Visualizzazione Stampabile
-
bhe..devo straquotare quello scritto da GIL..che ringrazio ancora per l'ospitalita'..
x il crosstalk, che era visibile all'inizio ,Simone ha usato uno stratagemma alquanto affidabile quanto semplice...visto che il che il C.T. è simile a uno sdoppiamento dell'immagine , non ha fatto altro che abbassare a 0 il filtro nitidezza e cosi' i contorni si sono ammorbiditi ed è scomparso anche quel fastidioso sfarfallio dato credo dal refesh degli occhiali...
Gil se ho sbagliato qualcosa dimmelo...
Cmq dopo circa un'oretta di visione in 3D non abbiamo notato nessun affaticamento visivo e il film era godibilissimo...beato GIL..spero di far parte della famiglia molto presto..
-
Esatto! Tutto giusto!
La prox volta, pero', mangiamo anche!:p
Saluti gil
-
Gil il CMD pos.3 lo trovi godibile. Quindi non crea artefatti e l odiato effetto soap? C'è, è minimo, è invasivo, il film mantiene la cadenza cinematografica? Dicci qualcosa in più:)
Alcuni ne continuano a parlare molto male rispetto all FI d Epson (credo il migliore), tu lo ritieni soddisfacente...dove sta la verità?:D
E chi lo ritiene non all altezza, in cosa è migliorabile? Per quanto mi riguarda trovo mooolto più fastidioso un continuo effetto soap/plasticoso, rispetto ad avere in rare occassioni "difficili" qualche artefatto.
-
Secondo me..non c'è una verita' VERA sul cmd , va a gusti personali, per esempio ieri vedendo il film con il cmd su 3 io e Gil lo vedavamo bene senza nessun artefatto o effetto Telenovela pronunciato...mentre Simone proprio non riusciva a mandarlo giu' rifiutando la visione . Per cui non si puo' dire che sia da usare o meno..l'importante è che ci sia e che possa essere abilitato o disabilitato.
-
Collegato ieri l'oppo BDP-93 - restituiva senza problemi l'immagine 3D - peccato che non ci siano ancora gli occhialini.
Poi ho azzerato lo sharpness del JVC ed aumentato a +5 quello dell'Oppo con splendidi risultati.
Devo ancora decidermi sull'apertura IRIS a -10 il nero é fantastico, ma manca qualcosa sulle basse luci.
A te Gil, Simone come ha agito sull'Iris?
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
.
Poi ho azzerato lo sharpness del JVC ed aumentato a +5 quello dell'Oppo con splendidi risultati.
Luigi
Scusa Luigi, hai azzerato oltre che lo sharpness anche il controllo del dettaglio?
Ciao.
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
A te Gil, Simone come ha agito sull'Iris?
Lo ha lasciato a zero per le caratteristiche della mia stanza!
Saluti gil
Ps. @Cappe70: post perfetto sulla questione cmd!
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
hai azzerato ... anche il controllo del dettaglio?
No, quello l'ho lasciato a 10, ma non mi sembra avere particolare effetto né in senso positivo, né negativo, invece lo sharpness del qdeo nell'oppo mi é sembrato ottimo.
Ciao
Luigi
-
il mio Rs40 ha preso ieri definitivamente 12 candele in piu' rispetto alla prima calibrazione, ben 47 su schermo da 2,70 mt. Speriamo che non decida di riperderle :D
-
Homer cosa hai cambiato ?
-
Niente...semplicemente la lampada ha 5-6 ore ed è soggetta a sbalzi e cambiamenti...si stabilizza attorno alle 100 ore
-
Opzione Livello del nero
Da felice possessore di questo nuovo JVC RS40 :) chiedo a voi se qualcuno ha capito come funziona l'opzione "Livello del nero" che ha un valore compreso tra 0 e 10 ? :rolleyes:
-
Se non ho capito male tende ad incrementare l'intellegibilità sulle basse luci, alzando di conseguenza il livello del nero.
Io l'ho messo a 0 e distinguo comunque tutti i livelli dal 16 in su.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Se non ho capito male tende ad incrementare l'intellegibilità sulle basse luci
Si avevo pensato anche io la stessa cosa, pero' mettendolo a zero, quando attivi la verifica dei livelli , quella che ti mette a schermo i rettangoli con bianco e nero e i valori 0 e 16 / 235-255, mi sembra che il livello del nero sia uguale su 0 e su 16 . Mentre mettendolo a 10, vedo una differenza tra 0 e 16. Mi viene da pensare che si dovrebbe migliorare l'intellegibilita' dei neri con un valore 10 . Cosa ne pensi?
-
I livello sotto al 16 non di devono distinguere! come quelli sopra al 235.
Stefano