Visualizzazione Stampabile
-
Credo sia chiaro che si tenda a confondere qualità in termini di pulizia,dettaglio etc. del girato con la qualità del BD.
Un BD è solo un mezzo su cui trasferire con la massima fedeltà quanto girato e riprodotto al cinema,per valutarlo è necessario conoscere e operare un confronto con l'originale.
Indipendente è invece la possibilità di criticare le scelte del regista e il risultato finale della pellicola,su cui ognuno può avere le sue preferenze personali.
Valutare le qualità di un BD senza tenere conto del girato equivale a valutare un auto senza tenere conto del pilota.
Accettare quanto sopra ed eventualmente differenziare i due giudizi porterebbe di sicuro meno confusione e risparmierebbe queste inutili liti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
Non lo so perche non conosco il master di partenza, ma a giudicare dalla granetta direi che il transfer è buono e non sono stati usati filtri ( gladiatore docet )…..Nel complesso direi ( imho ) che però non si tratta di un bd reference
Ok, era solo per capire, perchè spesso nascono “diatribe” sulla questione del reference, in quanto per molti (e anche per me), il “reference” si ha con un trasferimento allo stato dell’arte della pellicola “e basta”, nel senso che quando questa è riprodotta al massimo delle sue potenzialità, indipendentemente che abbia o meno determinate caratteristiche di nitore, definizione, grana, colore o contrasto, dato che purtroppo non esiste modo di migliorare queste caratteristiche, quando non sono insite nel girato.
Per esempio La guerra dei mondi o Minority report, per me sono dei reference quanto il Gladiatore 10° anniversario.
Grazie per la delucidazione.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Per esempio La guerra dei mondi o Minority report, per me sono dei reference quanto il Gladiatore 10° anniversario.
Per me Minority report proiettato è anche più bello del Gladiatore, sempre proiettato.
In una parola, stupendo.
-
ho letto tutte le critiche a questo (per me)meraviglioso bd e pur tralasciando (perchè soggettivo)il poco gradimento di alcuni dovuto principalmente alla fotografia e quant'altro debbo dire che solo una cosa non mi convince....come si possa criticare il dettaglio e la definizione.....che per me sono molto alti.....tantissime le sequenze dove questo è visibile....partendo dalla sequenza di apertura con la lezione di Hurt che ha un contrasto e una definizione eccellente con un perfetto bilanciamento luminosità contrasto....i dettagli della macchina mentre va al laboratorio....non parliamo poi del dettaglio fine presente in casa...dalla ringhiera della scala resa magistralmente a tutti gli oggetti della casa stessa....senza contare poi i primi piani dove si possono contare i pori della pelle...ecco...in sintesi questo aspetto del bd secondo me (dettaglio e definizione)non è stato giudicato correttamente.non vorrei che come spesso accada i settaggi e le differenti catene video facciano la differenza(il che non vuole certo dire che uno ha una catena video meglio dell'altra....capita spesso al sottoscritto di essere critico su delle immagini che molti altri vedono divinamente)
ridicola poi la rece di highdefdigest....dove sia questo video afflitto da dnr (credo di averlo notato sì e no in un paio di occasioni....ma poca roba)lo sa solo il recensore...se qui c'è DNR....allora viva il DNR:D
comunque qui qualche SS...che dire...ottimi
http://blubrew.com/wp-content/upload.../grab79488.jpg
http://blubrew.com/wp-content/upload.../grab44263.jpg
guardate qua che meraviglia...
http://blubrew.com/wp-content/upload.../grab32271.jpg
http://blubrew.com/wp-content/upload...grab110728.jpg
http://blubrew.com/wp-content/upload.../grab87354.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Per me Minority report proiettato è anche più bello del Gladiatore, sempre proiettato.
Infatti secondo me il problema sorge sull'interpretazione della parola "reference" che da molti è scambiata per "demo" che è tutt'altro imho.
Comunque gli screenshot che ha postato Lucio sembrano davvero belli.
Se davvero mantengono su grosse diagonali quella matericità che sembrerebbero avere visualizzati a monitor, sembra una proiezione in pellicola. Peccato che io il film proprio non lo digerisca....il finale poi.....:rolleyes:
-
Ha sempre avuto ragione DartDvd,sempre.
Non dovevano chiamarlo Blu-ray disc,ma High Fidelity disc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Comunque gli screenshot che ha postato Lucio sembrano davvero belli. Se davvero mantengono su grosse diagonali quella matericità che sembrerebbero avere visualizzati a monitor, sembra una proiezione in pellicola.
Infatti è così.
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Peccato che io il film proprio non lo digerisca....il finale poi.....:rolleyes:
Anche a me non va del tutto a genio.
Spielberg ha scelto la via della fiaba, ed ha glissato su tutte le questioni più "scottanti" sull'accostamento uomo - macchina. Sia morali che filosofiche.
In ogni caso l'ambientazione, e il viaggio del protagonista sono troppo belli perchè un'appassionato di Sci fi come me ignori il film.
-
@giangi-sì ma il fatto è che secondo me questo bd può ANCHE fregiarsi del titolo alta definizione perchè la definizione...è alta!!!!non è vero che è morbida o altre cose....quindi francamente non capisco certe critiche....
-
visto per intero e rinconfermo le impressioni più che positive riguardanti il video: BD meraviglioso. anche il fronte audio è davvero molto buono.
per il film credo si possano rimproverare alcune cose, credo, a Spielberg, ma stilisticamente e tecnicamente non si discute: da questo punto di vista il film è davvero magnifico. impossibile negargli una spiccata magia nel raccontare gli avvenimenti, una forza narrativa notevole, oserei dire invidiabile. la camera che si muove stupendamente e secondo me, cita ed omaggia per tre o quattro volte Kubrick, realizzando inquadrature che richiamano molto lo stile del Maestro. poi la storia, insomma, ha il suo fascino e la fotografia di Kaminski è assolutamente una delle migliori che abbia mai visto ed il BD la riproduce stupendamente.
video: 8,5/9
audio ITA: 8
film: 8,5
-
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
... la camera che si muove stupendamente e secondo me, cita ed omaggia per tre o quattro volte Kubrick, ...
i movimenti della cinepresa sono una delle cose che mi stupisce di più in Spielberg: un maestro :ave:
-
Finalmente anch'io ho visto per bene questo film, rivedendolo verso metà film è affiorato nella mia mente qualche ricordo dello stesso, evidentemente quand'ero pischello l'avevo visto in TV o al Cinema, film splendido sotto tutti i punti di vista, sia artisticamente sia tecnicamente, assolutamente immancabile per tutti gli appassionati di fantascienza, ma forse potrei dire di Cinema in generale :)
-
Siccome spinto dal documentario trovato dentro il disco di "Arancia Meccanica" mi sono visto Intelligenza Artificiale, molto Spielberg in questo film e poco Kubrick ( ovviamente ) ma il risultato devo dire che mi è parso buono, la favola di Pinocchio in ambito futuristico, un conflitto tra umano e macchina dove il diverso non deve per forza esser considerato "inumano"
Il disco mi è parso ottimo, merito anche di una fotografia notevole, audio molto buono
FILM 8,5
VIDEO 9
AUDIO 8
-
dopo tre anni dall'ultimo post devo dire che forse qualche critica a suo tempo non era sbagliatissima, provate qua a vedere la differenza (secondo me molto marcata) tra la nostra edizione edita da warner e la US edita da Paramount...
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=0#vergleich
dettaglio:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=0#vergleich
ora, non so dire se la differenza stia nell'encoding o in qualche filtro usato molto lievemente ma tant'è... altro esempio:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=0#vergleich
mi spiace ma dagli SS non c'è storia secondo me...
-
a me non pare prorpio marcato,anzi siamo al pelo e l'immagine Paramount IMHO è molto + rumorosa...poi ,ovvio, parliamo vedendo SS....
-
io invece ci vedo molto più dettaglio fine... per non parlare dell'ingrandimento sugli alberi dove il dettaglio si squaglia parecchio sulla Warner... d'accordo invece sul fatto che sono sempre degli SS...
peraltro i primi commenti su caps-a-holic vanno tutti nella medesima direzione...