Visualizzazione Stampabile
-
Riporto in auge la discussione per segnalarvi questo link.
Che dire, il lupo perde il pelo ma non il vizio :o
Speriamo solo che alla fine ne esca fuori qualcosa di positivo per noi utenti dal punto di vista qualitativo, chiunque sia il vincitore nella battaglia per l'HD:confused: :rolleyes: ;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Riporto in auge la discussione per segnalarvi questo link.
Che dire, il lupo perde il pelo ma non il vizio :o
Speriamo solo che alla fine ne esca fuori qualcosa di positivo per noi utenti dal punto di vista qualitativo, chiunque sia il vincitore nella battaglia per l'HD:confused: :rolleyes: ;)
Mah .... rimango perplesso. Come ha postato un ragazzo del forum sotto alla notizia, perchè la commissione non profonde maggiori impegni per fare luce su cose un pò "più urgenti" di questa ....
Tanto a molta gente la MS "stà sulle scatole" perchè lo Zio Bill è potente, ricco e monopolista. Il 99% delle volte per sana invidia.
Non si arriva dov'è lui se si è sprovveduti o senza "una spanna di pelo sullo stomaco" ... li è e li rimarrà ancora a lungo. Speriamo invece che la MS faccia qualcosa per migliorare la qualità dei suoi prodotti, ed in ottica Windows Media anche per i nostri futuri impianti HT. Per il resto, sono convinto, tutto è solo il classico specchietto per le allodole ....
Mandi!
Alberto :cool:
-
Infatti Alberto, IMHO se alla fine avremo dei prodotti migliori per HT, poco mi importa se MS ha una posizione monopolistica!Ho riportato la notizia anche per mostrare un certo accanimento su MS;)Alla fine hanno comunque tirato fuori un gran codec, monopolio o no a loro il merito!!!
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Infatti Alberto, IMHO se alla fine avremo dei prodotti migliori per HT, poco mi importa se MS ha una posizione monopolistica!Ho riportato la notizia anche per mostrare un certo accanimento su MS;)Alla fine hanno comunque tirato fuori un gran codec, monopolio o no a loro il merito!!!
Io sottoscrivo in pieno!
Anche se leggendo altri thread dove si parla di dischi ottici dimensione CD che garantiscono 1Tera di capienza e 1Gb/s di transfer rate (ma chi gestisce un flusso simile????:confused: ) vengono idee malsane...
Basterebbe accontentarsi che so di 60Mbyte/s (che sarebbe qualcosa come 48volte il bitrate di un DVD) e si avrebbero media con video e audio per 4 ore e mezza circa.
Altro che 1920x1080:D
-
Molto malsane Michele ;)Magari li avessimo quei nuovi media da 1 TB:o :eek: :D
Suvvia non lamentiamoci di quello che è prossimo a venire, dato che è gia un miglioramento rispetto al nostro PAL
:)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Molto malsane Michele ;)Magari li avessimo quei nuovi media da 1 TB:o :eek: :D
Suvvia non lamentiamoci di quello che è prossimo a venire, dato che è gia un miglioramento rispetto al nostro PAL
:)
Poi voglio vedere cosa serve per usare Ffdshow su flussi del genere!:D
E soprattutto, come dice Alberto, che dispositivo di visualizzazione usare????
-
IMHO su quei flussi lo dovremo utilizzare per diminuire il dettaglio, anziche per ripulire l'immagine:D :D :D Pensi che servirebbe ffdshow in questo caso???;) :) :D :DPiù che altro con quel trasfer rate teorico andrebbe in crisi anche PCI-Express, che nella versione X16 mi pare sia intorno agli 8Gbit/s
Comunque i dualcore sono alle porte.........
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Tanto a molta gente la MS "stà sulle scatole" perchè lo Zio Bill è potente, ricco e monopolista. Il 99% delle volte per sana invidia.
Non si arriva dov'è lui se si è sprovveduti o senza "una spanna di pelo sullo stomaco" ... li è e li rimarrà ancora a lungo. Mandi!
Alberto :cool:
IHMO
Si, è facile puntare il dito su chi lavora sodo per raggiungere e mantenere certe posizioni. E fare le lacrime di coccodrillo.
la concorrenza bisonga anche guadagnarsela,
Gli esempi esistono,
6 anni fà chi avrebbe mai pensato che AMD sarebbe arrivata a rompere le scatole alla Intel, quest'ultima in posizione di netto vantaggio di quota sul mercato?
Ilario.
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Infatti Alberto, IMHO se alla fine avremo dei prodotti migliori per HT, poco mi importa se MS ha una posizione monopolistica!Ho riportato la notizia anche per mostrare un certo accanimento su MS;)Alla fine hanno comunque tirato fuori un gran codec, monopolio o no a loro il merito!!!
:D
Premetto che non ho nulla contro MS dato che insieme ad altri SO et similia mi da la pappa.
Pero' provate ad analizzare la politica economica di MS per gli utenti Home e fate due conti su quanto si deve spendere per tenere SO ed applicativi MS a casa per un PC normale ed un HTPC.
Probabilmente ci salta' fuori un bel DLP di classe media...
Il problema non e' che il codec e' di MS o del signor X, ma il fatto che MS ha la pessima abitudine di farsi pagare tanto e per gli utenti Home, IMHO, troppo; quindi se non ci sono concorrenti su 10 per il costo di un DVD HD si e' capaci di pagare 3 solo per le licenze, piu' si deve pagare per le licenze per i lettori...
Poi se MS diventa leader astrale dei codec e per gli utenti Home si ha un rapporto qualita'/prezzo onesto allora sono il primo a rendere onore a Bill.
-
Citazione:
Riker ha scritto:
:D
Premetto che non ho nulla contro MS dato che insieme ad altri SO et similia mi da la pappa.
Pero' provate ad analizzare la politica economica di MS per gli utenti Home e fate due conti su quanto si deve spendere per tenere SO ed applicativi MS a casa per un PC normale ed un HTPC.
Probabilmente ci salta' fuori un bel DLP di classe media...
Il problema non e' che il codec e' di MS o del signor X, ma il fatto che MS ha la pessima abitudine di farsi pagare tanto e per gli utenti Home, IMHO, troppo; quindi se non ci sono concorrenti su 10 per il costo di un DVD HD si e' capaci di pagare 3 solo per le licenze, piu' si deve pagare per le licenze per i lettori...
Poi se MS diventa leader astrale dei codec e per gli utenti Home si ha un rapporto qualita'/prezzo onesto allora sono il primo a rendere onore a Bill.
Concordo, tutto questo interesse per i nuovi codec ha come scopo l'accaparramento delle royalties sulla vendita di lettori e supporti;)Visto che HD-DVD ha approvato anche altri standard di compressione video, staremo a vedere come andrà a finire, anche se, per vincere la competizione con H.264, MS non potrà spingere molto sui prezzi delle licenze IMHO. Nei SO Home lo può fare perchè è praticamente l'unico contender, speriamo non lo diventi anche quì!!
Sulla politica MS per l'utente home si sà poi come va a finire...(anche per questo c'è una vastissima diffusione di software Microsoft):rolleyes: :confused:
-
Natale è arrivato.....
Ma di titoli HD ?????
Si è visto solo timeline o sbaglio?!? ( tralasciando le 500 copie di terra di confine )
Qualcuno ha qualche notizia ????
Ilario.
-
L'unica notizia certa è che è in lavorazione "Avanzata" la versione WMV-HD di "Hero".
Uscita prevista in vendita: Marzo 2005
Ciao CEO!!
Stefano
-
E' triste ma ammetto che questa cosa me la aspettavo , la causa chiaramente e' la lotta dei formati wmv hd di microsoft e bluray di sony e compari
In queste lotte e' sempre l'utente finale a rimetterci
Chi non ricorda per i video registratori la lotta per lo standard video 2000 ottimo di philips e whs , in quel caso ha vinto il peggiore , viceversa in questo nuovo duello le sorti sembra siano ancora tutte da giocare
-
E' triste ma ammetto che q
-
Citazione:
lus ha scritto:
E' triste ma ammetto che questa cosa me la aspettavo , la causa chiaramente e' la lotta dei formati wmv hd di microsoft e bluray di sony e compari
In queste lotte e' sempre l'utente finale a rimetterci
Chi non ricorda per i video registratori la lotta per lo standard video 2000 ottimo di philips e whs , in quel caso ha vinto il peggiore , viceversa in questo nuovo duello le sorti sembra siano ancora tutte da giocare
Microsoft è presente, con il suo codec VC-1, anche nei due consorzi che si contenderanno il mercato con i nuovi media a laser blu;)