Dato il tipo di woofer mi sarei aspettato un'ottima musicalità: buono a sapersi ;)
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Dato il tipo di woofer mi sarei aspettato un'ottima musicalità: buono a sapersi ;)
Ciao.
Beh considerato che a 500/600 euro si prende solo Il CHT-Q 12 e che mi pare assodato ormai questo non sia nè particolarmente musicale, nè controllato (nonostante disponga di eq) mi sembra un ottimo risultato....se consideriamo poi anche le finiture (verniciatura) che dalle foto sembrano molto buone complessivamente sembra un buon investimento.:cool:Citazione:
Originariamente scritto da sbulbozzi
credo come lo vorrei io, cioè l'integrato 2ch collegato alle uscite preamplificate delle front dell'HK che è il multicanale.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Così il crescendo gli fa da finale stereo quando ascolta film ( ha l'ingresso dove si può togliere la preamplificazione ).
Mentre per l'ascolto della sola musica utilizza solo il crescendo e la sorgente ( cd audio ad esempio ) collegata in analogico...
figata
Si ma nel secondo caso ascolterebbe senza sub ;)
Sarebbero da provare gli ingressi ad alto livello...normalmente vengono deprecati, ma qualche utente di questo sub li usa in Uk.
Ma poi non lo perdi come canale LFE?
Dovresti utilizzare due impostazioni di taratura differente in questo caso, uno per basso livello LFE ed uno per alto livello 2CH...uno strazio !!Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Il sub, se non ricordo male, ha le regolazioni separate per il basso e per l'alto livello e quindi da questo punto di vista non dovrebbe essere uno strazio.
Ciao.
si l'alto e il basso hanno due regolazioni indipendenti...
non capisco come intenda utilizzare il sub seba in ht e con la musica senza dover staccare e riattaccare un cavo.
per quanto riguarda l'ascolto musicale ok, utilizza l'uscita mono del crescendo (cosa che sto facendo anch'io col verdi) ma per quanto riguarda l'ht non capisco come intenda fare... perchè se il sub resta collegato al crescendo allora perde l'uscita LFE del sinto.. praticamente cosi facendo andrebbe solo a rafforzare verso il basso i 2 canali frontali.
bisognerebbe provare ma secondo si perde qualcosa...
Sul manuale a pag.4 viene previsto il collegamento simultaneo di ingressi a basso ed alo livello per collegare lo stereo 2ch e il sintoAv è da provare...
http://img413.imageshack.us/img413/8808/xxls400.th.png
se qualcuno mi spiega come fare i collegamenti provo.. perchè non ho idea di come collegare l'high level...:confused:
A pagina 3 c'è lo schemino. Ti serve il cavo con il connettore neutrik e fili nudi all'altro capo. Mi pare di capire che come un biwiring. I fili vanno serrati nel morsetto dell'ampli che fa da finale insieme a quelli del diffusore secondo lo schema...leggi bene le indicazioni. Al limite manda la pagina del manuale alla AA per vedere se il tuo ampli è compatibile con questa connessione ad alto livello.
Con i film sarebbe meglio disabilitare il crossover del sub usando la manopola filter. E' previsto che l'ingresso LFE abbia il crossover disattivabile quello ad alto livello invece rimane attivo (almeno è quello che si desume da pag 5 del manuale)
Sarebbe anche da verificare quanto si perda usando l'h/k come pre HT ed HIFI...è sicuramente più comodo gestire tutto da lì.
Ottimo, molto utile è la prima volta che lo vedo. :cool:Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Lo stesso tipo di connessione con il neutrik e controllo è presente sui REL...chissà magari è vero che li costruivano in oem....
Non ci ho mai fatto caso...solitamente quando vado ad ascoltarli in negozio sto più attento ad altri fattori...sarà anche che non ho mai avuto la necessità di tali collegamenti ed ho sempre trascurato questo aspetto. Buono a sapersi comunque ;)