:eek: è già in commercio?? dove???Citazione:
Originariamente scritto da samperio
Visualizzazione Stampabile
:eek: è già in commercio?? dove???Citazione:
Originariamente scritto da samperio
ciao, lo Yamaha 1067 ed il Denon 1611 sono 2 dei 3 lettori a cui sono interessato per il mio prossimo acquisto (l'altro è il Marantz UD 5005).Citazione:
Originariamente scritto da samperio
Fermo restando che sul lato Blue-Ray non mi aspetto grosse differenze (come affermano anche molte riviste specializzate), volevo chiederti: hai fatto una prova con l'ascolto a 2 canali dei normali cd? Hai notato differenze?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta.
Scusate, qualcuno ha notato il persistere di un rumore, proveniente dal lettore, anche dopo averlo spento?
Potrebbe essere benissimo la ventola (non sono in grado di verificarlo perché il lettore si trova in una mensola dentro un mobile) ma la cosa continua anche a distanza di più di un'ora.
Mi rispondo da solo perché magari la cosa può risultare utile ad altri.
Il "problema" si verifica quando la voce "Controllo Network" è abilitata.
qualcuno ha provato la visione 3D ?
Qualcuno sa che processore video monta?
Come regge il confronto con il Philips 9600 o l'Oppo 93 o l'Onkyo 808?
Grazie!
Su una nota rivista del settore audio è appena stata pubblicata la prova del lettore.
ciaoCitazione:
Originariamente scritto da Vignotra
puoi dirci su quale rivista, cortesemente?
grazie mille
guarda, io non ho il controllo Network abilitato, ma secondo me la causa è questa.Citazione:
Originariamente scritto da Okrim
Succede anche con la Wii: quando è collegata in rete per aggiornamenti o altri motivi, anche quando la spengo, c'è rumore proveniente dalla consolle (come se fosse in funzione).
Se disattivo il collegamento ad internet, il rumore non si sente più ed è assolutamente silenziosa.
Spero di non violare il regolamento, visto che siamo ospiti di AV Magazine.
Comunque la prova dello Yamaha bds1067 è disponibile su Suono appena uscito in edicola.
Nella "piccola" recensione viene menzionato come processore multiformato il Mediatek ARM MT8530 (anche se non penso riguardi la riproduzione di BD o DVD, ma solamente i DIVX, MKV, ecc, potrei anche sbagliarmi però)
Il multicanale analogico è affidato ad un DAC Asahi Kasei AK4358, abbinato ad operazionali JRC NJM2068; mentre un Wolfson WM8524G gestisce l'uscita stereo downmix.
ho comprato la rivista Suono, oggi, con la prova di 7 lettori blu-ray (tra cui lo Yamaha), ma alla fine dell'articolo c'è una cosa inspiegabile:
al termine dell'analisi del Cambridge 650BD si legge: "Dell'audio si riferisce più avanti, nelle pagine specifiche di confronto dei 7 lettori."
Peccato che, di queste pagine specifiche, NON CI SIA TRACCIA!
Esatto, lo speciale termina con 2 pagine dedicate ai lettori top di gamma delle principali case, ma di questi confronti a cui fa riferimento l'articolo neanche l'ombra!
Che si tratti di un errore di impaginazione??? E' difettata la mia copia?
Succede anche ad altri che hanno comprato il numero in questione?
Per l'audio dei lettore se ne parla in un riquadro in alto a destra nella seconda pagina della prova di ogni singolo lettore.
Francamente, dopo aver letto quello dal lettore in oggetto, mi sento di poter dire che non mi ci ritrovo affatto. Il suono dello Yamaha è tutt'altro che leggero e poco dinamico. forse perchè la sezione preamplificatrice del mio Z9 è migliore del riferimento di Suono? Sarà ma proprio del comparto suono del 1067 io sono soddisfattissimo.
quoto assolutamente: faccio fatica a distinguere lo Yamaha dal mio lettore cd dedicato...Citazione:
Originariamente scritto da Vignotra
A volte penso che i recensori scrivano ciò che la gente vuole leggere, esprimendosi con frasi fatte... :rolleyes:
La prova fatta da "SUONO" dovrebbe essere riferita allo Yamaha come semplice lettore CD, quindi testando le uscite stereo downmix.Citazione:
Originariamente scritto da Vignotra
Anche a me piace molto il suono dello Yamaha, ma in multicanale (ascolto molti SACD, DVD-AUDIO e CD-DTS) e con tutto che il lettore è collegato con dei cavi non proprio di alta qualità (Galileo Sommer Cable).
guarda, io sto testando il lettore, in modalità 2 canali (solo cd audio) da un paio di giorni, confrontandolo con sua maestà Denon BD3800.
Risultato? Se dovessi scegliere ora, prenderei lo Yamaha e risparmierei quasi 1000 euro... ;)
Non so con che criteri e in quale catena hanno fatto le prove quelli di Suono, ma a me il lettore è sembrato tutto fuorchè poco dinamico.. mah!