Facendomi apparire per quello che non sono penso proprio di si ;)Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Visualizzazione Stampabile
Facendomi apparire per quello che non sono penso proprio di si ;)Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Datevi appuntamento fuori da Audioquality e fate a cazzotti! E mi raccomando, rompetevi prima di tutto le dita...
Vi rendete conto che leggere supposizioni, deduzioni, controdeduzioni, elucubrazioni e menate di ogni genere, è proprio noioso. Se manco uno shoot out preparato con tutti i crismi riesce a far venire fuori più fatti e meno pippe mentali, allora meglio abbandonare il forum...
Grazie pannoc!;)
Tanto per fare chiarezza
Esempio di Shading
http://img600.imageshack.us/img600/4...einstellun.jpg
Aberrazione cromatica lenti
http://img94.imageshack.us/img94/6761/tamron7030005.jpg
Disallineamento matrici
http://img33.imageshack.us/img33/3018/snc00246x.jpg
sasadf
Non ha senso fare le pulci a qualcuno che sta passando del tempo cercando di esporre al meglio delle sue capacità quanto visto. Chiaramente anche il video ha la sua soggettività: per qualcuno magari il JVC senza un buon CMD non è da prendere in considerazione, per me un proiettore CON un CMD è da scartare. E via dicendo. Qualcuno ha in casa proiettori con l'IRIS che per me è inaccettabile per esempio.
Trovo la tua puntualizzazione fuori luogo, se non "credi" a paolino - che non sta cercando di convincerti ma solo di raccontarti quello che LUI ha visto - non devi criticarlo, devi prendere la macchina ed andare a vedere i proiettori con i tuoi occhi.
Ora, penso siamo tutti d'accordo, andiamo avanti con la discussione senza sterili interventi sull'affidabilità degli intervenuti.
BTW, l'altra discussione in cui se ne parla è quella della serie X nel forum degli LCOS.
Non capisco perchè vi intestardite a puntualizzare alcuni difetti chiaramente pre-serie. Dal voto di paolino sul R4000 sempbra peggiore di un proiettore da 300 euro. Siamo un' attimo realisti, quando arriveranno i modelli di serie quale sarà la vera graduatoria fra i 3 vpr?
La mia domanda è: perché un modello finale dovrebbe avere le matrici allineate e uno preserie no? Voglio dire, se c'è un difetto di visualizzazione posso capire che una ritoccatina al software possa risolvere. Ma l'allineamento delle matrici? Anche i primi JVC erano "da selezionare" per via delle matrici. Non so, la vedo un po' come una scusa per far "macerare" le critiche e non farle distruggere la macchina in prima istanza. Personalmente ho dubbi che un problema del genere sia risolvibile senza un redesign completo di qualche parte della macchina.
Poi, stiamo a vedere.
Ed infatti dicevo in primis che il problema del disallineamento delle matrici di questi nuovi EPSON sta diventando una questione non secondaria
Bisogna fare un pò di pressione al riguardo:Perfido:
Con questo netto miglioramento qualitativo dei VPR il disallineamento è una cosa che si nota in modo fastidioso assai... :\
walk on
sasadf
Proprio per essere realisti mi pare che nella mia valutazione abbia sottolineato che si tratta di pre serieCitazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Shading : Sony voto 9, Jvc voto 9 (pre serie), Epson 4000 voto 4 (pre serie), Epson 5500 voto 8 oltre tutto ho personalmente chiesto se l'esemplare presentato allo Shoot Out fosse quello di Milano la risposta è stata che non si trattava dello stesso Vpr.;)
L' allineamento è una questione meccanica collegata al montaggio fisico dei pezzi, bisognerebbe sapere come sono assemblati i porototipi da Epson. Stiamo parlando di meno di centesimo di millimetroCitazione:
Originariamente scritto da Tony359
Io aggiungerei che l'allineamento delle matrici come lo shading siano sempre stati il tallone d'Achille della Epson. :(Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ma se Sony e Jvc anche con i prototipi fanno un lavoro egregio perché la Epson non dovrebbe farlo :confused:Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
kabuby
proprio perché si parla di decimi di millimetro la costruzione dovrebbe avere - secondo me - delle regolazioni molto fini. Se non mi sbaglio non è solo la posizione ma anche l'angolo della matrice che influisce, altrimenti non ti spiegheresti come mai alcune matrici siano disallineate solo da una parte.
Quindi, secondo me, o la produzione prevede delle regolazioni (che a quel punto sarebbe assurdo non utilizzare), oppure non le prevede e non so quanto sia possibile intervenire su un modello "preserie".
Domando, non lo so per davvero: è mai capitato un videoproiettore "preserie" che abbia risolto qualcosa che non dipendesse da software, escludendo i vecchi CRT magari, lì era forse più semplice intervenire.
Se le mie considerazioni possono indurre a far pensare questo, non dipende sicuramente da me, ma dalle condizioni prestazionali della macchina visionata.:(Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Per quanto mi riguarda lo sono sempre stato ;) , e fino a quando non si vedranno i modelli definitivi la classifica, purtroppo :rolleyes: provvisoria, sarà per me quella attuale.Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Mi sembra di percepire un certo "astio" in codesto thread....mah...
Sinceramente non mi sembra di aver scritto che l' EPSON vince a mani basse....anzi ho detto che il migliore come immagine e' stato il JVC.
Ma il JVC ha un frame interpolation abbastanza orrendo...quindi io lo devo scartare per forza.
Se mi dite chi vi ha detto che l' Epson r4000 costera' 4500 euro magari....
Io so 5500 tirando parecchio....
Ora torno la'....anche perche' devo ritirare il mio tw5500....
Ciao.
Sono qui in LIVE...
SONY io lo scarto...troppo morbido, poco dettaglio, poca profondita'.
EPSON nero veramente basso...ma molto basso.
JVC per me complessivamente immagine migliore di tutti..gran luminosita' e punch.
Se il JVC avesse un frame "umano" comprerei quello anche perche' a meno di 4000 euro ti porti a casa un ottimo 3d....