Bravo Alessandro ;) Hai centrato il problema, le macchine sono stravalide e mature anche sul 3D ma gli occhiali ancora sono alla prima generazione e vedrete ci saranno nel corso del 2011 molte novità a riguardo !
Simone Berti
Visualizzazione Stampabile
Bravo Alessandro ;) Hai centrato il problema, le macchine sono stravalide e mature anche sul 3D ma gli occhiali ancora sono alla prima generazione e vedrete ci saranno nel corso del 2011 molte novità a riguardo !
Simone Berti
Quali sono? :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
lo spero proprio! anche perchè la tentazione di approdare al 3D è molta, proporzionale all'esborso che dovrei affrontare per cui vorrei farlo a garanzia di avere un prodotto soddisfacente. ;)
ultima considerazione sugli schermi di nuova concezione di HCS: la demo allestita in ambiente altamente luminoso lasciava intravedere ottimi risultati che però arriveranno con una nuova versione (nuovo tipo di vernice superficiale e spessore di stesura).
non te le so spiegare nel dettaglio, comunque occhialini LCD con minore latenza (per migliorare anche il crosstalking) e OLED per il miglioramento della luminosità.
per ribadire quanto siano determinanti gli occhialini Gianluca ci ha detto che i fantomatici problemi di Ghosting dei televisori Samsung sarebbero poi spariti con l'utilizzo degli universali XpanD ;)
Speriamo bene... I margini di miglioramento ci sono ma credo che tutto dipenda dal successo commerciale del 3D.
allora mi chiedo se sia meglio aspettare un po' prima di acquistare gli occhiali per il proprio vpr 3D, visto poi quello che costano gli attuali "originali" dei vpr...sempre che si resista alla voglia di vedere in 3D fin da subito.Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
è quello che ti ho detto telefonicamente no :p
Simone
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario se il nero [U
Rosario, come ho già detto nel forum dedicato allo shoot out di napoli, abbiamo comparato jvc sony ed epson side by side con l'iris dinamico dell'epson disattivato, su fotogrammi in fermo imm della stessa fonte (underworld): Il nero dell'epson era un pelino più profondo del jvc, ed il dettaglio veniva mantenuto tutto.
Ottimo... Non avevo completamente afferrato. Aspettiamo allora che si abbassi il prezzo , e di molto. :p
L'Epson quest'anno ha fatto veramente un bel prodotto ! finalmente si è decisa a percorrere la strada del riflessivo ( tecnologia che sostengo da sempre ) Presto faremo una prova side to side tra 4000 epson e RS50 JVC per vedere realmente cosa succede tra due macchine della stessa categura di prezzo .
Comunque complimenti ad Epson penso il top per chi voglia Frame interpolation impeccabile e non se ne frega del 3D.
Simone
Simone quando puoi hai la maniera di verifica le memorie dell'epson per la posizione dell'ottica ?
le ha anche il 2000 ?
.....praticamente na ciofeca :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
no no :pCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
io quoto stazza parola per parola
Secondo la mia modesta opinione, e' proprio qs il problema dell'epson qs anno!!!Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Giusto stamani hanno risposto (dall'epson) alla mia ennesima mail sulle presunte voci di un'eventuale riduzione di prezzo; beh, mettiamoci l'anima in pace: la cifra (notevole) da sborsare sara' di 5899 eurini (listino)!!!
Aggiungo che, a quella cifra, dovrebbe esserci uno stacco netto di differenza di prestazione rispetto all'rs40/x3 (che viaggia sui 3900 di listino!); ma, a quanto pare, sembra che la differenza a favore dell'r4000 sia minima!!!
Stesso discorso per il sony, ovviamente!!!
Saluti gil
Credo che non si sbilanceranno tanto a risponderti prima della commercializzazione vera e propria.
Aspettiamo gennaio , sennò a quel prezzo per me potrà fare la muffa nei loro magazzini... :D