torniamo a bomba sul VERO problema
finalmente l'amico "rele66" ha ricondotto la discussione sul punto focale: RAI HD, la vede solo una minoranza dell'utenza che paga il canone ! Come al solito tutto quello che fa capo alla gestione pubblica delle cose, non funzione esattamente come non funzionano le cose in RAI: questa - infatti - se ne sbatte dell'utenza (dei cittadini) e continua a creare disparità vergognose per un paese civile qual'è - si dice - il nostro. Il problema centrale resta il pagamento del canone: uguale per tutti !! Infatti se non ci fosse nessun canone da pagare, il discorso sarebbe abbastanza diverso, ma di fronte ad una tassa uguale per tuti, in un paese civile, il servizio derivato da quella tassa uguale per tutti, dovrebbe essere uguale per tutti ... O no ?
chi esce fuori dal seminato ?
"kabuby77" scusami amico, ma il tuo mi sembra un intervento estemporaneo (come minimo): come sarebbe a dire che siamo fuori tema e che "il canonme RAI non c'entra niente ?! E allora che cosa c'entra ? A me non importa assolutamente niente se quello che paghiamo è una imposta "sulle antenne": io pago e questo mi basta per pretendere il diritto di avere quello che hanno gli altri che pagano i miei stessi soldi e che hanno quello che io - invece - non ho ! Con l'aggiunta che dalle mie parti (romagna) non solo non si ha tutto e subito, ma siamo abituati a non avere niente ... sempre, come - nella fattispecie - le trasmissioni di RAI HD !! E poi un'altra affermazione ... indefinibile : "... che i soldi, vadano a finire alla RAI è un'altra storia ...". Ma che cosa dici amico mio ? Vanno a finire alla RAI eccome, per lo meno per quella porzione che serve a tenerla ... ahimè, ancora in vita !