Si ma lui aveva uppato questo 3D dicendo che gli faceva ridere chi diceva che il 4k non si sarebbe mai affermato.... Mi sono perso qualcosa?!?
Visualizzazione Stampabile
Si ma lui aveva uppato questo 3D dicendo che gli faceva ridere chi diceva che il 4k non si sarebbe mai affermato.... Mi sono perso qualcosa?!?
Adesso, però, non ti montare troppo la testa :D
Scherzi a parte, caro alpy, so benissimo che la tua "elucubrazione" non era diretta a me in particolare, ma nemmeno tu sei il destinatario della mia; come spesso accade, ho solo approfittato di una quotatura per esprimere un'opinione, in risposta anche a diversi interventi, sparsi nel forum, su questo stesso argomento, che puntualizzano concetti come non si può fermare il progresso, le mentalità tecnologicamente all'avanguardia e i dinosauri, eccetera.
Comunque, davvero non riesco a capire come un appassionato possa boicottare il 4K, e a che pro: non adeguando a prescindere l'impianto? passando parola di non comprare agli amici? con sit in di protesta davanti alle sedi dei produttori? :D
Mi colloco senza difficoltà nella categoria dei "4K scettici", però non ho nulla contro il formato in sè, ovviamente. Sempre a proposito di scetticismo, dubito che certi film di catalogo che non hanno beneficiato di un master adeguato in 2K, godranno dell'onore di avere un nuovo master fiammante per l'occasione: è più probabile che ci rifilino i vecchi master up-scalati, contraddistinti, però, da una bella scritta tipo "4K edition"! :rolleyes:
Come dicevo, staremo a vedere :)
Se non si fosse capito anch'io mi colloco in questa categoria. ;)Citazione:
Comunque, davvero non riesco a capire come un appassionato possa boicottare il 4K, e a che pro: non adeguando a prescindere l'impianto? passando parola di non comprare agli amici? con sit in di protesta davanti alle sedi dei produttori? http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...on_mrgreen.gif
Mi colloco senza difficoltà nella categoria dei "4K scettici", però non ho nulla contro il formato in sè, ovviamente. Sem
Dario non poteva trovare parole migliori per quello che è da sempre il mio pensiero.
Intendiamoci,da appassionato di lungo corso è NORMALE che anche io sia incuriosito e affascinato dalle potenzialità del nuovo formato,però ho davvero tantissime remore principalmente per il discorso che il buon Dario ha così ben illustrato.
I film sono e DEVONO essere il motore della nostra passione,anche se a volte tendiamo a dimenticarcene presi come siamo dalle ultime diavolerie (in senso buono) che arrivano un giorno si e l'altro pure.Mi spiego meglio,cosa me ne faccio dello spazio colore esteso,del Dolby Atmos o della moltiplicazione dei pixel se poi,dopo aver speso di nuovo dei bei soldi per aggiornare la catena,vado a vedere i fiammanti BD 4k disponibili e trovo solo cretinate e blockbuster bombaroli???
Cosa me ne faccio del continuo marasma di reboot patetici come per Spiderman (annunciato un terzo reboot),degli inutili esercizi testosteronici di Michael Bay,dei GiJoe,dei Resident Evil e potrei continuare all'infinito. Perchè parliamoci chiaro,saranno questi i titoli che arriveranno nel nuovo formato,non certo "Harold & Maude" o i film di Walerian borowczyk.Saranno questi con qualche contentino stravisto un miliardo di volte ("Ritorno al futuro" e simili,i film di Nolan e poco altro).I FILM! Sono gli innumerevoli capolavori perduti e dimenticati che dovrebbero essere recuperati,non l'ennesima riedizione in steelbook di quella gran polpetta di Avengers.Se nel nuovo formato ci si ostinerà a seppellire sempre più la storia del cinema,semplicemente non sarà cosa per me.
in realtà a lui faceva ridere questo: "vista la distanza di visione ci vorrebbero schermi giganti" sostenendo che per godere di contenuti 4k bastava avvicinarsi alla tv mettendosi ad esempio a 1 metro da un 60" senza per forza essere costretti a comprare un 180" a meno che il divano non fosse inchiodato al pavimento a 3 metri di distanza...
Tra 5 anni si venderanno sicuramente solo schermi 4k visto che al fruitore di fullhd non cambia assolutamente nulla, netflix sperimenta già l'ultraHD, altri arriveranno, le linee miglioreranno ed è probabile che nel giro di 20 anni il 4k diventi lo standard a meno che nel frattempo non si faccia il salto diretto al 8k che ripeto per il 2d troverà il suo limite.
Poi non so se eri tu che avevi replicato sulla questione "4k=home cinema" affermando che in realtà era già arrivato, certo per chi ha grossi saloni perchè oggi piazzare un 80" a due metri (limite dato magari dal muro dietro) per i BD non va bene, siamo troppo vicini mentre con il 4k è ottimo, sempre su materiale nativo ovvio.
Potranno vendere tutti i televisori che vogliono anche a 32K ma se poi ci guardi i DVD non cambia nulla, anzi la qualità di visione peggiorerà con Upscaling sempre maggiori (chissà che splendore un DVD 720x576 portato a 3840x2160)
In ambito broadcasting lo standard è ancora il 576i per il DTT e il 1080i compresso per SKY.... Non si è nemmeno affermato il 1080p tecnicamente....
Le nuove console fanno fatica a far girare giochi a 1080p/30, difficilissimo arrivare a 1080p/60 sui giochi complessi...
No non ero io.
si tra 20 anni può darsi...:D
@ maxrenn
quoto il tuo discorso... Ma qualche film bello esce anche oggi su!... ;)
A leggere questi dati di vendita, il formato Blu Ray continua ad essere un morto che cammina.
Se poi pensiamo che per molte persone la ridicola qualità di Pay TV e VOD è l'unica ragione per avere una TV full HD stiamo freschi, per molti il full HD è questo, altro che Blu Ray.
E sarà sempre così temo, mi compro un 4K perché col 2K non riesco a vedere i peli del sedere dei giocatori di calcio, il cinema? Va benissimo anche scaricato e gratuito, questo è il pensiero di molte persone purtroppo.
Forse siamo noi i fessi, che inseguendo sempre la tecnologia pur di avere i nostri film preferiti nella massima qualità possibile spesso ancora oggi cosa ci troviamo davanti? ancora un audio in molti casi non aggiornato alla tecnologia attuale, a volte immagini filtrate ed in casi rari anche Blu Ray che sembrano DVD.
Se i primi a fregarsene della qualità sono proprio chi produce film e supporti, figuriamoci gli altri.
Concordo con slask e forse in passato avevo detto anche io sta cosa, ma concordo fondalmente con tutti gli ultimi interventi, anche se alla fin fine tirano fuori verità ormai risapute (e "dolorose") :).
Il motivo per cui alla fine le TV HD sono entrate nelle case di quasi tutti gli italiani è semplicemente che nei negozi trovi ormai solo quelle. Stessa cosa succederà probabilmente con le TV 4K in futuro. Ma per il sw, come diceva giustamente ludega, le offerte di DvD nei cestoni nei centri commerciali a 5 euro (e ci sono eccome), spingono gli acquirenti meno interessati alla qualità ma che magari amano il cinema (che sia d'autore o puro entertainment poco importa), a comprare quelli.
Le ultime novità in BD hanno ancora prezzi cari. Le offerte in BD a prezzi sotto i dieci euro ci sono, ma sono ancora percentualmente poche e soldi ne girano meno di un tempo. Proprio qualche giorno fa in una nota catena commerciale vedevo dei ragazzi che guardavano anche i BD, ma in mano avevano 3 o 4 DvD. E fino a che ci sarà questa convivenza, il BD sarà forzatamente riservato ad un mercato di nicchia.
Poi vedo gente stupita davanti ai TV 4K, ma che a volte non sa nemmeno di preciso cosa stia guardando.
Sempre lo stesso giorno mi capitò un signore che insieme al figlio si erano messi accanto a me a guardare uno di questi e il papà diceva al figlio "guarda come si vede bene in HD"! E io a dirgli: "veramente quello è un Ultra-HD (4K) e quello che sta visualizzando sono immagini in 4K, cioè quattro volte il fullHD". Al che il padre mi fa: "si, ma con le trasmissioni TV normali come si vedrà? E io ovviamente potrete immaginare cosa gli ho risposto :D. Ma non preoccupatevi, non gli ho fatto pistolotti e sono sopravvissuti!:D
Il punto è che a volte ho proprio l'impressione che nessuno abbia mai avuto la vera intenzione di far assurgere il BD a supporto di massa. E dubito che nessuno possa aver previsto questa defiance per scarsa lungimiranza. Credo che la supremazia del disco blu non sia proprio mai stata voluta. Finchè ci saranno più supporti, la massa comprerà sempre quello che costa meno, anche ci fosse da risparmiare un euro. E in più è arrivato anche il download (legale e non) a complicare le cose. Tempi difficili insomma e sono convinto che se il DvD fosse stato eliminato, adesso queste pagine non esisterebbero. O per lo meno non sotto questa forma e probabilmente la "preoccupazione" sarebbe spostata esclusivamente sul download digitale.
Ma allineare i prezzi con quelli dei dvd non cambierebbe nulla? Alcuni di voi sono convinti che chi compra preferisce 3 DVD ad un BD, ma se non ci fosse differenza di prezzo? Sarebbe la soluzione? Quanto costa produrre un dvd e un bd?
Infatti detto in soldoni l'unica soluzione sarebbe l'eliminazione del supporto inferiore. Dato che la massa non segue la qualità, purtroppo dovresti costringerla. Detta così suona male, ma il fatto è che probabilmente se ciò succedesse, i prezzi dei blu-ray potrebbero calare sul serio. Stamattina ho visto un padre di famiglia e pargoli nella stessa catena di cui sopra al reparto blu-ray. Il Padre aveva sotto braccio un lettore BD ei bimbi guardavano i film in BD per sceglierne uno. Per l'umanità c'è ancora qualche speranza?:D Padre appassionato? Sicuramente una goccia nel mare ma è stato rinfrancante.
Se elimini il supporto inferiore dove, purtroppo o per fortuna, arrivano la maggioranza dei prodotti, questi non arriveranno direttamente in formato blu, ma semplicemente non arriveranno più, ammazzando definitvamente un settore in agonia purtroppo per noi.
Stessa mia impressione, potrei dire certezza.Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Personalmente, anche per esperienza con un paio di videoteche molto specializzate, non credo alla teoria dei cestoni. Non è solo una questione di mero prezzo. Quindi, sarà brutto fin che si vuole, ma pure io sono sempre stato per "imporre" il blu-ray eliminando il dvd dal mercato. Ma… vedi sopra
Che altro dire, Dany, se non che quoto integralmente il tuo ultimo post?... ;)Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77