nella seguente pagina c'è un link per scaricare la videorecensione di un gioco , la quale è in formato wmv . A voi il med400x la visualizza correttamente ? a me da formato non valido , eppure in prima pagina ho letto che legge i wmv9 :confused:
Visualizzazione Stampabile
nella seguente pagina c'è un link per scaricare la videorecensione di un gioco , la quale è in formato wmv . A voi il med400x la visualizza correttamente ? a me da formato non valido , eppure in prima pagina ho letto che legge i wmv9 :confused:
in effetti impostando tutti i valori su 25 (default), sembra che i settaggi siano neutri, per cui "consigliata"
Per quanto riguarda le locandine, invece, la situazione è più o meno risolta!
Ho trovato un template che mi piace, ed ho cominciato ad organizzarmi la libreria. L'unico punto è che è necessario creare una cartella per ogni film, per cui... buon lavoro!
è possibile personalizzare la ricerca dei file musicali?
Ed. per genere, artista, album, ecc...?
P.S.: ieri sera ho visto "uomini che odiano le donne" mkv da 1,2MB e devo ammettere che la qualita video è stata sopra la media.
Lo stesso film, l'ho visto attaccato direttamente alla porta USB della TV è non rendeva allo stesso modo!
Cià,
P.
ho trovato un altro file che non mi va ... la iso di un dvd della gazzetta... come devono essere le iso per funzionare ???
nessuno ha poi provato il wmv che ho postato ieri ? :)
è normale che la velocità di scrittura di un file dal PC al MED sia sotto al megabyte?
E' logico...il file è coperto da protezione DRM per questo il Mede8er non è in grado di leggerlo. Sempre in prima pagina, se leggi bene c'è scritto anche questo.Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
Per poterlo leggere devi convertirlo in un altro formato. ;)
@pieraptor
Confermo...tramite copia e incolla da pc a periferica usb collegata al MED via Lan (protocollo Samba), la velocità è mediamente di 700K al secondo.
Se vuoi usare la rete per trasferire dei file sul MED400X (sconsigliato), devi usare il file manager integrato nel player...cosi in questo caso la velocità si attesta intorno ai 4MB al secondo. ;)
che pizza!
Sarebbe stato meglio non dover stare ogni volta a staccare e riattaccere dischi!
Il NAS non l'ho messo ancora a budget!
Per la questione musica?
Come è possibile organizzarla?
cià
P.
Per la musica...ti viene in aiuto Windows Media Player, nel senso che puoi organizzare tutto sul pc e poi riprodurre tramite il client UPnP integrato nel MED400X.
Inoltre hai la possibilità di crearti delle playlist dei tuoi brani preferiti. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
window media layer fa da server upnp ? non lo sapevo !!! grande scoperta :)
ora voglio trovare un server che gestisca youtube :D
Sono molto tentato anche io di passare dal WDTV ( prima versione) a questo giocattolino, ma vorrei essere sicuro di fare la scelta giusta: in termini di qualità video ,come si comporta quest'ultimo lettore paragonato all'ormai vecchio WDTV?
Attendo i vostri preziosi commenti:)
ciao,
io faccio al caso tuo, infatti da pochissimi gg ho appena fatto lo switch tra il WDHDTV gen1 e il 400... commento?
Non tornerei più indietro! :D
sono felicissimo! non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo con il VPR a causa di problemi di lan domestica (Bad ne sa qualcosa :eek: ) però visto su un plasma hd ready mi soddisfa moltissimo. A me serviva anche la funzione di player foto e la fa molto meglio del WD.
Su questo aspetto vlevo fare però un appunto:
mentre vedo una presentazione con delle foto, ed ho preventivamente selezionato una cartella con musica, se faccio "back", oltre a fermare la presentazione, mi stoppa anche la musica.
Ciò comporta che se vuoi un sottofondo musicale, lo devi reimpostare ogni volta che cambi cartella x le foto. Processo che alla lunga, se stai guardano foto in ordine sparso, ti fa desistere dall'ascolatare anche musica. Alla fine ho acceso la radio :D
Sbaglio in qualcosa io?
Ho letto che cìè all'orizzonte la possibilità di controllarlo da browser, sarebbe veramente il max!
Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, il WD era e rimane un otimo player, ma, volendo implementare anche la lan, trovo che sia veramente un bel passaggio :)
p.s. comunicazione di servizio per badtoys
- dopo vari smadonnamenti, sostituzione di alcuni tratti della rete lan (cavi fisici), dello switch (per ora con uno in prestito, penso di prendere il 605AV della Netgear), ora tutto funziona alla perfezione! I film sono fluidi (Anche 1080) e la rete viene vista completamente. :winner:
Grazie ancora, senza il tuo aiuto mi sarei arreso!!! :ave:
che vantaggio ci sarebbe a controllarlo via web ? mmm
da rete interna (casa) puoi usarlo come player audio senza accendere il tvCitazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
non male ;)Citazione:
Originariamente scritto da b747
il videowall funziona solo se l'hard disk è collegato via usb ?
ho preparato ,seguendo la guida, tutte le anteprime solamente che quando clicco su videowall sul med400x non mi visualizza niente .
i film li ho in un cartella con percorso sotto i 3 livelli :
g:/film/nome film/film.*
non va bene cosi ? cosa sbaglio ?
!!!RISOLTO: non avevo letto l'altra guida ;) ora va tutto !
p.s : i template vanno bene tutti quelli presenti nel link della guida ? :)