il floating black con l'innalzamento del livello del nero, sono due cose molto diverse.
Ti riferivi forse al fatto che dopo un tot di ore il nero diventa più alto?:confused:
Beh,se è vera sta cosa non oso pensare cosa me ne farei del mio VT20 :D
Proprio quello, e come ho scritto non mi risultano riscontri oggettivi.
http://www.highdefjunkies.com/showth...l=1#post185102
Altre speculazioni: qualche speranza sul deinterlacing migliorato...nuovo chip LSI. Vedremo :rolleyes:
Riporto ciò che ha detto un altro utente per far girare questa petizione:
Per coloro che hanno il problema di « Floating Black » sul loro televisore plasma Panasonic serie 2010, sappiate che sono stati messi in rete un censimento, una petizione e una lettera tipo da stampare e spedire al servizio clienti di Panasonic del vostro paese.
Lo scopo è quello di raggruppare tutti coloro che hanno il problema di Floating Black sul loro plasma Panasonic (a livello internazionale) e fare pressione su Panasonic affinché prenda in considerazione questo problema e trovi una soluzione.
- Il link per il censimento: https://spreadsheets.google.com/view...FOMGg0REE6M Q
Il modulo è in francese e inglese.
- Il link per la petizione
http://www.petitiononline.com/plasma10/
La petizione è disponibile in 3 lingue: francese, inglese e italiano.
- Il link per la lettera tipo da stampare e inviare:
Inglese: http://dl.free.fr/hqmV80e7I
Italiano: http://dl.free.fr/g07doN5NF
Più numerosi saremo a mobilitarci, più probabilità ci saranno che Panasonic faccia qualcosa.
SIATE NUMEROSI
Secondo me ai giapponesi non interessa molto i 50 Hz........
Lo vedo come un upgrade dell'ottimo vt20......de gustibus...