Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Ma allora è meglio prendere un lettore di qualità superiore direttamente:D
parli di altri modelli o del CD6003? Perchè in questo caso il CD6003 non è detto sia superiore anzi.
Poi non è detto poi convenga: con questo prodotto domani, quando si "consuma" la meccanica del DVD che già hai ad esempio, compri un'altro lettore DVD che costa meno e ti risparmi la spesa dell'elettronica che è quella che a detta di molti fa la vera differenza (infatti molti ottimi CD montano meccaniche di consumo).
Poi se ti interessa avere radio e DVD e un CD di qualità qui alla fine hai meno "scatole" intorno, quindi riduci l'ingombro e il WAF.
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Come la pubblicità della Golf: vorrei una macchina bella come la Golf, che va come la Golf, ecc.....tanto vale comprarsi la Golf, o no?
qui si parla della stessa tecnologia Marantz, non di copie di dubbia qualità...
-
Infatti non parlavo del 6003 che ritengo un lettore mediocre.
Parlavo di acquistare un lettore di maggior qualità e solidità costruttiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Infatti non parlavo del 6003 che ritengo un lettore mediocre.
Parlavo di acquistare un lettore di maggior qualità e solidità costruttiva.
ok, mi pareva fossimo in un thread sul CD6003, comqunque un file in streaming archiva problemi di solidità costruttiva.
-
@Gildo
Normali, la modifica si può fare anche in un secondo momento.
@theirishknight
Il CD6003 è un lettore mediocre, ok.....mi fai qualche nome di un prodotto che offra più o meno la stessa qualità e le stesse funzionalità del Cd6003 e che non superi i 2000 euro (e che non sia il SA8003 eheheh)?
Fammi una lista così avrò qualcosa da ascoltare appena ne ho la possibilità.
-
Ti do una risposta la volo: i lettori cd Audio Analogue per esempio.
Sotto i € 2.000 e la qualità è notevole, tanto per restare in Italia.:D
-
L'unico confronto che mi rimane da fare con i CD AA è il Rossini e provvederò spero a breve...per il resto (IMHO) non c'è storia.
Anche il Rossini nonostante dovesse risultare migliore non ha la porta USB e costa 1290...quindi come prezzo è sotto i 2000 (anche se costa 2 volte e 1/2 il 6003) ma non ha le stesse funzionalità ;)
Sforzati ancora un pò, può darsi che viene fuori qualcosa di veramente valido da sentire....
Ripeto, stesse funzionalità....serve a me e non potrei mai rinunciare alla porta USB!
-
Guarda, come tutta l'hifi è una questione di gusti, quindi contento tu....:D
-
L'Hi-Fi non è assolutamente una questione di gusti....la musica ben riprodota piace a tutti una volta sentita ;).
Cmq se ti viene in mente qualche altro prodotto scrivi pure, se trovo qualcosa che suona meglio non posso che esserne felice.
Un prodotto che mi intriga parecchio ma che ancora non ho avuto il piacere di ascoltare è l'Olive Opus 4HD che cmq costa intorno ai 2000 euro (scontato) ma che ha ottime credenziali e ottima componentistica.
-
Sembrerebbe un ottimo prodotto.
Bisognerebbe provarlo, peccato che non unisca insieme anche un lettore blu ray, sarebbe stato molto più completo e universale.
-
Credo che ci siano tranquillamente lettori cd buoni ALMENO quanto il cd6003.
Non solo il mio Nad c565, che reputo decisamente migliore (700 €, costa di più ma fa anche da dac, per quanto la sua usb non legga i wav purtroppo), ma anche un Rotel 06SE o Un Harman Kardon 990 sono sicuramente sullo stesso livello, pur quest'utlimo con sonorità un po' più fredde.
Od anche l'ottimo Arcam fmj-17.
Ad ogni modo parliamo di tutti ottimi lettori cd, con piccole differenze nel suono e nelle caratteristiche, oltre che nel prezzo.
-
-
Certo, anche i Rega,anche se come costo saliamo, ed aggiungerei anche i Cambridge come il 650C.
Insomma entro le 800 euro hai voglia a comprare buoni lettori! :)
-
Vi ricordo che se ragionate in termini di prezzo il CD6003 che costa sui 400€ è esattamente uguale a un SA8003 (legge solo i SACD in più) e costa più di 800€....quindi per la proprietà transitiva il CD6003 dovrebbe essere considerato un lettore per qualità riproduttiva sulla cifra degli 800€.
Ma sappiamo tutti che i prezzi di listino lasciano il tempo che trovano....
-
Anch'io volevo prendere un lettore cd ed ero (sono) indeciso tra il 6003 e il Crescendo.Mi chiedevo pero'..l'AA costa sui 650,il Marantz sui 400,quindi l'AA abbastanza di più e puo' quindi suonare anche leggermente meglio.Intendo,non mi paiono della stessa "fascia" in un certo qual modo,sbaglio?
-
In realtà il Crescendo non è di fascia superiore (leggi quanto scritto da Ziggy Stardust nel messaggio che precede il tuo).