Visualizzazione Stampabile
-
Per me le Klipsch DEVI proprio sentirle prima, non che non vadano bene per carita' ma non sono casse neutre, di solito o le si ama o le si odia, c'e' poco da fare, potresti rimanere deluso se le compri senza ascoltarle.
Il discorso dei cavi e' un bel problema ma siccome non vedo soluzioni mettiamoci una pietra sopra e accetta il compromesso.
-
edit, dakhan mi aveva già risposto in un posto più adeguato...
la finisco di andare OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Per me le Klipsch DEVI proprio sentirle prima, non che non vadano bene per carita' ma non sono casse neutre, di solito o le si ama o le si odia, c'e' poco da fare, potresti rimanere deluso se le compri senza ascoltarle.
si, su questo concordo decisamente.
-
Ho trovato vicino casa un negozio che mi farebbe ascoltare (almeno penso, c'è scritto che ha la sala) le tesi visto che vende sostanzialmente tutto indiana line e un altro paio di marche.
Purtroppo non le kiplisch... sto cercando un po su google a roma qualche negozio che puo farmele sentire.
I soliti mediaworld ecc vendono altre marche
-
Ciao a tutti,
ho letto con piacere tutta la discussione perchè proprio in questi giorni sto scegliendo il mio primo sistemino HT.
Per le frontali sarei indirizzato sulle tesi 260, centrale 704, surround le EGO e come sub il 930, il tutto della Indiana Line naturalmente.
Per quanto riguarda il sinto ero partito sicuro verso l'Onkyo 608, poi ho avuto il dubbio del Denon 1911, ora leggendo qui sto pensando anche allo yamaha che citavate prima...
Che dite ?
Uso principalmente film e xbox360, poca musica.... quasi niente a dire il vero....
Accetto consigli :D
Ciao
-
Onkyo e IL sono come il cacio sui maccheroni :D ..................denon/yamaha sono altrettanto validi.
Tra i 3 io sceglierei onkyo ................bene o male si equivalgono.
Ciao
-
beh però per film e xbox lo yamaha è IMHO superiore. gli effetti dei dsp sono molto gradevoli anche nei videogiochi e visto l'impiego che ne farà io consiglierei il 667.
-
p.s.
alla fine io ho scelto un pioneer 920 con due MA bx2, tutt'altra cosa rispetto a quello che si dieva qui... :D
-
Mannaggia !!!! Due risposte, due pareri diversi, lo fate apposta allora !!!:D
Tanto io sono sicuro che qualunque sinto prendessi ne sarei entusiasta, essendo il mio primo e venendo dall'audio della tv sarebbe comunque un balzo di qualità pazzesco, ma effettuare la scelta con decisione unanime, ci (inteso a me e a tutti i novizi che chiedono consigli) darebbe più tranquillita :)
Comunque, la scelta dell'ampli è fra questi soliti noti (mi riguarderò foto e caratteristiche e sceglierò quello che mi piace di più, anche se esteticamente farà comunque schifo perchè lo devo mettere in verticale), i diffusori li ho scelti, non mi resta che prenderli, e qui scatta un'altra domanda: dove ?
nel senso, nella grande distribuzione, i diffusori raramente si trovano, nei negozi specializzati ti spellano.... su internet ? quali sono i siti migliori ? più sicuri ? affidabili ?
Grazie ancora
-
compra su internet se non li trovi facilmente nelle tue parti. fino ad ora ho travato più serietà nei rivenditori on-line che in quelli locali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
p.s.
tutt'altra cosa rispetto a quello che si dieva qui... :D
Scusa, non ti seguo, intendi che le Monitor Audio sono superiori alle Indiana Line (cosa ovvia direi vista la differenza di prezzo) o che il Pioneer 920 e' meglio degli altri ampli citati?
Citazione:
Originariamente scritto da gorex75
Mannaggia !!!! Due risposte, due pareri diversi, lo fate apposta allora !!!:D
Tanto io sono sicuro che qualunque sinto prendessi ne sarei entusiasta,
Grazie ancora
Ovviamente viste le differenze esigue fra i tre chi preferisce Yamaha ti consigliera' questo e chi preferisce Onkyo ti consigliera' quello (e cosi' via per il Denon), io da parte mia ti dico che se e' il primo ampli e lo userai solo per cio' che hai detto prendi quello che costa di meno, non ti pentirai ne' dell'uno ne' dell'altro.
Per tutte le altre domande andiamo off topic
-
no niente dico solo che maturare la decisione finale è stato un processo lungo,
ovvio che le bx sono meglio delle IL ;)
il pioneer è migliore per le MIE esigenze...
in stereo ha una potenza adeguata, in multicanale sopravviverò... :)
-
Ma sto pio 920 ha un suono che da piu sul "caldo" (onkyo) o piu sul freddo (hk) se mi è possibile l ' accoppiamento (a grandi linee da come ho capito) ?
-
se vai nel thread ufficiale, c'è qualcuno che ha le klipsch accoppiate, chiedi li...
il difetto più grosso del pioneer è la potenza limitata, e un pò di ditorsione ad alti volumi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
n
ovvio che le bx sono meglio delle IL ;)
diciamo che suonano diversamente, che siano migliori la firma non gliela metterei ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
Ma sto pio 920 ha un suono che da piu sul "caldo" (onkyo) o piu sul freddo (hk) se mi è possibile l ' accoppiamento (a grandi linee da come ho capito) ?
non conosco il Pioneer ma se ho ben capito tu hai definito caldo il suono dell'onkio e freddo quello dell'hk. per me è stato sempre il contrario :D